|  |  | 
| 
 | 
|  
 | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORREGGIO (17/01) - Una prova di forza, di quelle da grande squadra, 
          di quelle da capolista. La C.S.C. Correggio ottiene l’ennesimo 
          successo (il settimo in sette gare casalinghe, il decimo in dodici partite) 
          di un campionato sinora strepitoso, stravincendo il confronto diretto 
          a Fort Einaudi contro Bellaria. L’Inox Bim Romagna Est cede in 
          un’ora contro una C.S.C. da spellarsi le mani, una C.S.C. che 
          cala anche il “settebello” di 3-0 stagionali, demolendo 
          senza troppe complicazioni la resistenza dell’ex formazione di 
          Nick Romani. L’opposto marchigiano esalta e si esalta assieme 
          a tutti i suoi compagni, ma la copertina di Correggio-Bellaria 3-0 dev’essere 
          dedicata ad un certo Max Astolfi. Il palleggiatore modenese è 
          semplicemente spaziale con 14 punti messi a segno (record in 3 set!) 
          e ben 7 ace, trascinando la capolista ad un altro trionfo. Raggiunta 
          quota 30 punti (sui 36 a disposizione), la C.S.C. comanda il girone 
          B con 5 lunghezze di vantaggio su Cortona, che vince anche ad Ostia 
          con grande autorità, ad una sola giornata dalla fine del girone 
          d’andata. Il prossimo week-end si va in pausa, si ripartirà 
          sabato 29 gennaio da Monterotondo (ultima della classe) per provare 
          a girare la boa di metà campionato a quota 33. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MIRANDOLA (17/01) - La 
        Stadium affronta il Monterotondo con l’imperativo di fare punti. 
        Le ultime due prestazioni non sono state sicuramente fortunate. In entrambi 
        gli incontri, si è avuta la possibilità di andare sul 2 
        a 0 e per errori, anche banali, si è perso parziale e incontro 
        senza riuscire a portare a casa nemmeno un punto. Il Monterotondo è 
        attualmente all’ultimo posto in classifica ma, come ben si sa, questi 
        incontri sono altamente rischiosi in quanto chi non ha nulla da perdere 
        gioca molto più rilassato e alle volte riserva brutte sorprese. 
        La Stadium, dal canto suo, non si presenta al meglio dovendo forzatamente 
        rinunciare al centrale De Santi a causa di un problema muscolare. Lo sostituisce 
        Bozzoli che in quanto ad esperienza non ha nulla da invidiare a nessuno. 
        Si parte quindi con Ghelfi opposto, dall’Olio alzatore, Caleffi 
        e Garusi martelli, Dombrovski e Bozzoli centrali, Bottecchi libero. Primo 
        set molto nervoso con la Stadium che riesce a prevalere non senza qualche 
        patema d’animo. Secondo set con un Monterotondo ancora più 
        convinto e una Stadium invece molto fallosa. Solo alla fine del parziale 
        la formazione Mirandolese tira fuori gli attributi e riesce a prevalere. 
        Terzo set con il Monterotondo che ammaina bandiera bianca e con la Stadium 
        che si aggiudica parziale e incontro. Sicuramente non è stata una 
        bella partita ma l’importante era portare a casa 3 punti e ciò 
        è stato fatto. Un bravo quindi a tutti i ragazzi.  TABELLINO: MIRANDOLA - MONTEROTONDO 3-0 (25-19 25-21 25-19) Mirandola: Ghelfi 16, Dall’Olio 3, Garusi 14, Caleffi 7, Dombrovski 6, Bozzoli 6, Bottecchi lib, Bellei ne, De Santi ne, Zanini ne, Zucchi M ne. All. Zucchi S Monterotondo: Monti 3, Antonucci 3, Biondi ne, Ottaviani 4, Iezzi ne, Carchedi 1, Andreotti 6, Martinoia 2, Minciotti 5, Rossini lib, Beltran 5. All. Guglielmi Note. Stadium: ace 3, bs 11, muri 7. Monterotondo: ace 1, bs 7, muri 6. Ammonito il libero Rossini nel 1° set e Andreotti nel 3° set per proteste (13/01) - Sabato arriva il Monterotondo, attualmente ultima in classifica. C’è poco da dire: OCCORE FARE PUNTI. Lo so che non è mai facile giocare quando i pronostici sono tutti dalla tua parte e l’avversario non ha nulla da perdere ma diventa estremamente importante non perdere queste occasioni per evitare poi di dovere giocare con l’acqua alla gola. Qualche acciacco per De Santi potrebbe indurre Zucchi a schierare Bozzoli dall’inizio. La formazione dovrebbe quindi essere con dall’Olio, Ghelfi, Caleffi, Garusi, De Santi o Bozzoli, Dombrovski e Bottecchi libero | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI (17/01) - Che il campo sardo fosse un vero fortino lo si sapeva, 
          che la settimana biancoblu non sia stata delle più semplice pure. 
          Ma alla fine la parola spettava come sempre al campo e il campo di S.Antioco 
          ha sancito un 3-0 per i padroni di casa in cui i rimpianti per l’Universal 
          sono tutti in un primo set in cui tre decisioni arbitrali contestate 
          da Cardona e compagni hanno rotto un equilibrio fin lì presente. 
          Al via scelta decisa di coach Molinari, che dà spazio al nuovo 
          arrivato Giuliani in regia, con Cardona opposto, il recuperato ma non 
          al meglio (schiena) De Marco in banda con Vecchi, Piccinini e Verrini 
          al centro (sempre ai box Rossi) e Trentin libero. E l’avvio dà 
          ragione ai biancoblu, avanti 7-8 al primo stop tecnico; S.Antioco però 
          costruisce lentamente le sue certezze e al secondo tempo tecnico è 
          16-13. Il divario si allarga 20-15, Carpi però si aggrappa a 
          Cardona e grazie anche a un paio di errori dei padroni di casa arriva 
          fino al 21-20 con un muro vincente. Lì però S.Antioco 
          trova il cambiopalla, gli arbitri fischiano fuori un attacco apparso 
          a tutti dentro di Cardona e il set va via 25-21. Lo svantaggio non ammazza 
          però i biancoblu, che nel secondo set ripartono decisi e alla 
          prima sosta sono avanti 5-8; il break di vantaggio si allarga al 5-9 
          e il +4 dura fino al 7-11, quando va al servizio Genna che con una serie 
          di servizi terribili porta i suoi 14-11 con un parziale di 7-0. La seconda 
          linea carpigiana sbanda clamorosamente, coach Molinari richiama in panca 
          un De Marco che non convive più col dolore alla schiena gettando 
          nella mischia Grilli ma la musica non cambia. Sul 20-15 ci si rimettono 
          ancora gli arbitri vedendo dentro un attacco fuori dei sardi e Carpi 
          scivola al -6 che durerà fino a fine parziale (25-21). Nel terzo 
          set si vedono in campo anche Blasi per Giuliani e Mulatero per Verrini, 
          ma un’Universal diversa per tre settimi rispetto a quella che 
          aveva iniziato la partita non riesce a cambiar volto alla partita: S.Antioco 
          va subito 8-4, poi allunga fino al +7 sul 19-12 recuperato solo in parte 
          nel finale dai biancoblu, che si arrendono definitivamente 25-20 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VILLA D'ORO (17/01) - Prima nota positiva: la Villa sta tornando a 
          giocare a pallavolo, partita dopo partita si allungano i tratti di bel 
          gioco. Sono lontani i fasti di inizio stagione, ma volendo essere ottimisti... 
