|  |  | 
| 
 | 
|  
 | 
|  | 
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  CARPI (04/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MIRANDOLA (13/11) - Nell'umido pomeriggio di Monselice, 
        la Stadium Mirandola conquista la prima vittoria stagionale che come un 
        brodino caldo scalda il corpo e rinfranca la mente. La truppa di Pinca 
        lascia cosí l'ultimo posto in classifica e conquista due preziosissimi 
        punti in chiave salvezza. I padroni di casa non sono certo parsi un avversario 
        irresistibile, ma ancora una volta i mirandolesi hanno dovuto affrontare 
        il match con una formazione rimaneggiata: fuori Prato che sta ancora recuperando 
        dalla frattura al perone, questa settimana hanno dato forfait sia Bozzoli 
        che Caleffi. Pinca ha cosí scommesso su Bertarello, al debutto 
        in B1, e sul rientrante Garusi, alla prima da capitano. Il match non é 
        stato entusiasmante dal punto di vista del gioco, ma ha mostrato evidenti 
        miglioramenti sull'atteggiamento dei gialloblú, capaci di stare 
        in campo per cinque set e di non mollare mai, soprattutto nel corso del 
        tie break quando si sono trovati sotto 6-3 e sono stati in grado di rimontare 
        fino al 9 pari. Di grande spessore la prova di Dombrovski, autore di 22 
        punti, e di Francesco Ghelfi, tornato sui livelli stratosferici dello 
        scorso anno con 28 palloni messi a terra TABELLINO: MONSELICE - MIRANDOLA 2-3 (21-25 27-25 18-25 25-17 12-15) Monselice: Drago 26, Ventiroli ne, Monetti 12, Perciante 1, Canazza 9, Zanotto 4, Govoni 2, Boscolo, Masiero 13, Suman 4, Ferraro ne, Poli lb. All. Ferrato Mirandola: Ghelfi F 28, Serafini 2, Dombrovski 22, Garusti 7, Massi 9, Bertarello 6, Bottecchi lib, Ghelfi G 1, Borghi 5, Zucchi ne, Diegoli ne. All. Pinca Note. Mirandola: ace 4, bs 12, mur 8. Durata set: ace 27', 33', 26', 26' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  MONTALE (04/11) -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LIU-JO (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| NATIONAL TRANSPORTS VILLA D'ORO (13/11) - Torna finalmente alla vittoria 
          la National Villa d'oro che domina l'incontro col fanalino di coda Cus 
          Genova fin dalle prime battute. Due set privi di sbavature per i ragazzi 
          di Vancini, attenti a muro con Zacchia e Malavolta e precisi nelle ricostruzioni 
          dopo le difese di Luppi e Bergianti. Più sofferto il terzo set, 
          quando i rossoneri si fanno rimontare dal 19-12 fino al 20-19 prima 
          di chiudere a 21 grazie a un errore avversario. Ora sguardo al derby 
          di sabato prossimo con Sassuolo, altro match difficilissimo ma fondamentale 
          in chiave salvezza | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| FANTON MODENA EST (04/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VIGNOLA (13/11) - Si interrompe a 3 la striscia vincente della SID 
          che dopo essere riuscita a passare in vantaggio sul 2-1 nel quarto set 
          si vede sventolare un rosso assurdo dal signor Pettenello sul 24-24 
          del quarto per un calcio al palo di sostegno della rete - assurdo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (13/11) - TABELLINO: 
        BUSSETO - SASSUOLO 2-3 (26-24 16-25 20-25 25-14 15-17) Busseto: Lupi, Moroni, Grassi, Armeti, Ruozzi, Savi, lib. Filippi, Mordonini, Dioni, Sarubbi, Pizzelli, Cattani. All. Ferrari Sassuolo: Bisi 23, Nicolini 5, Bevilacqua 16, Liccardo 17, Miselli 11, Camellini 2, Barbieri lib, Vicenzi lib2, Pasquesi 8, Sgarbi A. 1, Sgarbi R, Navone, Morrone ne. All. Tassoni Note. Busseto: ace 7, bs 10, muri 9. Sassuolo. ace 8, bs 19, muri 17. Durata set: 27', 32', 27', 27', 25' (07/11) - Dopo la prima vittoria in campionato contro Novi Ligure, i ragazzi di Tassoni non si vogliono fermare. L'ostacolo di sabato si chiama Busseto e sarà sicuramente un match complicato contro una squadra, in grande crescita, che lo scorso week end ha sbancato le Marconi. In settimana tutti a disposizione con il ritorno in gruppo di Navone e con Pasquesi ormai ristabilito al 100%. I dubbi sullo starting seven verranno risolti solo dopo la rifinitura di venerdì. Forza Sassuolo! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORREGGIO (13/11) - Correggio è 
        tornata: 3-0 su Ovada e 2° posto! Prestazione perfetta dei ragazzi 
        di Benedetti a Fort Einaudi. Il 3° successo in 4 gare vale la zona 
        play-off. Perfetta. Una C.S.C. Poliespanse da mille e una notte, capace 
        nuovamente di fare innamorare Correggio e il pubblico di Fort Einaudi. 
        E' quella capace di annichilire in soli 71 minuti di gioco una squadra 
        come Ovada che sinora aveva portato tutti gli avversari al tie-break. 