          Nota negativa: dopo il 20 continua la difficoltà nel chiudere 
          gli scambi a proprio favore. Partita giocata punto a punto quella di 
          sabato. Bicego schiera il solito sestetto, preferendo l'esperienza di 
          Prampolini all'irruenza fisica di Lodi. Parte forte la Villa, portandosi 
          avanti nel primo parziale, che sembra poter essere dominato (8-4,16-13, 
          21-18), prima di combinare i soliti pasticci regalando la possibilità 
          ai padroni di casa di rientrare nel set, per poi aggiudicarselo 26-24! 
          Anche il secondo set è una lotta punto a punto, con i romagnoli 
          avanti di uno in entrambi i time-out tecnici, poi il solito break dal 
          19-20 al 20-25. Terzo set fotocopia, padroni di casa avanti 8-7, 16-15, 
          prima dell'allungo fino al 22-18 che sembra chiudere la partita. Ma 
          a questo punto un paio di ottime difese, due muri di Nicolini (entrato 
          a inizio secondo set al psoto di Vecchi) su Romagnoli e un paio di rigiocate 
          a terra permettono a Trebbi e Co di aggiudicarsi il set 27-25. Quarto 
          set senza storia, che si chiude fin dai primi punti con i rossoneri 
          innervositi da due errori arbitrali quasi consecutivi (un attacco di 
          Mari considerato fuori, una seconda linea di Carmè considerata 
          buona, entrambe le decisioni smentite dal video della partita) che lasciano 
          strada a Cerquetti e Co. Da segnalare un'altra ottima prestazione di 
          Ugolini, oltre ad un Bergianti più che positivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASA MODENA (17/01) -  
      TABELLINO: CASA MODENA - FORLI 3-1 (25-20 28-26 23-25 25-23) Casa Modena: Hendriks 6, Nicolini 2, Carminati 19, Bigarelli A 17, Di Bernardo 14, Ligabue 10, Catellani lib, Panini 1, Bossi, Bigarelli L 9, Angelelli, Bargi ne, Casoni lib2. All. Tomasini Forlì: Venzi 16, Sangiorgi 1, Canali 7, Bendi 14, Campi 3, Ceroni 12, Celetti lib, Cristofani 1, Botteghi 3, Giusti, Campana ne, Alessandri. All. Botteghi Note. Casa Modena: ace 5, bs 13, muri 12. Forlì: ace 4, bs 4, muri 5. Durata set: 24', 34', 32', 30'. Cartellino giallo a Tomasini sul 20-23 del 3° set | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| GRANZINELLA BO (17/01) - vittoria doveva essere e vittoria è 
          stata per la Solar Farm che, in un Copernico Sport-City affollato dalle 
          due tifoserie, supera 3-0 la Carife Ferrara, riscattando la sconfitta 
          al tie-break di Forlimpopoli. Gialloneri senza Cau e Gallesi, con Govoni 
          promosso titolare in regia. L'avvio del match è in salita, con 
          Ferrara che scava il primo break (3-0) con un inizio bruciante. Immediata 
          reazione dei padroni di casa (2-3), che tuttavia pagano qualche incertezza 
          nel palleggio, venendo rigettati indietro a -5 (3-8). Altro controbreak 
          della Solar Farm, che trova il 5-8 con un bel muro di Govoni ed il 6-8 
          con uno "smash" di Morandi, riagganciando gli avversari sul 
          9-9. Primo set che prosegue punto a punto fino al primo sorpasso giallonero 
          (12-11) su un errato disimpegno difensivo di Ferrara. E' l'inizio della 
          fuga della Solar Farm che con Torre e Belli costruisce il primo break 
          a suo favore della partita (14-11), aumentando il divario fino al 18-12, 
          ottenuto grazie a Morandi. L'inerzia è a favore dei gialloneri 
          che arrivano sul 23-18, salvo poi subire il ritorno di Ferrara (23-20). 
          Quando sul 24-20 Ferrara segna quattro punti di fila (24-24) si rimaterializzano 
          i fantasmi di Forlimpopoli, ma questa volta la Solar Farm non si fa 
          sorprendere e si porta sull'1-0 (26-24). Il secondo set conferma subito 
          che ci sarà ancora da faticare, con le due squadre che procedono 
          sostanzialmente a braccetto. L'allungo più importante è 
          segnato dal muro vincente di Govoni per il 21-18, che apre la strada 
          ai due punti consecutivi di Cassandra (23-18). Ferrara prova a rifarsi 
          sotto (24-21), ma un ace in battuta di Dalla Casa regala alla Solar 
          Farm il meritato 2-0. Forti del vantaggio e consapevoli di potere e 
          di dovere archiviare subito la pratica, i gialloneri cominciano col 
          piede giusto il terzo set, portandosi avanti 8-4 ed allargando la forbice 
          fino al 13-4 con Cassandra. Incisiva l'azione offensiva di Belli (15-6), 
          prima che Ferrara abbia un sussulto (15-8), vanificato da un errore 
          in battuta (16-8). La Solar Farm continua a navigare a distanza di sicurezza 
          (21-14) verso una vittoria fortemente voluta che arriva con il muro 
          di Cassandra e Torre che sanciscono il definitivo 3-0 (25-15) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 4 TORRI 
        FE (06/12) -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| FENICE FORLI' (25/11) 
        -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CAMPAGNOLA 
        (17/01) - Vittoria!! Finalmente muoviamo la classifica ,partita non esaltante 
        ma essenziale con meno errori del solito da parte nostra giocata con umilta' 
        e pazienza ,anche se a dire il vero il "vecchio" campagnola 
        ha fatto capolino nel secondo set regalando agli avversari 5 errori e 
        7 murate comunque la fortuna questa volta ci aiuta e sul 24-23 per noi 
        gli arbitri ,probabilmente,non vedono un tocco a muro di maggi che ci 
        poteva portare 24-24 invece decretanto la palla avversaria fuori sancisce 
        di fatto la fine dell'incontro. Bene! Adesso pausa che ci serve per continuare 
        il percorso di recupero fisico degli infortunati  TABELLINO: CAMPAGNOLA - CASTELFERRETTI 3-0 (25-23 25-23 25-19) Campagnola: Prato 14, Brianti 1, Goldoni 6, Luppi 13, Maggi 7, Della Ventura 9, Managlia lib, Reggiani, Santini, Oliviero, Menghini 1, Foroni ne, Mattioli ne, Davolio ne, Simeu, Corradini. All. Barozzi Note. Campagnola: ace 0, bs 6, muri 11. Durata set: 28', 28', 23' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SCANDIANO (11/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VIGNOLA (17/01) - TABELLINO: ALTEDO - VIGNOLA 
          3-0 (25-16 25-23 25-22) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MONTALE (17/01) - Montale 
        lascia un punto ad un ottimo Atletico, arrivato senza la Mifkova. Le modenesi 
        dominano i primi due parziali, poi dal terzo lasciano l'iniziativa alle 
        ospiti, che crescono in battuta e difesa, mettendo in grande difficoltà 
        il cambio palla di Montale. Nel terzo e quarto set le bolognesi partono 
        avanti, Montale tenta la rimonta, lasciando i set solo nel finale. Nel 
        quinto partono avanti le ragazze di Martinelli, cambiando 8 - 4, l'Atletico 
        tenta la rimonta che si ferma sul 15 - 12 TABELLINO NELLO SPAZIO DELL'ATLETICO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ATLETICO BO (17/01) 
        - Dopo la brutta sconfitta di Cesena, l’Atletico era chiamato ad 
        una prova d’orgoglio, prova che a Montale è puntualmente 
        arrivata. Formazione inedita per l’MT che schiera Manni opposto 
        per Bina convalescente e Rosini libero per l’influenzata Griggio. 