        Nel tempio correggese non c'è nulla da fare nemmeno per i piemontesi, 
        sepolti con un secco 3-0 dai ragazzi di Benedetti, che ottengono così 
        il 3° successo in 4 gare di campionato e volano a 2° posto in 
        compagnia di Vignola e Novi, alle spalle di una Massa sinora a punteggio 
        pieno. E' già zona play-off, per una squadra che cresce giorno 
        dopo giorno. Ora la missione è quella di trovare continuità 
        anche lontani dal proprio catino, e il derby di sabato prossimo a Campegine 
        dirà tanto in tal senso. Correggio però è tornata 
        dopo lo scivolone di Campagnola e vuole giocarsela con tutti.  LA PARTITA Coach Benedetti sceglie Prampolini al centro a far coppia con Aurelio Inserra. Ci sono Mazzali e Bigarelli di banda, con Panini a comandare il gioco, Vaccari opposto e Ricchetti libero. E' un match del quale sinceramente c'è poco da raccontare, nel senso che Correggio lo comanda dall'inizio alla fine, senza alcuna pausa. Strepitosa la prestazione di Alberto Bigarelli, la sua migliore in maglia rossoblu: 17 punti in 3 set con il 50% in attacco e il 71% in ricezione, mentre Mazzali e Vaccari sono ormai le solite certezze. Il primo set è un dominio totale dei rossoblu, con Prampolini sempre positivo a muro (3 block-in anche in questo match). La C.S.C. Poliespanse vola subito sull'8-4, doppia gli avversari anche al secondo stop tecnico e chiude con un comodo 25-15. Nel secondo parziale inizio più in equilibrio (5 pari), poi Correggio accende il turbo e s'impone 25-18 volando sul 2-0. Una spinta che permette a Correggio di scappare immediatamente anche nel terzo set (8-3 e 16-11), prima dell'unica fiammata ospite, con Ovada che torna sino al -2. Bigarelli e Mazzali la ricacciano indietro per la chiusura sul 25-20. E la classifica, seppur ancora cortissima, si fa sempre più bella TABELLINO: CORREGGIO - OVADA 3-0 (25-15 25-18 25-20) Correggio: Vaccari 11, Panini 5, Bigarelli 17, Mazzali 11, Inserra 2, Prampolini 4, Ricchetti lib, Ligabue ne, Soli ne, Messori ne, Gabrielli ne, Delon ne. All. Benedetti Ovada: Nistri, De Leo ne, Graziani 3, Bevastro 4, Zappavigna 6, Quaglieri G 4, Demichelis 17, Belzer 4, Bernabè ne, Bisio ne, Quaglieri U lib, Ricceri 1. All. Suglia Note. Correggio. ace 4, bs 5, muri 7. Ovada: ace 4, bs 8, muri 4 (08/11) - Con Ovada è sfida durissima, ma Correggio vuole ripartire. Sfida chiave a Fort Einaudi (sabato, ore 17) per la C.S.C. Poliespanse che deve cancellare il ko del derby di Campagnola. L'occasione per ripartire, l'occasione per capire se si può diventare grandi, contro un avversario di assoluto livello, al di là della classifica. La C.S.C. Poliespanse Correggio ospita Ovada per un quarto turno di campionato delicatissimo, in programma alle ore 17.00 a Fort Einaudi. Mantenere grande continuità nel proprio tempio sarà ovviamente fondamentale per i ragazzi di Benedetti. E' sempre stato così in B1, lo sarà anche per questa nuova avventura in B2. A maggior ragione, servirà l'aria magica dell'Einaudi dopo il ko subito sabato scorso nel derby di Campagnola, primo stop per Ricchetti e compagni dopo i due successi inaugurali su Villadoro e Genova. Se la classifica dice che Correggio è lì a lottare con tutte le grandi del girone B a quota 6 punti, non crediate che i 4 punti ottenuti da Ovada nelle prime 3 giornate siano pochi. Sì, perchè la formazione piemontese ha sempre portato al tie-break le proprie rivali, cominciando dal successo ottenuto contro la corazzata Modena Est, prima di cedere per un soffio a Parma e in casa contro un'altra grande squadra come Vignola. Segnali chiarissimi di come sarà durissima per la C.S.C. Poliespanse, che sta comunque trovando una buona quadratura del cerchio e dovrebbe ripartire dalle sue certezze. Coach Benedetti dovrebbe cominciare la sfida con il sestetto composto da Panini al palleggio, Vaccari opposto, Mazzali e Bigarelli (o Gabrielli) in banda, Inserra e Ligabue al centro con Ricchetti libero | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AUDAX PARMA (13/11) - Ci risiamo (per fortuna), l'Audax vince ancora 
          e ancora al tie-break. Parma si presenta ,in quel di Vignola, con Pazzoni 
          al palleggio, Corradini opposto, Frazzi e Angelelli di banda, Grossi 
          e Caramaschi al centro e Godi libero; partenza sprint per Corradini 
          e compagni che grazie ad una buona ricezione e un'ottima correlazione 
          muro-difesa mette in ginocchio la squadra modenese; secondo set a parti 
          invertite, l'Audax rallenta in battuta e a muro e Bellei ha tutte le 
          ricezioni in testa, smarcando i suoi attaccanti con estrema facilità 
          (1-1); terzo set con qualche cambio per Meringolo che, prima con Chioni 
          e poi con Barigazzi, prova a cambiare l'andamento del match ma è 
          ancora Vignola con Mari ed Egidi a chiudere il parziale a proprio favore 
          (2-1); 4 set inizia la "vera" gara sul piano tecnico ma soprattutto 
          sul piano psicologico, gli animi si scaldano, gli arbitri ci mettono 
          del loro e Parma ne approfitta (2-2); tie-break combattuto palla su 
          palla con ottime giocate da una parte e dall'altra e i ragazzi di Meringolo 
          ancora una volta vincitori. Da evidenziare il rientro positivo di Chioni 
          e l'ottima partita di Corradini e Cargioli. Buoni i soliti Barigazzi 
          ed Angelelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN DAMASO (13/11) - Gara tiratissima, ma finalmente arriva la prima 
          vittoria in serie B. Una buona prova di squadra del San Damaso spiccano 
          quattro atlete oltre i dieci punti. Campionato difficile per entrambe 
          salvezza obiettivo comune | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VEMAC VIGNOLA (13/11) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DEL SAN DAMASO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI NAZIONALI | 
|  | 
|  | 
| IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI REGIONALI | 
|  | 
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PALLAVOLO VGM (13/11) 
        - Patita molto combattuta con la difesa del Niagara Volley che ha fatto 
        la differenza contro le bocche da fuoco dei giovani della VGM. Qualche 
        errore di troppo nei momenti chiave dei set, non hanno permesso alla VGM, 
        che ha letteralmente mollato al tie-break, di portare a casa un altro 
        successo in quel di Ferrara. Niagara molto quadrato come dimostrano anche 
        i punteggi equamente divisi mentre VGM un pò al di sotto come medie 
        ma contro una grandissima difesa TABELLINO: NIAGARA - PALLAVOLO VGM 3-2 (25-21 25-22 17-25 17-25,15-9) Niagara Volley: Dallara 12, Storti 4, Agosti 9, Bratti 9, Moschetti 10, Scalabrin 11, Frignani lib, Trimurti 2, Malaguti. All. Rizzoni Pallavolo VGM: Mocelli 13, Martinelli 1, Mantovani 19, Pellacani Fe 17, Sighinolfi 1, Sandoni 12, Panzani lib, Babini 1, Barchi, Convertini ne, Plessi, Zanni 3 All. Asta Note. Pallavolo VGM: ace 1, bs 14, muri 9 Durata set: 27', 30', 27', 22', 17' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORLO (13/11) - Piacevole 
        pomeriggio per i Cavroun che espugnano il Palazzetto di Albareto per 1-3 
        contro i giovani di Modena Punto Zero. Da dove comincio? Forse da Pinelli 
        che rimane chiuso dentro gli spogliatoi e fruga tra le borse dei compagni 
        per trovare un cellulare? No, soprassediamo. Parliamo piuttosto della 
        partita: Corlo, come sapete, in casa gioca alle 18.30, mentre sabato si 
        è giocato un'ora prima.... ma probabilmente nessuno è sembrato 
        dirlo ai neroverdi, autori di due parziali veramente brutti. Fortunatamente 
        la dote migliore dei giovani ragazzi modenesi non è la malizia 
        di gioco, altrimenti staremmo parlando di un'altra partita. Il primo set 
        è ricco di errori, e lo vincono gli ospiti solo perchè ne 
        commettono pochi di meno; il secondo segue la medesima falsariga del primo, 
        ma a parti inverse. Poi l'inserimento di Vezzù in posto 4 porta 
        un po' di freschezza di gioco e Pinelli, spento nei primi due set (a parziale 
        discolpa ammettiamo che il nocino del nonno della Dodi è irrinunciabile), 
        inizia a farsi sentire a muro: tutto ciò con Mazzoli che da posto 
        due fa valere la pesantezza del suo attacco e.... ed è subito 18-25. 