        Nei primi due set è prevalsa la superiorità della formazione 
        di casa, seconda forza del campionato. Le ospiti danno comunque segno 
        di vitalità e quando nel terzo set il Bingo si rilassa, ne approfittano 
        subito prendendo un buon margine di vantaggio. Forte la rimonta del Montale 
        che si ferma però sul 23-25. Galvanizzate le ragazze di Parlatini 
        giocano un quarto set da manuale conducendo dall’inizio al 20-25 
        finale. Nel tie break sono le modenesi che si avvantaggiano, grazie anche 
        agli errori delle avversarie. Cambio campo sull’8-4, poi recupero 
        dell’Atletico che accorcia le distanze ma non completa l’opera 
        e, con due errori finali, cede le armi al Bingo Globo. Il pubblico presente 
        in palestra si è comunque divertito assistendo ad un incontro fra 
        due formazioni che hanno lottato dal primo all’ultimo pallone. Punto 
        d’oro per la formazione di Borgo Panigale e salutare iniezione di 
        fiducia. La prossima settimana il campionato riposa, arrivederci a sabato 
        29 gennaio alle ore 20.00. L’MT motori elettrici ospiterà 
        alle A. Moro la forte formazione del Beng Rovigo per l’ultima gara 
        del girone d’andata TABELLINO: MONTALE - ATLETICO BO 3-2 (25-16 25-16 23-25 20-25 15-12) Montale: Fontana 19, Ansaloni 2, Maestri 6, Carrieri 6, Cavani 23, Fiori 6, Bottecchi lib, Franchini 1, Gianferrari, Scalabrini 6, Bottini ne, Gamberi 2. All. Martinelli Atletico: Manni 15, Scagnolari 1, Lucchetti 25, Di Stefano 11, Molinari 5, Albertazzi 9, Rosini lib, Farabegoli, Camporini ne, Bina ne, Calanca ne. All. Parlatini Note. Atletico: ace: 8, bs: 10, muri: 10. Durata set: 20’, 23’, 26’, 26’, 13’ | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI NAZIONALI | 
|  | 
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (17/01) - Nell’ inespugnato PalaPaganelli, la squadra 
          allenata dal Prof. Claudio Benedetti l'ha spuntata per 3 a 1 dopo un'autentica 
          battaglia. Ci sono volute ben 2 ore e 8 minuti di gioco per domare i 
          grintosi atleti piacentini, che spinti dalla voglia di riscatto hanno 
          fatto di tutto per interrompere la strepitosa marcia vincente della 
          capolista. La LB Volley Sassuolo ha dimostrato ancora una volta i motivi 
          del proprio primato. Tenacia, voglia di non mollare anche in situazioni 
          critiche, freddezza nei momenti chiave della gara, e una "fame" 
          di vittoria da vera cannibale. Sassuolo sapeva che il compito non sarebbe 
          stato semplice, e in effetti così si è rivelato. Monticelli 
          ha giocato un'ottima partita in difesa, sbagliato poco e disputando 
          contro LB la migliore delle ultime gare, soprattutto per il ritmo altissimo. 
          Ai ragazzi va però dato il merito di aver stretto i denti e di 
          non aver mai mollato anche di fronte ad un avversario così motivato. 
          Sassuolo ha tirato fuori ancora una volta le sue caratteristiche migliori: 
          carattere e maturità. Non è la prima volta che la LB si 
          trova sotto nel punteggio e poi rimonta; non è la prima volta 
          che lotta punto a punto per poi riuscire a spuntarla. Segnali di una 
          mentalità vincente. Queste le caratteristiche della squadra sassolese, 
          che pur non disputando una delle migliori partite stagionali sul piano 
          tecnico ha saputo avere la meglio sugli avversari per la decima volta 
          di fila. Quella di Edoardo Ligabue è stata una partita buona. 
          Il libero di casa ha compiuto una grande prestazione in difesa, tenendo 
          molto bene anche in ricezione. Tra i migliori in campo il nome di Baldini 
          Marcello non si discute. Il centrale mantovano, uno degli atleti più 
          in forma del gruppo sassolese, ha siglato 7 punti in attacco e 5 muri. 
          Punti pesanti anche quelli realizzati da capitan Bosi (14) e Fabio Liccardo 
          (14), due appoggi di sicuro affidamento per le alzate di Da Como. Bedogni 
          dalla seconda è stato un terminale offensivo determinante in 
          dieversi frangenti della partita, mentre l’ingresso di Bellini 
          ha portato ulteriore solidità e tranquillità al reparto 
          attaccanti. Ad una giornata dal termine del girone d'andata (sabato 
          29 Sassuolo andrà nella terra di Campegine), la LB Sassuolo guida 
          in solitaria il campionato di serie C a 29 punti. Chiudere da imbattuta 
          l'intera prima parte di stagione, sarebbe davvero qualcosa di incredibile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TORRAZZO (11/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORLO (18/01) - QUESTA SETTIMANA A RIPOSO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MODENA EST (17/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CASTELFRANCO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASTELFRANCO (17/01) - Difficile commentare una partita 
        come questa... I primi due set ci vedono vittima sacrificale di un Modena 
        Est incontenibile, poi dopo uno spettacolare ed interminabile terzo set 
        da noi vinto, nel quarto il nostro libero Albanese decide che ha voglia 
        di portare le paste e prende un cartellino rosso... nonostante ciò 
        è una battaglia punto a punto fino al 32 a 30 finale per gli avversari 
        che chiudono la partita... Come già detto nel commento settimanale 
        siamo solo a metà campionato e tutto può ancora succedere, 
        quindi come sempre c'è solo da lavorare... Una nota di merito per 
        il nostro centro Bietto Ugolini che nel quarto set ha regalato emozioni 
        in rice e difesa... TABELLINO: MODENA EST - CASTELFRANCO 3-1 (25-16 25-16 29-31 32-30) Modena Est: Zapparoli 19, Verucchi 4, Malmusi 16, Galli 15, Trianni 9, Bonetti 17, Fanton lib, Saguatti ne, Cozza 6, Baraldi 1, Rovatti, Cavani ne. All. Andreoli Castelfranco: Casalin 9, Pasini 1, Sirotti 4, Biolchini 11, Ugolini 5, Calvietti 5, Albanese lib, Tesei, Cambi 3, Scanzano 3, Emiliani ne, Busico ne. All. Molinari Note. Mo Est: ace 7, bs 18, muri 11. Bbs: ace 1, bs 10, muri 8. Durata set: 17', 22', 35', 37' (13/01) - Dopo che il nuovo anno è partito nel migliore dei modi, ora arrivano gli scontri diretti di alta classifica... La prima fatica sarà sabato alle 18e30 a Modena Est dove ci aspettano agguerritissimi Tri, Dade, Verru (grande stima per questo tifoso parmense) e compagnia... Piano piano il nostro bomber Emiliani, infortunato da diverse settimane, si sta riprendendo, ma un suo pieno recupero è previsto solo nella prossima partita dopo la sosta... Tutti di nuovo a disposizione gli altri... Inutile ipotizzare una formazione titolare, anche perchè per provare a fare qualcosa di buono in queste difficilissime partite servono 12 titolari... La voglia di fare bene è tanta, come tanta è la consapevolezza che qualunque risultato decida il campo sabato, siamo solo a metà campionato ed è troppo presto per trarre conclusioni... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VIGNOLA (17/01) - TABELLINO: 
        VIGNOLA - CREVALCORE 3-0 (25-18 25-21 25-20) Vignola: Mazzoli 17, Marani 4, Bonifazzi 14, Reggiani 4, Buratti 6, Giacomazzi 5, Torreggiani òib, Vecchi ne, Fibbia ne, Bianchi 5, Fiorini 1, Zambelli ne. All. Cappi Crevalcore: Cremonini 7, Piccinini 3, Martinelli 3, Raimondi 7, Pignatti 8, Totti 6, Calzati lib, Genasi, Fabbri, Mattioli, Monachese ne. All. Vancini Note. Vignola: ace 4, bs 11, muri 6. Crevalcore: ace 3, bs 11, muri 7. Durata set: 18', 21', 20' (14/01) - Settimana un po' complicata quella appena trascorsa, non abbiamo neanche fatto in tempo a ringraziare Zambo per aver deciso di tornare in palestra a darci una mano ed è già ai box, Smaz pure (è il ruolo evidentemente), invidioso dei due si è fermato per problemini ad un ginocchio anche il " vecchio" David, perciò inutile ipotizzare una formazione che non c'è - sabato mister Mazzarri dovrà decidere in base all'evolversi dei vari acciacchi e al riscaldamento pre-partita - comunque tutti decisissimi a continuare il trend positivo - ore 18,30 Palanoce OFG Dalmine - Crevalcore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CAVEZZO (11/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN MARTINO (17/01) - TABELLINO: 
        SAN MARTINO - SALA BO 3-1 (25-23 25-16 23-25 25-13)  San Martino: Bertazzoni 12, Gozzi 5, Malaguti 8, Garuti 16, Pelloni 14, Ruggeri 18, Ferrari lib, Silvestri 1, Davoli ne, Mazzali 4, Bellei, Vecchi 1, Zerlin lib2. All. Piccinini Note. San Martino:a ce 8, bs 5, muri 13 (13/01) - Quella di sabato prossimo alla Bombonera sarà l'ultima partita del girone di andata per l'Aqua in quanto il prossimo turno la vedrà riposare. Dopo la ripresa dalle vacanze natalizie e la buona vittoria ottenuta in quel di Cavezzo, l'attenzione si sposta sulla partita di sabato che ci vedrà opposti ai bolognesi del Sala. La situazione infermeria non lascia tranquilllo coach Piccinini anche se per sabato sono previsti diversi recuperi. Per conoscere la formazione che scenderà in campo non possiamo che aspettare il fischio di inizio alle ore 21,00 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI (21/12) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CREVALCORE (17/01) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DEL VIGNOLA (14/01) - In palestra a Crevalcore l'influenza sta sparando a mitraglia, il tutto sommato a fuoripista in macchina (auguri Dante) e acciacchi vari, al momento metà squadra è indisponibile, all'ultimo allenamento prima della proibitiva gara con la corazzata Vignola, presenti solo qualche vecchia erba cattiva ormai inattaccabili ai virus normali (Fabbri, Cremonini, Mattioli, Martinelli), qualche giovane allevato a frumentone come dice il buon Alle o che ha giovato dell'aria pura montanara per le vacanze natalizie (Piccinini, Pignatti, Monachese e Calzati). Aggiungiamo che il buon Martinelli tra i soliti acciacchi di schiena e la nuova "fiammata di calore" non si sa da che parte prenderlo o guardarlo, speriamo di recuperare qualcuno per sabato altrimenti mister Vancini dovrà veramente fare i miracoli. Basandosi sull'ultimo allenamento la formazione prevista e unica possibile può essere: Cremonini - Piccinini in diagonale principale, Martinelli-Mattioli martelli, Pignatti-Monachese al centro, Calzati libero, a disposizione "Cippo" Fabbri, all. Roberto Vancini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| GRANZINELLA (17/01) - Davanti a una discreta cornice 
        di pubblico l’Enjoy torna a giocare in casa dopo la gara con L’Atletico 
        dello scorso 4 dicembre. Ospiti la Pallavolo Imola degli ex Orefice e 
        Bollini. Enjoy senza Idà, Neri e Bonetti con Croati in panchina 
        che ancora non può saltare. Si parte e subito Imola avanti di tre 
        lunghezze ma i giallo neri riescono a rimettersi in gara e si portano 
        in parità. Il set prosegue in equilibrio con le due formazioni 
        che si aggiudicano il cambio palla fino al momento in cui l’Enjoy 
        opera un mini break di 2 punti (17/15) che costringe Imola allo stop. 