        Nel quarto parziale Parte forte sul 9-6 Modena, poi un decisivo turno 
        in battuta di Marani porta gli ospiti sul 9-14. Una lieve ripresa dei 
        gialli viene spezzata dall'ingresso di Alex Cambi che, in versione Re 
        Mida, trasforma in oro tutto quello che tocca con un 100% in attacco e 
        un muro che chiude il match. Prossimo incontro, sabato ore 18:30, contro 
        la corazzata HR Sistemi Sala Bolognese, che si sta comportando veramente 
        bene e con l'acquisto di Spiga si candida seriamente ad antagonista principale 
        di Castelfranco nella lotta promozione. Ma a Corlo sono antipatici e vogliono 
        fermare le belle realtà altrui, anche perchè la posta in 
        palio è alta! Vietato mancare! TABELLINO: MODENA.0 - CORLO 1-3 (22-25 25-22 18-25 20-25) Modena.0: Montali 7, Salsi 2, Montorsi 12, Mazzali R 20, Sighinolfi 8, Onwuelo 6, Carpi lib, Copelli 3, Pivetti, Baraldi 4, Ferrari 4, Muratori. All. Tomasini Corlo: Mazzoli 20, Marani 2, Pecorini 2, Liberati 5, Buratti 11, Pinelli 13, Tosatti lib, Stefani ne, Vezzu 7, Stradi, Cambi, Farina ne, All. Bombardi Allenatore: Tommasini Note. Pallavolo Mo: ace 6, bs 10, muri 12. Corlo: ace 6, bs 9, muri 6. Durata set: 27', 27', 24', 28' (07/11) - Archiviata la vittoria contro Pozza, è tempo di sfidare i giovani altoni di Modena.0. Personalmente non ne conosco neanche uno, quindi mi limiterò a fare le solite considerazioni standard: bisogna stare attenti, bisogna giocare con la testa e non metterla sul fisico, ecc ecc ecc. Ma quale testa? Ma quale fisico? Abbiamo 37 anni per gamba e delle menti brillanti come la nebbia di stamattina sulla complanare. Ad ogni modo ore 17:30 nella palestra di Albareto per vedere che ne sarà di noi; Mazzoli opposto a Marani, con Liberati e Pecorini di banda, Pinelli e Buratti al centro oltre che Tosatti in seconda linea vi attenderanno sul parquet per offrirvi spettacolari evoluzioni. Poi tutti a cena che tanto paga la nonna di Eugi. Baci a tutti e buon volley | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TORRAZZO (08/11) - 
        Non si puo' cerrto dire che giovedi scorso sia stata una bella partita. 
        Comunque finalmente è arrivata la prima vittoria, contro i giovanissimi 
        di Casa Modena. Questa sera si va a far visita a Sala Bolognese, imbattuta 
        a 8 punti. Un simpatico in bocca al lupo al neo papà Fillo Mattioli, 
        che non so se sarà della partita tra le file Bolognesi. Per quanto 
        riguarda noi, Mari ancora in giro per il mondo, Giusti probabilmente assente. 
        La settimana è stata "corta", con annessa amichevole 
        contro Castelfranco. Sicuro tra i tiolari Superbomber Montanari e Baroni 
        al centro... Alè Turazz!!  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POZZA (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELL'ATLETICO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASTELFRANCO (13/11) 
        - Buona la quarta!!! La Bbs mantiene l'imbattibilità con un 3a0 
        autoritario contro Ferrara, squadra che per l'occasione schiera per la 
        prima volta in campo Tosi l'anno scorso titolare con la b2, e che siamo 
        certi inizierà presto a fare punti in classifica con questo innesto. 
        I ragazzi di mister Rovatti giocano una partita concreta ed attenta e 
        si meritano di nuovo il calcetto del lunedi a tema (Pokemon contro Puffi 
        questa settimana) e le paste del buon Pippo!!! Nel post partita tutti 
        a Bologna a festeggiare il neo dottore Gian Garuti con una serata a dir 
        poco spumeggiante... Da lunedi di nuovo testa bassa che c'è da 
        preparare il difficilissimo match di Sabato prossimo contro i giovani 
        tremendi della VGM... TABELLINO. CASTELFRANCO - FERRARA 3-0 (25-15 25- 18 25-17) Castelfranco: Marini 14, Verucchi 5, Galli 9, Giovenzana 8, Giacomazzi 6, Pignatti 7, Albanese lib, Govoni 0, Casalin 2, Caselli ne, Ghermandi ne, Garuti ne. All. Rovatti New Volley: Bonora, Borgatti, Bortoluzzi, Chierici, Franchella, Marzola, Medini, Taddia, Tosi, Veronese, Tosi A lib. All. Zagni Note. Castelfranco: ace 4, bs 7, muri 8. Ferrara: ace 0, bs 8, muri 2 (07/11) - Sabato sera la BBS ospiterà New Volley Ferrara per continuare la striscia positiva che da 3 settimane accompagna la squadra. Tutti a disposizione per Mr.Rovatti; unico dubbio la presenza o meno di DOTT.ING. DI STO CAZZ. Gianni Garuti : sopravviverà a questa due gg di botte e alcool? MAH. Ieri sera intanto buon test contro "gli amici delle mutande altrui" del Turazz; ottima prova dello "storto" Marini che faceva punto anche di natica tra un pò. Tutti al palazzetto sabato mi raccomando. Come sempre: GRAN SOLDI A TUTTI! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PALLAVOLO MODENA.0 (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CORLO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (13/11) - TABELLINO. 