        Al ritorno in campo però, una servizio sbagliato ed un attacco 
        i rete ridanno a Imola il pareggio e la forza di operare un contro break 
        (20/22) a cui i giallo neri non sanno opporsi ed Imola si aggiudica il 
        primo set per 25/21. Parte ancora sotto l’Enjoy nel secondo set 
        ma, come nella prima frazione, riesce a rimettersi in corsa Passando dall’8/12 
        al 15/13. E’ ancora un vantaggio interessante ma, come in precedenza, 
        Imola impatta e supera i giallo neri filando ad aggiudicarsi il set per 
        25/20. Sotto di due l’Enjoy fa fatica a tenere la testa in partita 
        e nel corso del terzo set lascia sempre Imola avanti senza mai avvicinarsi 
        più di tanto. Pellizzoni cerca di spezzare il ritmo con i tempi 
        a disposizione (13/17 e 17/22) ma Imola tiene bene e chiude la partita 
        vincendo il terzo per 25/19. Solite luci ed ombre per i giallo neri che 
        avevano di fronte una formazione solida ma non trascendentale. Indicativo 
        il fatto che i migliori marcatori siano stati i centrali (che pure non 
        hanno attaccato molto); in questo momento patiamo la mancanza di una 'bocca 
        di fuoco' che sappia offrire garanzie. Prossima gara il prossimo 28 gennaio 
        in casa dell’HR Sistemi TABELLINO: GRANZINELLA - IMOLA 0-3 Granzinella: Lambertini 3, Dalla Casa 1, Roncacè 6, Cordano 5, Pinelli 8, Quarta 8, Not lib, Medici, Torreggiani 2, Berarducci lib2, Croati ne (13/01) - Sabato sera andrà in scena al Copernico lo scontro con Imola,squadra più che mai in salute,dopo un inizio balbettante. Ci saranno due ex GranVolley come Bollini e Orefice,attesissimi dai dirigenti e dai nostri giocatori ex PGS Welcome,squadra nella quale i due hanno militato anni addietro. La situazione infortunati è ben definita: Neri out fino a tempo indeterminato (staigone sfortunatissima la sua), Croati ancora 20 giorni circa di stop per la caviglia, Idà, come già annunciato, ha lasciato la squadra per gravi problemi al ginocchio. Pinelli accusa dolore al piede destro ma sarà sicuramente nello starting-six. La formazione che scenderà in campo sarà la seguente: Lambertini opposto a Dalla Casa, Roncacè-Cordano di banda, Pinelli e Quarta al centro, Not libero. In panca, come al solito, Gioele Medici, Torreggiani, Bonetti, Berarducci lib2. Probabile una convocazione in panchina per Croati. Appuntamento ore 21.00 al Copernico dopo la partita della serie B2!!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ATLETICO BOLOGNA (18/01) - QUESTA 
        SETTIMANA A RIPOSO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VILLA D'ORO (17/01) - TABELLINO: CARPI - VILLA 
          D'ORO 2-3 (25-19 15-25 25-23 23-25 17-19)  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| NONANTOLA (17/01) - TABELLINO: 
        NONANTOLA - MIGLIARO 2-3 (22-25 25-21 17-25 25-16 16-28) Nonantola: Padovani 2, Doda 1, Serafini 4, Versari 8, Bertarini 9, Molinari 11, Barbieri lib, Berselli 16, Zamboni 7, Bellei, Ferrari A 2, Ferrari P ne, Solieri lib2. ALl. Meringolo Migliaro: Buiani 16, Bulgarello 13, Pigozzo 12, Gallo 14, Dalla Libera 7, Lambertini 2, Montori 1, Fragonas, Di Vuolo, Zamoni lib. All. Pavani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN DAMASO (17/01) - TABELLINO: 
        SAN DAMASO - SAN MARTINO 3-0 (25-23 25-16 25-18) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI 
        (17/01) - Palazzetto di Carpi gremito per quella che doveva essere una 
        partita entusiasmante tra le due formazioni in testa al campionato di 
        serie C gir. B e le due formazioni nopn hanno deluso gli oltre 350 spettatori. 
        Le due formazioni si sondo date battaglia puntando entrabe al risultato 
        pieno per ottenere il distacco da parte della Texcart Città di 
        Carpi e per tentare il sorpasso invece per le ragazze di modena. Carpi 
        parte bene con difese ed attacchi efficaci, il muro contiene e il set 
        termina sul 25 – 19. Nel secondo calo di tensione per le padrone 
        di casa e Maxicolor che è decisa a rifarsi e pian piano acquisisce 
        un vantaggio che si concretizza con una serie di battute che non permettono 
        a Carpi di contrattaccare efficacemente. Senza troppi patemi il set finisce 
        25 a 15 per le modenesi. Nel 3° parziale comincia la vera battaglia con le formazioni che passano vicendevolmente in vantaggio ma con sempre minimi distacchi. Nel finale le ragazze di coach Amari trovano il guizzo vincente per aggiudicarsi in rimonta il parziale 25 a 23. Trovato il bandolo della matassa la Texcart si fa concreta ed efficace per tutto il 4° set fino al 20 a 17 mantiene sempre il vantaggio. Poi la paura di chiudere e qualche errore di troppo consentono la rimonta della Villa d'oro che è lei ad agguantare la parità sul 2 a due vincendo per 25 – 23. Tie brack da incorniciare, Maxicolor avanti da subito e Texcart Città di Carpi che non molla. Sul 14 a 11 per le modenesi sembra tutto deciso ma la capolista dimostra di essere più ostica del previsto e rimonta pareggiando. Il finale è un punto a punto di quelli da cardiopalma con la Texcart che annulla ogni occasione delle avversarie che dopo alcuni tentennamenti trovano la palla vincente per chiudere la partita. Quindi campionato in assoluta parità con la Texcart Città di Carpi appaiata alla Villa d'oro ancora imbattuta. Ora meritata pausa per tutti. Complimenti alle ragazze per la bellissima partita e al corretto e caoloroso pubblico carpigiano TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA VILLA D'ORO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MIRANDOLA (11/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VOLLEY MODENA (17/01) - TABELLINO: TEAM LONGARA 
          - AMENDOLA 2-3 818-25 25-16 24-26 25-15 12-15) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN MARINO (17/01) - Sconfitta pesante per le ragazze de “La 
          Mora Feliz Città di Carpi” che perdono contatto con le 
          squadra più vicina alla loro posizione di classifica. Il primo 
          set parte bene per la formazione di Ascari che riceve bene e mette a 
          terra molti palloni. Le piacentine sbagliano più del dovuto e 
          non riescono ad opporre resistenza alle carpigiane che si aggiudicano 
          il parziale per 25 a 16. Poi le carpigiane sembrano accontentarsi e 
          l'emmezeta ritrova nella difesa un arma importante. Più efficace 
          in battura e più concreta in attacco la squadra ospite non lascia 
          scampo e La Mora Feliz Città di Carpi si arrende senza combattere 
          12 a 25 nel secondo e 16 a 25 nel terzo. Coach Ascari ruota le ragazze 
          per ritrovare un gioco convincente ma il 4 set è ancora targato 
          piacenza fino al 18 a 12. Poi le giovani carpigiane si scuotono e giocano 
          con minore nervosismo consapevoli che orami la partita è incanalata 
          su un binario negativo e proprio questo fa ritrovare muri e difese con 
          efficacia in battuta. La rimonta è entusiasmante e anche il publlico 
          ci crede. Purtroppo però è tardi e il set termina 20 a 
          25. La squadra dovrà ritrovare la serenità che le ha permesso 
          di disputare partite più incoraggianti con le prime della classe 
          per raggiungere il minimo obiettivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ANDERLINI (15/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ARBOR RE (17/01) - TABELLINO: 
        ARBOR - NOCETO 3-0 (25-19 25-16 25-17)  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VILLA D'ORO (17/01) - Temevamo molto questa partita e devo dire che,a 
          parte qualche errore di troppo all'inizio del primo set, la squadra 
          si e' dimostrata molto solida anche e soprattutto nella correlazione 
          muro/difesa!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP CASA MODENA (11/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (17/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL POZZA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POZZA (17/01) - TABELLINO: 
        POL. POZZA - SASSUOLO 3-0 (25-20 25-17 25-17) Pozza: Stefani 17, Pradelli 1, Scarabelli 7, Vellani 8, Screti 13, Grimandi 4, Nicosiano lib, Zagni 5, Albano, Gasperini ne, Calzolari ne. All. Orlandi Note. Pozza: ace 4, bs 4, muri 8 (14/01) - L’ultima partita contro la S.D.P Anderlini rimarrà negli annuali di Pozzandia. Dopo la preparazione effettuata per le feste Natalizie basata su zero allenamenti e molto ma molto Panettone, la squadra di Tommy riprende il via con qualche problemino. L’inizio gara non è dei migliori e ci ritroviamo sotto 2 set a 0 senza capire il motivo e soprattutto renderci conto di essere presi a Pallonate dai baldi Giovani e volenterosi Modenesi. Da questo punto la svolta alla partita. L’allenatore Orlandi ci propone per la settimana seguente allenamenti di 3 ore caratterizzati da fatica e impegno se almeno non avessimo vinto un set. La più brutta pallavolo è riemersa dal taschino della squadra e dopo aver preso un giallo (ORLANDI) ed un rosso (VELLANI) siamo di nuovo 23-18 per l’Anderlini. Verrebbe da dire partita praticamente chiusa ma nel Pozza nulla è come sembra e la svolta è arrivata, tardi, ma e’ arrivata. Non vi racconto le peripezie della sofferta vittoria perché hanno dell’incredibile ma l’importante era vincere e quello a quanto pare è l’unica cosa che conta. Per la partita di questa sera contro il Sassuolo la formazione dovrebbe essere questa: Stefani Opposto, Gasperini al palleggio, Scarabelli e Vellani di banda, Screti e Grimandi al centro, Nicosiano libero. A disposizione Pradelli, Zagni, Albano,Calzolari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPEZZANESE 
        (17/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA VILLA D'ORO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SOLIERA (17/01) - TABELLINO: 
      CREVALCORE - SOLIERA 1-3 (25-23 21-25 19-25 22-25) Crevalcore: Calzolari 7, Abbottoni , Pecorari 20, Borsari 18, Tesini 4, Zanotti 3, Martellacci lib, Stanzani 6, Sartori 2, Smerieri , Begnardi, Marchesini. All. Piccinini Soliera: Allegretti 12, Pirondi 6, Redeghieri 23, Grisendi 16, Sannino 17, Lodi 10, Attinà lib, Bellentani 4, Baldi, Malagoli ne, Vescovini ne. All. Allegretti Note. Soliera: ace 2, bs 13, muri 12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POL. 