      ZINELLA - ANDERLINI 3-1 (25-23 22-25 25-12 25-19) Anderlini: Benincasa 20, Ruggiero 1, Bevilacqua, Rossi 7, Cornelio 10, Miglioli, Cremaschi, Arcuri, Alessandrini 6, Galli, Manicardi 7, Rigillo, Frgni lib2. All. Barozzi Note. Anderlini: ace 5, bs 13, muri 8. Durata set: 23', 25', 20', 22' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ATLETICO BOLOGNA (13/11) - Tre punti importantissimi 
        quelli conquistati a Maranello sul campo del Pozza, importanti anche per 
        la prestazione della squadra che ha saputo superare i momenti di difficolta' 
        senza perdere la testa e pescando anche dalla panchina valide alternative. 
        Fin dalle prime battute i bolognesi riescono a tenere bene il campo rimanendo 
        sempre in vantaggio, i problemi arrivano nella seconda frazione, la reazione 
        dei padroni di casa mette in seria difficoltà i bolognesi e Ardizzoni 
        tenta qualche cambio per invertire l'inerzia del match con Iraci in regia 
        e D'addato, che sul finire del set aiutano a riprendere il filo del gioco. 
        Dopo aver ristabilito la partia' e' pero' l'Atletico a condurre nuovamente 
        il gioco, arginando a muro Bosi e Bedogni, principali terminali offensivi 
        degli ospiti e trovando in Emiliani una buona continuita' in attacco. 
        Vittoria importante per il morale, Iraci e Garelli, poco utilizzati finora, 
        hanno tenuto bene il campo ed ora l'obiettivo e' quello di ottenere il 
        primo successo interno, sabato 16 novembre arrivano al Cavina i giovani 
        di Modena.0, partita da affrontare con grande determinazione  TABELLINO. POZZA - ATLETICO BO 1-3 (18-25 25-17 21-25 20-25) Pozza: Bedogni 12, Gasperini 3, Scarabelli 10, Vaccari 1, Mantovani 8, Leoni, Orlandi lib, Bosi 12, Vellani 4, Canalini 1, Silvestri, Zanti ne. All. Zagni Atletico Bo: Emiliani 24, Solimani 1, Garelli 10, Marcheselli 3, Belli 11, Cau 8, Castellano lib, Medici, Buscarino ne, Iraci 1, Roncacè 1, D'Addato 5. All. Ardizzoni Note. Atletico: ace 3, bs 13, muri 16. Durata set: 25', 26', 27', 29' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MODENA EST (13/11) - 
        TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SAN MARTINO (08/11) - Sfida impegnativa per la ciurma di Mr. Baraldi, che andrà a far visita a San Martino, prima della classe ancora a punteggio pieno. In settimana si sono visti buoni allenamenti, finalmente è rientrato Momo dalla Spagna; la formazione di sabato dovrebbe vedere Cavani e Cozza D. sulla diagonale principale, Baraldi e uno tra Angelo e Galanti in posto 4, Pam e Momo al centro e Regolo libero, a disposizione Leoni, Psyco Pigozzi, Calzolari. Buon Volley a tutti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN MARTINO (13/11) - TABELLINO: 
      SAN MARTINO - MODENA EST 3-0 (25-16 25-17 25-20) San Martino: Caffagni 5 , Bellini 5 , Malaguti, Bonfiglioli 9, Soprani 3, Malagoli 8, Ferrari lib. Palemburgi, Cattini 3, Menghini E ne, Pelloni 10, Caffagni 10, Bonfiglioli G lib2. All. Bellini D. Note. San Martino: ace 6, bs 9, muri 7 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| RUBIERA (13/11) - TABELLINO: 
        VV.F. MARCONI RE - RUBIERA 1-3 (25 -21 16- 25 19-25 22-25) Rubiera: Pizzetti 9, Giorgini 3, Germini 5, Caiumi 8, Melli 16, Bonacini 11, Zerlin lib, Tebaldi 0, Verzelloni 2, Vergnani ne, Messori 6, Tartaglia ne, all. Sassi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ALGA PARMA (13/11) - 
        E' arrivata la prima sconfitta della stagione per i ragazzi dell'Alga, 
        in una partita che dal terzo set ha visto cambiare gli equilibri di battuta 
        ricezione, anche grazie all'ingresso della banda Ferrari in casa Sampolese. 