        4 VILLE (14/01) - TABELLINO: CARPI - POL. 4 VILLE 
        3-2 (14-25 26-24 20-25 25-22 15-11) Bonaretti 6, Biondini 2, Pesci 14, Calzati, Forghieri 20, Fracassini 8, Guaitoli (L), Morini, Meschieri 10, Gozzi ne, Salvioli ne, Zoboli ne. All. Meschieri Pol 4 Ville: Barbieri 9, Ferrari 6, Santisi 23, Bini 21, Magnanini 5, Pantieri 15, Lo Iacono Lib, Ciaccia, Francia 1, Gibellini, Mora ne, Marconi ne. All. Garuti Note. Pol 4 Ville: ace 7, bs 12, muri 14. Cartellino giallo a Forghieri e Meschieri sul 5-6 del 4° set | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN FELICE (17/01) -  
      TABELLINO: SAN FELICE - GALLIERA BO 3-0 (25-14 25-16 25-14) San Felice: Baraldi 20, Mignani 1, Peverari 9, Dall'Olio 10, Luppi 5, Sabattini 7, Ferrari lib, Pizzi ne, Tenconi ne, Maritano ne, Vicenzi ne, Zavatta ne. All. Scacchetti Galliera: Bosi, Capelli, Dall'Olio, Droghetti, Faggiano, Gemitoni, Lambertini, Mazzaro, Orsi, Roncarati lib. All. Gemitoni Note. San Felice: ace 1, bs 5. Durata set: 18', 20', 20' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI 
        (14/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL POL. 4 VILLE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN FAUSTINO (08/01) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CREVALCORE (18/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SOLIERA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VILLA D'ORO CARNABY (17/01) - TABELLINO: VILLA 
          D'ORO - GRAMSCI RE 2-3 (21-25 25-22 26-28 25-23 13-15) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MADONNINA (17/01) - Alla Madonnina giocare a Spezzano non ha mai portato 
          bene, l'anno scorso prendemmo quelle del sandrone e questa volta poco 
          ci è mancato. Siamo entrate in campo distratte, con la mente 
          rivolta al post partita per festeggiare il compleanno del nostro centrale 
          Al e infatti ai time out ho sentito qualcuna che in evidente stato di 
          confusione mentale pensava (o sperava) di trovarsi già a ballare 
          e ordinava un coca rum al segnapunti. Per fortuna il mister accorgendosi 
          di questo calo di concentrazione ha risolto il problema ordinando vodka- 
          redbull per tutte. Le ragazze sono tornate cariche in campo e abbiamo 
          sovvertito le sorti di una partita che sembrava compromessa. Da segnalare 
          come nota positiva il contributo delle giocatrici che sono entrate nei 
          momenti difficili, prova evidente che il "gruppo" è 
          il vero punto di forza di questa squadra (e se cominceremo anche ad 
          allenarci saremo perfette!). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPEZZANO (17/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA MADONNINA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN 
        PROSPERO (17/01) - TABELLINO: SAN PROSPERO - ARGELATO 
        1-3 (25-18 17-25 23-25 20-25) Lamp: Caliumi 12, Giacometti 3, Barbi 7, Bellodi 11, Costa 17, Cattini 10, Michelin lib, Cavallini 7, Palmieri, Turci ne, Mantovani ne, Ganzerli ne. All. Lorenzani Fiorini: Tosi, Rossi, Piretti, Moratti, Zuppiroli, Malossi, Rovigati lib, Krusko, Armaroli, Zucchini. All. Genitoni Note. Lamp ace 11, bs 8 , muri 6. Fiorini: ace 4, B sb 9, muri 10. Durata set 17', 22', 27', 25' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MARANELLO (17/01) - 40 
        minuti di 5° set!!!!!!!! Tensione su ogni palla giocata e rigiocata!!!! 
        Sono le uniche, ma grandi emozioni di una brutta partita dal punto di 
        vista tecnico, giocata in un clima (si gelava!) certamente non idoneo.... 
        Prova opaca di gran parte delle nostre ragazze che mentalmente non hanno 
        mai messo piede in campo e pertanto il livello tecnico ed agonistico ne 
        ha risentito parecchio, onore al merito ad un Fiorano mai domo che lottava 
        su ogni pallone, come sarebbe d'obbligo fare per guadagnarsi la pagnotta!!! 