        Primi due set ben giocati da entrambe le parti, sostanziale parità 
        fino al 16 e poi i ragazzi di Michele Bovio sono riusciti a prendersi 
        qualche punto di scarto. Discreta ricezione, ottima precisione al palleggio 
        e i tre laterali con ottime percentuali in attacco. Dal terzo set calano 
        di livello tutti i fondamentali, ricezione, precisione in palleggio e 
        ovviamente anche gli attaccanti parecchio in difficoltà. Purtroppo 
        le non perfette condizioni fisiche di Mosca non hanno consentito mister 
        Bovio di far rifiatare i posti 4. Assolutamente una sconfitta da prendere 
        nella maniera giusta, prima di tutto perchè arrivata contro un 
        team composta da giocatori esperti (su tutti l'opposto Curto e il palleggiatore 
        Brianti) e soprattutto perchè si deve fare tesoro e migliorare 
        sulla presenza e lo stare in campo nelle situazioni di difficoltà 
        tecniche, che è normale ci si siano e ci saranno (07/11) - Per adesso buon inizio di stagione per i ragazzi dell'Alga, che hanno superato i due turni di coppa Emilia e in campionato hanno iniziato con il piede giusto,vincendo le prime tre giornate (con Finecobank, S.Polo Baret e Vigili del Fuoco). Sabato test difficile per i ragazzi di Michele Bovio, che vedono arrivare tra le propria mura di casa (incontro fissato ore 18.30 in via Pintor a Parma) un agguerrito Sanpolese d'Enza, in cui militano tanti volti conosciuti, tra cui l'opposto Curto, il palleggiatore Brianti e il centrale Grimaldi. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VILLA D'ORO (13/11) 
        - Nonostante una prestazione sottotono capitan Ferriani e le compagne 
        si aggiudicano la vittoria da tre recuperando nel terzo parziale sotto 
        24-19 e portando a casa il match lottando punto a punto. TABELLINO: VILLA D'ORO - IMOLA 3-0 (25-11 25-11 31-29) Villa: Leoni 7, Spaggiari 5, Ferriani 13, Storari 10, Anderlini 6, Mazza 6, Malpezzi lib, Crotti 9, Novi 4, Trevisan 1, Della Casa 0, Zaitz ne, Bertuzzi lib. All. Martinelli Imola: Beghelli 7, Zen 4, Devetag 4, Fabbri, Okrachkova 8, Vaccari 5, Marciano lib, Rombaldoni 1, Wiltshire. All. Piccigallo Note. Villa: ace 16, bs 11, muri 5. Agriflor: ace 4, bs 9, muri 4. Durata set: 12', 16', 32' (08/11) - Altra settimana di allenamenti per le ragazze dell’Erboristeria del Viale, che questo sabato affronteranno la formazione di Imola tra le mura di casa. In questa settimana di allenamenti qualche leggero ma fastidioso dolore o alla schiena, o alla spalla o al ginocchio ha costretto allo stop per qualche giorno alcune giocatrici. Ma sabato più o meno tutte saranno comunque a disposizione di Mister Martinelli. Confidando in una buona prestazione e in una, come sempre importante, vittoria... dopo la gara tutti insieme andremo a festeggiare al Mister Muzik OFF!!! Scornacchiare please! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AGRIFLOR IMOLA (13/11) 
        - Un terzo set al cardiopalma e segnali di crescita sono questi gli elementi 
        da salvare di un incontro che l’Agriflor Imola sapeva già 
        essere difficile. Il divario tra le due squadre è subito apparso 
        netto come evidenziano i parziali a 11 e a 13 dei primi due set ma la 
        terza frazione ha regalato emozioni e un pizzico di rammarico perché 
        le imolesi conducevano per 23 a 18 e poi 24 a 21. E’ mancata la 
        zampata vincente ma il gioco mostrato fa ben sperare. Okrachkova ha iniziato 
        come centrale ma poi è stata spostata di banda dando così 
        un importante contributo in attacco. Il suo posto al centro è stato 
        preso da Gloria Rombaldoni che ha sfoderato una prestazione maiuscola, 
        soprattutto in ricezione e difesa così come da sottolineare l’esordio 
        di Mara Zen che con 4 punti non ha fatto rimpiangere l’assenza della 
        palleggiatrice titolare Elena Cavina. Inutile rimarcare la carenza di 
        organico che la società sta cercando di colmare continuando la 
        ricerca di possibili nuovi innesti, ma con le atlete a disposizione l’Agriflor 
        può senza dubbio provare a centrare una salvezza che comunque sembra 
        molto complicata da raggiungere. La voglia in allenamento da parte delle 
        ragazze è innegabile, ci vuole maggiore concentrazione in campo 
        e una dose di fortuna che non guasta mai TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA VILLA D'ORO (08/11) - Sabato prossimo con inizio alle ore 17 si disputa a Modena la 4 giornata del campionato di serie C femminile con in programma Villa d’Oro – Agriflor Imola. Trasferta impegnativa per le ragazze imolesi che dovranno fare a meno della palleggiatrice Elena Cavina. A guidare la squadra sarà Mara Zen che in questi anni è inserita nel gruppo soprattutto per aiutare in allenamento e come in questa occasione nel caso di defezioni è disponibile a scendere in campo. l morale, nonostante le 3 sconfitte subite, è ancora alto anche perché nell’ultima gara la prestazione delle ragazze è stata buona e sicuramente ha margini di crescita. Le avversarie di oggi lo scorso anno hanno lottato fino all’ultima gara di playoff per il salto di categoria perdendo solo la finalissima. La squadra è rimasta invariata e quindi l’ostacolo di fronte alle imolesi è di quello impegnativo. La settimana di allenamenti è filata via senza problemi e con il massimo impegno da parte delle ragazze di provare a trovare gli equilibri giusti per riuscire nell’impresa di centrare la salvezza. Non preoccupa l’ultimo posto della classifica anche perché l’Agriflor è l’unica squadra ad aver incontrato le prime della classifica e quindi i test che diranno la reale consistenza della squadra guidata da Piccigallo ci saranno a partire dalle prossime settimane | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASTELVETRO (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| STADIUM MIRANDOLA (13/11) 
        -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| NONANTOLA (13/11) - Arbitraggio molto discutibile... 
      c' ra lavoro per gli osservatori! TABELLINO: PROGRESSO BO - NONANTOLA 3-2 (25-19 13-25 26-24 17-25 16-14) Progresso Sace: Balestrieri, Ciccone, Colombari El, Colombari Er, Giordani, Lazzari, Melloni, Stagno, Stefoni, Stuart, Zanetti, Nanetti lib, D`Ongmia lb2 Nonantola: Padovani 17, Gamberini 3, Rosi 6, Grignani 5, Brandoli 12, Bertarini 11, Barbieri lib, Ghidoni, Serafini 5, Bellei ne, Zagnoni ne. All. Bernardi Note. Nonantola: ace 4, bs 8, muri 8. Durata set: 27', 17', 34', 26', 20' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CALANCE CESARE PERSCIETANA 
        (13/11) - Una partita piuttosto tranquilla quella di sabato sera contro 
        il Cento, tranne che per il terzo set in cui le ragazze della Persicetana 
        hanno abbassato la guardia, permettendo così alle avversarie, e 
        specie a Balboni (libero), di “entrare in partita”. È 
        più facile a dirsi che a farsi, ma in quei momenti (IN GENERALE) 
        come squadra bisognerebbe cercare di non perdere la testa e avere davvero 
        tanta pazienza, senza creare agitazioni maggiori di quelle già 
        presenti in campo, ma “parlare con i fatti” dandoci una mano 
        a vicenda, come ad esempio coprire un pezzo di campo in più se 
        la nostra compagna è in difficoltà in ricezione, e non stare 
        nel proprio angolino sperando che si sollevi da sola o con un mio “dai 
        raga andiamo, su”. Comunque, nonostante i nostri tifosi siano già 
        abituati da tempo ai nostri sporadici cali di concentrazione, è 
        stato un set che ci ha lasciato col fiato sospeso fino alla fine, momento 
        in cui lo spirito di squadra si è leggermente ripreso, permettendo 
        così di aggiudicarsi i meritati tre punti. Complimenti a Zini con 
        i suoi 20 punti, a Bongiovanni, e a Naldi che ha fatto il suo primo ingresso 
        in campo e nemmeno in una situazione semplice. Ricordiamo inoltre per 
        chi non fosse presente alla partita, che anche se non può giocare 
        ancora, ALICE SABATTINI SABATO HA VINTO CON NOI TABELLINO: PERSICETANA - CENTO 3-0 (25-14 25-13 26-24) Persicetana: Manganelli 6, Bongiovanni 3, Roccato 14, Zini 20, Molinari 8, Forni 4, Ianotti S. lib, Ianotti M 2, Manni ne, Naldi, Stanzani ne, Scagnolari ne. All. Levagnini Note. Persicetana: ace 9, muri 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN MICHELESE (09/11) - Finalmente, dopo tanto agognare, 
        è arrivata la prima, soffertissima, vittoria stagionale. Non si 
        può certo dire che sia stata una partita dagli elevati contenuti 
        tecnici, ma dal punto di vista agonistico si può di sicuro affermare 
        che il pubblico non si è annoiato, anzi. Dopo una buona partenza 
        delle ragazze di San Michele, c’è stato il ritorno delle 
        ospiti che si sono aggiudicate il primo parziale per 25-17. Il secondo 
        set prosegue con le reggiane in vantaggio fino a quando va in battuta 
        Giovannini che fa il vuoto e infila una serie di servizi velenosissimi 
        che mettono parecchio in difficoltà le ragazze di coach Minetti 
        e permettono alle padrone di casa di portarsi sull’ 1-1. Completamente 
        da dimenticare il terzo set, dove capitan Cipolli e compagne scompaiono 
        letteralmente dal campo e permettono alle ospiti di dilagare e aggiudicarsi 
        il set con il parziale di 25-10. A questo punto la partita sembra finita 
        e invece le ragazze di coach Sassi trovano le energie fisiche e soprattutto 
        mentali per reagire e impattare sul 2-2 con un tiratissimo quarto set 
        chiuso 27-25. Sulla scia dell’entusiasmo, le padrone di casa conducono 
        anche il quinto e decisivo set praticamente dall’inizio alla fine 
        aggiudicandoselo per 15-10 ed intascando i primi importantissimi punti 
        stagionali che danno morale, oltre che permettere alle ragazze del presidente 
        Notari di abbandonare momentaneamente l’ultima posizione in classifica. 
        Da segnalare l’espulsione verso la fine del quinto set di Chiara 
        Bortolotti, rea di aver fatto eco ad un’osservazione del secondo 
        arbitro “pappagallandolo”. Altra nota positiva è l’esordio 
        in campionato del giovane libero Giulia Casini, che è subentrata 
        a Cordella in un momento di difficoltà e che si è ben comportata. 
        Tutto è bene quel che finisce bene, dunque: Laura Cipolli top scorer 
        tra le padrone di casa con 24 punti (l’abbiamo finalmente ritrovata???) 
        ma anche le altre quattro attaccanti hanno terminato in doppia cifra, 
        il che dimostra che probabilmente qualcosa si è sbloccato. Adesso 
        sotto con il lavoro settimanale in previsione della difficilissima trasferta 
        di sabato prossimo in quel di San Giorgio Piacentino. Buona settimana 