        Spero che prestazioni del genere non si ripetano più, perchè 
        una prestazione opaca può anche capitare, ma deve servire di lezione 
        per evitare che ricapiti! P.S.: il sito regionale riportava un errore 
        nel risultato finale, ma ora credo sia stato aggiornato TABELLINO NELLO SPAZIO DEL FIORANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| FIORANO (17/01) -  
      TABELLINO: FIORANO - MARANELLO 2-3 (16-25 25-22 25-21 23-25 27-29) Fiorano: Camellini 11, Mantovani, Rosi D 12, Molteni 28, Caldarone 11, Morandi 18, Rosi J lib, Pellino 3, Barbi, Mantovani ne, Gualtieri ne, Bazzani ne, Benedetti ne. All. Bonettini Maranello: Pol. Maranello: Magagni 25, Russo, Baranzoni 5, Caselli 5, Marcucci 8, Mazza 23, Bondioli lib., Galanti, Bernabei 2, Iavasile 4, Storari 11, Annovi 11. All. Arlandini Note: Pol. Maranello: ace 6, bs 12, muri 9. Durata set: 22', 22', 22', 22', 40' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN FELICE (17/01) - 
        VITTORIA! Abbiamo fatto 3 punti importantissimi che dalla zona retrocessione 
        ci sbalzano nella zona alta della classifca. Si è visto un bel 
        gioco di squadra e la voglia di cambiare rotta in questo campionato che 
        non stiamo conducendo al meglio. Avanti così! TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SASSUOLO (13/01) - Finalmente, per la prima volta dall'inizio di questo campionato, abbiamo trascorso una settimana di allenamenti serena a metà classifica, non che siamo rilassati, perchè siamo solo a metà dell'opera, ma sicuramente, è una posizione che fa bene soprattutto al morale. Domani sera altra trasferta "vicina" in quel di Sassuolo, IN BOCCA AL LUPO! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (17/01) -  
      TABELLINO: IDEA VOLLEY SASSUOLO - SAN FELICE 1-3 (14-25 25-20 16-25 20-25) Idea Volley: Cipolli 14, Dieci 1, Giovannini 4, Braglia 10, Pagliani 7, Jouini 9, Bedini lib, Pasca 0, Cuoghi 0, Gorzanelli ne, Compagni ne. All. Bellini San Felice: Bombarda 15, Mischiatti 1, Orlandini 15, Martini 6, Bertoli 13, Roccato 14, Righini lib, Vaccari 1. All. Giovanelli Note. Idea: ace 6, bs 9, muri 5. Durata set: 20', 22', 19', 20' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TORRAZZO (17/01) - Dopo aver rischiato di perdere a tavolino il precedente 
          incontro (perso comunque 3-1), a sorpresa ci riscattiamo nel derby del 
          girone con il ritorno in campo del nostro bomber nonchè capitana 
          Alle!! Sempre in attesa di recuperare le desaparecidos, ci si rivede 
          tra 15 giorni, tempo utile per recuperare lo sforzo fisico...Buona settimana 
          a tutti! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASTELVETRO (17/01) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL TORRAZZO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| RAVARINESE (12/12) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ANDERLINI (/) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| COPPA ITALIA DI SERIE 
        B1 MASCHILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE C | GIRONE D | |||
| 11/09 18.00: Viadana - CARPI 3-0 | Viadana 
        8 CARPI 7 MIRANDOLA 3 | 11/09 18.00: Conselice - CORREGGIO 0-3 | CORREGGIO 
        11 Monselice 4 Conselice 3 | |
| 15/09 21.00: CARPI - MIRANDOLA 3-0 | 15/09 20.30: Conselice - Monselice 3-1 | |||
| 18/09 18.00: MIRANDOLA - Viadana 3-2 | 18/09 18.00: Monselice - CORREGGIO 1-3 | |||
| 23/09 21.00: CARPI - Viadana 3-2 | 24/09 20.30: Monselice - Conselice 3-1 | |||
| 28/09 21.00: MIRANDOLA - CARPI 2-3 | 29/09 21.00: CORREGGIO - Conselice 3-0 | |||
| 03/10 18.00: Viadana - MIRANDOLA 3-0 | 03/10 17.30: CORREGGIO - Monselice 3-2 | |||
| COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 MASCHILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 9 | GIRONE 10 | |||
| 11/09 21.00: Ongina - CAMPAGNOLA 1-3 | CAMPAGNOLA 
        10  Audax Parma 7 Ongina 1 | 08/09 20.00: CASA MODENA - VILLA D'ORO 3-1 | CASA 
        MODENA 11 VILLA D'ORO 7 Ferrara 0 | |
| 15/09 21.00: Ongina - Audax Parma 0-3 | 11/09 18.00: CASA MODENA - Ferrara 3-0 | |||
| 18/09 18.00: Audax Parma - Campagnola 2-3 | 15/09 21.00: VILLA D'ORO - Ferrara 3-1 | |||
| 23/09 21.00: CAMPAGNOLA - Audax Parma 3-2 | 18/09 20.00: VILLA D'ORO - CASA MODENA 2-3 | |||
| 29/09 21.00: Audax Parma - Ongina 3-2 | 23/09 21.00: Ferrara - Casa Modena 0-3 | |||
| 03/10 18.00: CAMPAGNOLA - Ongina 3-1 | 28/09 21.00: Ferrara - VILLA D'ORO 1-3 | |||
| COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 FEMMINILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 9 | ||||
| 11/09 19.00: Altedo - Pegognaga 2-3 | Pegognaga 
        8 Altedo 8 VIGNOLA 2 | |||
| 15/09 20.00: VIGNOLA - Pegognaga 0-3 | ||||
| 18/09 20.00: VIGNOLA - Altedo 3-2 | ||||
| 22/09 21.00: Pegognaga - Altedo 0-3 | ||||
| 29/09 21.00: Pegognaga - VIGNOLA 3-0 | ||||
| 03/10 18.00: Altedo - VIGNOLA 3-0 | ||||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 4 | GIRONE 5 | |||
| 16/09 21.00: Bassareggiana - San Martino 0-3 | SAN 
        MARTINO 6 Cavezzo 3 Bassareggiana 0 | 16/09 21.30: Soliera - Universal Carpi 3-1 | TORRAZZO 
        6 Soliera 3 Carpi 0 | |
| 17/09 21.15: Cavezzo - Bassareggiana 3-0 | 17/09 21.00: Universal Carpi - Audax Torrazzo 0-3 | |||
| 18/09 21.00: San Martino - Cavezzo 3-0 | 18/09 17.00: Audax Torrazzo - Soliera 3-0 | |||
| GIRONE 6 | GIRONE 7 | |||
| 17/09 21.00: Pozza - Sassuolo 0-3 | SASSUOLO 
        6 Pozza 0 | 16/09 21.00: Vignola - Corlo 3-2 | VIGNOLA 
        5 Corlo 4 Invicta 0 | |
| 18/09 18.00: Sassuolo - Pozza 3-0 | 17/09 21.30: Invicta - Vignola 0-3 | |||
| 18/09 17.00: Corlo - Invicta 3-0 | ||||