        a tutti TABELLINO: SAN MICHELESE - MONTECCHIO 3-2 (17-25 25-21 10-25 27-25 15-10) San Michelese: Cipolli 24, Romoli 2, Battara 10, Giovannini 15, Faietti 12, Bortolotti 14, Cordella lib, Ruini ne, Cavani 1, Casini lib2, Tosi 1, Sangiorgi. All. Sassi Gennarini Trasporti Montecchio: Bafumo, Bellucci, Fontana, Melchiorri, Morselli, Reverberi, Righelli, Soliani, Torelli, Piccinini lib. All. Minetti Note. San Michelese: ace 9, bs 17, muri 8. Durata set: 17', 22', 15', 27', 17' (08/11) - Settimana serena in casa sanmichelese, dopo i chiarimenti del caso di lunedì tra allenatore e dirigenti e tra allenatore e squadra (praticamente l’allenatore c’è sempre di mezzo…). Le ragazze in settimana hanno lavorato sicuramente con un atteggiamento diverso dal solito e speriamo tutti che questo porti ad un risultato positivo nel match casalingo di stasera contro Montecchio, anche perché c’è veramente bisogno di un’iniezione di fiducia e questa può arrivare solo dalla conquista di qualche punto. A parte Ruini, ancora ferma per un problema alla spalla, tutte disponibili le altre. Solo Battara lamenta un fastidio al ginocchio, ma sarà sicuramente della partita. La formazione di partenza dovrebbe essere quindi quella che ha iniziato il match di sabato scorso, ovvero: Romoli in cabina di regia con capitan Cipolli opposto, Giovannini e Battara martelli ricevitori, Bortolotti e Faietti al centro con Cordella libero. A disposizione Cavani, Sangiorgi, Casini (lib2) e un paio di giovani dell’under 18. Buon week end e in bocca al lupo a tutti… | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI (13/11) - La TEXCART 
        si sveglia troppo tardi per inpensierire la compagine di Reggio, sicuramente 
        la prima candidata al salto di categoria, questa è la sintesi della 
        partita di oggi. Infatti le ragazze di Mister Pisa, hanno messo un set 
        e mezzo, prima di cominciare a giocare con la solita determinazione e 
        in questo modo in un battibaleno ci siamo ritrovati sul punteggio di 25-10 
        16-7..ma da qui in poi....la partita è cambiata... Questo però 
        non è bastato a riequilibrare la gara. erso anche il secondo per 
        25-22... la squadra è entrata in campo nel terzo vcon un piglio 
        diverso.. L'ultima partita è stata così ccombattuta punto 
        a punto...vedendo però le reggiane chiudere partita e incontro 
        per 27-25 TABELLINO NELLO SPAZIO DELL'ARBOR | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MARANELLO (13/11) - TABELLINO: 
        SAN MARCO PEGO VOLLEY - MARANELLO 3-1 (25-19 25-16 21-25 25-21) Pegognaga: Bertani 19, Marani, Ruggero 11, Sabattini 17, Amista 13, Malaguti 5, Freddi lib, Losi 1, Martani, Guarnieri, Sala lib2. All. Cozzolino Maranello: Magagni 17, Bernabei 3, Ruini, Baranzoni 5, Rebecchi 19, Bedini 12, Puglisi lib, Gherardi 1, Giacobazzi ne, Benatti 13, Giannini, Barbolini ne, Citelli lib2. All. Arlandini Note. Pegognaga: ace 5, bs 2, muri 10. Maranello: ace 0, bs 7, muri 12. Durata set: 21' 21' 24' 26' (07/11) - Dopo la prima vittoria stagionale ci attende per questo sabato una trasferta proibitiva in quel di Pegognaga, ma sicuramente le nostre ragazze cercheranno di vendere cara la pelle!...settimana tranquilla in casa Maranello e per quanto riguarda al formazione più probabile posso tentare con: Magagni opposta a capitan Bernabei al palleggio, Baranzoni e Ruini schiacciatrici, Bedini e Rebecchi centrali con Puglisi libero, a disposizione Gherardi, Giacobazzi, Benatti, Giannini, Barbolini e Citelli come libero 2....IN BOCCA AL LUPO!!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN MARTINO (03/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ARBOR RE (13/11) - TABELLINO: 
      ARBOR - CARPI 3-0 (25-10 25-22 26-24) Arbor: Lanza 10, Cocconi, Fioroni 13, Cigarini 17, Iori 12, Bellei 8, Masoni lib, Melli, Bonacini, Caluzzi ne, Ramos ne, Baldi ne. All. Piccinini Carpi: Pini 15, Garuti, Serrapica 7, Bulgarelli 3, Rapisarda 9, Garcia M, Dallari So lib, Goldoni ne, Guerzoni 1, Lusetti, Corghi, Garcia L 4, Dallari Sil lib2. All. Pisa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CAVEZZO (13/11) - TABELLINO. 
        CAVEZZO - SOLIERA 3-1 (27-25 23-25 25-23 25-12) Cavezzo: Allegretti 16, Pasini 1, Raimondi 13, Lugli 10, Salami 12, Stevanin 10, Grisanti lib, Bonomi 0, Furgeri ne, Vincenzi ne, Gemma ne. All. Scacchetti Soliera: Redeghieri, Bertolani, Grisendi, Breviglieri, Verrini, Sannino, Attinà lib., Chiossi, Vignoli, Adani, Turci. All. Guerzoni Note. Cavezzo: ace 5, bs 8, muri 5. Durata set: 32', 23', 30', 23' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN FELICE (13/11) - 
        Trasferta di venerdì sera a Modena al Guarini (in foto di E. Cattabriga) 
        e prima vittoria esterna della Cmp San Felice! Un perentorio 3 a 0 per 
        i gialloneri guidati da mister Piccinini. Nulla può la Kamiceria 
        Carnaby che vantava vantava una dote di 6 punti nelle prime 3 giornate. 
        21-25 21-25 20-25 i parziali. Bravi ragazzi. Questa settimana weekend 
        lungo. Sabato prossimo alle 21,00 arriverà in viale Agnini la Pol. 
        Csi Casalecchio e tutti a fare il tifo! TABELLINO: CARNABY - SAN FELICE 3 (21-25 21-25 20-25) Carnaby; Bigiani 16, Pratissoli 1, Mincione 14, Accorsi 6, Campana 6, Bedogni 2, Cipolli lib, Bacshieri, Tossani ne, Monari 2, Righi. All. Pederzoli San Felice: Baraldi 23, Mignani, Peverari 15, Dallolio 11, Cristofori 1, Sabattini 7, Ferrari lib, Luppi, Bonfatti ne, Lupi ne, Cattabriga ne. All. Piccinini (07/11) - Prima trasferta di Venerdì, contro la ostica Carnaby. La settimana di allenamenti procede senza intoppi. L'unico dubbio rimane il centro: sarà "veloce anticipata Cristofori" in sestetto titolare o "vado a muro sempre e comunque Luppi"? Mister Piccinini non lascia trasparire niente, quindi la formazione dovrebbe essere: Baraldi opposto, Mignani al palleggio, Peverari e Dall'olio posto 4, Sabattini e Cristofori/Luppi al centro, Ferrari libero di difendere... In bocca al lupo! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (13/11) - Spiaggia 
        Margherita si impone agevolmente sui giovanissimi del Ka Group Ferrara. 