| GIRONE 8 | GIRONE 9 | |||
| 17/09 21.00: Pol. 4 Ville - Villa d'Oro Simo 3-1 | MODENA EST 5 Pol. 4 Ville 4 Villa d'Oro 0 | 15/09 21.30: GP3 Crevalcore - Castelfranco 1-3 | CASTELFRANCO 
        6 Casa Modena 3 GP3 Crevalcore 0 | |
| 18/09 19.00: Modena Est - Pol. 4 Ville 3-2 | 17/09 20.30: Casa Modena - Crevalcore 3-0 | |||
| 19/09 17.00: Villa d'Oro Simo - Modena Est 0-3 | 18/09 18.30: Castelfranco - Casa Modena 3-0 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - OTTAVI DI FINALE | ||||
| GIRONE 47 | GIRONE 48 | |||
| 29/09 21.00: Marconi Re - Cavezzo 2-3 | PIACENZA 
        4 Marconi Re 3 Cavezzo 2 | 30/09 21.00: Torrazzo - Pol. 4 Ville 3-1 | SAN 
        MARTINO 5 Torrazzo 4 Pol. 4 Ville 0 | |
| 01/10 21.15: Cavezzo - Piacenza 0-3 | 01/10 21.00: Pol. 4 Ville - San Martino 1-3 | |||
| 02/10 18.30: Piacenza - Marconi 2-3 | 02/10 21.00: San Martino - Torrazzo 3-2 | |||
| GIRONE 49 | GIRONE 50 | |||
| 30/09 21.00: Sassuolo - Corlo 3-0 | SASSUOLO 
        6 Corlo 3 Casa Modena 0 | 30/09 21.00: Vignola - Modena Est 3-1 | Vignola 
        5 Modena Est 3 Castelfranco 1 | |
| 01/10 20.30: Casa Modena - Sassuolo 0-3 | 01/10 21.00: Modena Est - Castelfranco 3-0 | |||
| 28/09 21.00: Corlo - Casa Modena 3-0 | 04/10 21.15: Castelfranco - Vignola 2-3 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - PERDENTI | ||||
| GIRONE 34 | GIRONE 35 | |||
| 29/09 21.30: San Faustino - Pozza 0-3 | Soliera 
        6  Pozza 3 San Faustino 0 | 29/09 21.00: Crevalcore - Villa d'Oro Simo 1-3 | Villa d'Oro 
        6 Zavattaro 2 Crevalcore 1 | |
| 30/09 21.30: Soliera - Invicta 3-1 | 01/10 21.00: Zavattaro - Crevalcore 3-2 | |||
| 27/09 21.15: Pozza - Soliera 1-3 | 02/10 20.00: Villa d'Oro - Zavattaro 3-0 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - QUARTI DI FINALE | |||||
| 16/12 | C.E.R. | 21.00 San Martino | Aqua San Martino | Lb Sassuolo | 0-3 | 
| 21/12 | C.E.R. | 21.00 Sassuolo | Lb Sassuolo | Aqua San Martino | 3-0 | 
| 19/12 | C.E.R. | 18.30 Monticelli d'Ongina | Monticelli Ongina | Libertas Steriltom | 3-1 | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.15 Piacenza | Libertas Steriltom | Monticelli Ongina | 3-2  | 
| 20/12 | C.E.R. | 21.15 Budrio | Pallavolo Budrio | Ofg Dalmine Vignola | 0-3 | 
| 22/12 | C.E.R. | 21.15 Vignola | Ofg Dalmine Vignola | Pallavolo Budrio | 3-1 | 
| 20/12 | C.E.R. | 20.30 Riccione | Riccione Volley | Pallavolo Imola | 0-3 | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.00 Imola | Pallavolo Imola | Riccione Volley | 3-1  | 
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 18 | GIRONE 19 | |||
| 16/09 21.30: Maranello - Arceto 3-0 | GRAMSCI 
        RE 6 Maranello 3 Arceto 0 | 15/09 20.00: Mirandola - Poggiorusco 3-0 | SAN 
        MARTINO 4 Mirandola 4 Poggiorusco 1 | |
| 17/09 21.00: Arceto - Gramsci Re 0-3 | 16/09 21.00: Poggiorusco - San Martino 2-3 | |||
| 18/09 21.00: Gramsci Re - Maranello 3-0 | 18/09 17.30: San Martino - Mirandola 3-2 | |||
| GIRONE 20 | GIRONE 21 | |||
| 15/09 20.30: San Prospero - Carpi 0-3 | CARPI 
        6 San Marino 3 San Prospero 0 | 16/09 21.00: Villa d'Oro - Fiorano 3-0 | VILLA 
        D'ORO 6 Sassuolo 3 Fiorano 0 | |
| 16/09 21.00: Carpi - San Marino 3-0 | 17/09 21.00: Fiorano - Sassuolo 1-3 | |||
| 18/09 19.00: San Marino - San Prospero 3-1 | 18/09 18.00: Sassuolo - Villa d'Oro 0-3 | |||
| GIRONE 22 | ||||
| 15/09 21.00: Nonantola - Castelvetro 1-3 | NONANTOLA 
        3 Castelvetro 0 | |||
| 17/09 21.30: Castelvetro - Nonantola 0-3 | ||||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - OTTAVI DI FINALE | ||||
| GIRONE 56 | GIRONE 57 | |||
| 30/09 21.00: Carpi - San Martino 3-1 | Gramsci 
        Re 5 Carpi 4 San Martino 0 | 29/09 20.30: Mirandola - Maranello 3-0 | Villa 
        d'Oro 5 Mirandola 3 Maranello 1 | |
| 01/10 21.00: Gramsci Re - Carpi 3-2 | 30/09 21.30: Maranello - Villa d'Oro 2-3 | |||
| 02/10 17.30: San Martino - Gramsci Re 0-3 | 02/10 17.00: Villa d'Oro - Mirandola 3-0 | |||
| GIRONE 58 | ||||
| 29/09 21.00: Nonantola - Crevalcore 3-1 | NONANTOLA 
        6 Crevalcore 0 Sace | |||
| 30/09 21.00: Sace - Nonantola 1-3 | ||||
| 02/10 18.00: Crevalcore - Sace | ||||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - PERDENTI | ||||
| GIRONE 39 | GIRONE 40 | |||
| 29/09 21.30: Castelvetro - Sassuolo 3-1 | Arceto 
        3 Castelvetro 3 Sassuolo 3 | 30/09 21.00: Fiorano - Poggiorusco 1-3 | San Marino 
        6 Poggiorusco 3 Fiorano 0 | |
| 01/10 21.00: Arceto - Castelvetro 3-1 | 01/10 21.00: San Marino - Fiorano 3-0 | |||
| 02/10 18.00: Sassuolo - Arceto 3-1 | 02/10 18.00: Poggiorusco - San Marino 1-3 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - QUARTI DI FINALE | |||||
| 21/12 | C.E.R. | 21.15 Modena | Maxicolor Villa d'Oro | Brv Bassareggiana | 3-1 | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.15 Gualtieri | Brv Bassareggiana | Maxicolor Villa d'Oro | 3-0 | 
| 21/12 | C.E.R. | 21.00 Reggio Emilia | Gramsci Re | Bertozzi Medaglie | 3-0 | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.00 Parma | Bertozzi Medaglie | Gramsci Re | 1-3  | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.00 Nonantola | Fiap Nonantola | Cervia Volley | 2-3  | 
| 05/01 | C.E.R. | 20.30 Pisignano di Cervia | Cervia Volley | Fiap Nonantola | 3-0  | 
| 21/12 | C.E.R. | 21.00 Ozzano | Fatro Ozzano | Icaro Rimini | 0-3 | 
| 23/12 | C.E.R. | 21.00 San Giuliano Mare | Icaro Rimini | Fatro Ozzano | 3-1  | 
| 
 | 
|  2001/02 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 
|  2002/03 | 18 | 19 | 25 | 
|  2003/04 | 
|  2004/05 | 
|  2005/06 | 
|  2006/07 | 
|  2007/08 | 
|  2008/09 | 
|  2009/10 | superbomber | 
|  |