        Risultato mai in discussione e ampio turn-over tra le fila dei sassolesi 
        che portano a casa I tre punti in poco più di un'ora di gioco TABELLINO: SASSUOLO - 4 TORRI FE 3-0 (25-13 25-19 25-19) Sassuolo: Zironi 4, Torricelli F, Sala 5, Torricelli M 8, Martinelli 3, Cavallini 4, Partesotti lib, Morrone 6, Piretti 4, Dragonetti 7, Fontana 1, Gubertini 1. All. Sgarbi Ferrara: Baldazzi, Biondi, Bragatto, Faraci, Grazzi, Misurati, Morelli, Pavan, Rasi, Soriani, tosi, Andreotti lib, Bertoli lib2. All. Zambelli (07/11) - Quando affronti squadre di giovani il rischio che si incorre è quello di sottovalutare l'avversario, ci si presenta in campo poco concentrati e senza la necessaria tensione...questo è quello che potrebbe accadere alla banda Sgarbi, nel match interno contro il 4Torri Ferrara, società storica romagnola, che basa il tutto sulla crescita del proprio vivaio. La 4° giornata rappresenterà il momento della svolta...??Si spera di si, anche perchè le avversarie corrono e bisogna iniziare a raccogliere punti e recuperare posizioni in classifica, e iniziare a vedere il futuro un po' piu roseo. Parecchi sono stati i problemi che hanno accompagnato la squadra durante la settimana, tra impegni lavorativi e infortuni (basti solo menzionale le due distorsioni alle caviglie accorse a Cavallini e Di Taranto) e qualche acciacco di Zironi e Torricelli Filippo (schiena) e di Rossi (ginocchio), che hanno creato non pochi grattacapi soprattutto in allenamento. Mister Sgarbi, quindi si trova costretto ad una formazione obbligata con Torricelli F e Zironi diagonale principale, Torricelli M e Sala schiacciatori, Rossi e Martinelli centrali. Come sempre ministro della difesa e/o libero Partesotti. A disposizione: Gubertini, Dragonetti, Fontana, Sassi, Tacconi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARNABY (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SAN FELICE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPEZZANESE (09/11) - 
        Dopo due intere stagioni, la GS torna finalmente alla vittoria in trasferta, 
        espugnando il difficile campo di Casalecchio. Gli avversari, infatti, 
        avevano dimostrato nelle prime giornate di essere squadra tenace e capace 
        di mettere in difficoltà chiunque. Dopo un primo set caratterizzato 
        da una ricezione deficitaria, i ragazzi di Manelli sistemano un pò 
        la seconda linea e portano a casa i tre punti nonostante una prova poco 
        convincente. MVP dell’incontro il solito Zambelli autore di 24 punti 
        personali TABELLINO: CASALECCHIO - SPEZZANESE 1-3 (25-19 16-25 23-25 24-26) Casalecchio: Avannzi, Baldazzi, Bestegni, Panietti, Ferrari, Grassi, Resta, Monti, Venturi, Pagini, Lantillo lib. All. Colli Spezzano: Magnani 17, Pirondi 2, Zambelli 24, Reggiani 13, Vaiarelli 11, Tassi 3, Barbieri lib, Bellini ne, Ferrari ne, Manelli ne, Menabue ne. All. Manelli Note. Spezzano: ace 4, bs 7, muri 11. Casalecchio: ace 2, bs 8, muri 6. Durata set: 20', 24', 28', 30' (07/11) - Anticipo settimanale per la Spezza maschile che va a far visita al Casalecchio. Squadra sconosciuta, ma che sembra ben agguerrita visto le prime partite che ha svolto fino ad ora. Oso uno starting six con la solita diagonale principale che ha giocato le prime tre partite di campionato cioè Magnani-Pirondi. Al centro l'inamovibile coppia Tassi-Vaiarelli, mentre grosso ballottaggio per le bande dove cercano due posti da titolare Zambelli, Menabue, Reggiani e Ferrari. Libero Barbieri e Manelli dalla panchina ad impartire indicazioni. Daglieneeeee !!!!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BASSER (13/11) - TABELLINO. 
        BASSER - MIRANDOLA 1-3 (5-25 25-22 16-25 23-25)  Basser: Rinaldi 10, Marchesini 3, Grassigli 11, Bergamini 10, Vezzani 2, Marchesi 10, Golinelli lib, Fregni, Bottone, Russo, Molinari ne, Reggiani. All Tassoni Mirandola: Caleffi 7, Cadore 4, Amadelli 10, Bertoli 15, Diegoli 14, Rustichelli 14, Zucchi lib, Porta lib2, Malavasi, Gabuzzi ne, Pacia ne, Bruschi ne. All. Diegoli Note. Basser bs 17, ace 3, muri 6. Mirandola bs 12, ace 11, muri 12 (07/11) - Quarta giornata di campionato e ci viene a far visita la capolista Mirandola. Alcuni dubbi nella formazione iniziale a causa di malanni, problemi hai denti e acciacchi vari! Probabile formazione Rinaldi-Marchesini diagonale principale, Grassigli- Bergamini o Russo di banda, Vezzani - Marchesi o Reggiani al centro, Golinelli libero al posto dell'infortunato Varotti. A disposizione Fregni, Bottone e Setti. Forza Basser!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MIRANDOLA (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA BASSER | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (09/11) - 
      TABELLINO: ANDERLINI - BENATTI COSTRUZIONI (25-22 23-25 10-25 23-25) Anderlini: Malavasi 14, Cottafava lib2, Giovanardi 8, Ferrari, Tondi lib, Morandi, Cuoghi 12, Mari, Sighinolfi, Montorsi 5, Mazzotta 3, Ronchetti, Cavana 7. All. Gazzola Benatti Costruzioni: Bagattini 7, Castellazzi 1, Coletti 9, Frozzi 9, Garbo 16, Gruppioni ne, Mantovani 6, Mari lib, Mingozzi ne, Paltrinieri 1, Tassini 3. Note. Anderlini: ace 9, bs 13, muri 3. Durata set: 20', 30', 15', 30' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SOLIERA (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CAVEZZO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TORRAZZO (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MODENA.0 (03/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POL. 4 VILLE (13/11) 
        - La Pol.4Ville fa sua l'intera posta contro i giovani dell'Opem Parma. 
        Gara in equilibrio sempre nelle prime fasi delle tre frazioni poi i padroni 
        di casa hanno preso in mano la situazione piegando le resistenze degli 
        ospiti. Tre punti importanti dopo il mezzo passo falso con il Ravazzini TABELLINO: POL. 4 VILLE - OPEM PARMA 3-0 (25-21 25-18 25-17) Pol. 4 Ville: Venuta 12, Salvatori 3, Bini 18, Serafini 7, Gibellini 1, Bertelli 9, Vaccari lib, Cro' 2, Sola 3, Scapinelli, Ricchi, Mattioli. All.Menarini Opem Parma: Beltrami, Peracchi, Pellegrini, Nichelini, Monica, Giampietri, Arena, Alberti, Scaffredi, Montanari, Badino, Trascinelli lib. All. Raho Note. Pol . 4 Ville ace 7, bs 10 , muri 7. Durata set: 22' 25' 20' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CARPI (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN PROSOPERO (13/11) 
        - Commento: prova di forza della Trascar che con una eccellente prova 
        di squadra porta a casa tre punti importantissimi da Poggio Rusco TABELLINO: POGGIO RUSCO - SAN PROSPERO 1-3 (24-26 25-23 25-27 20-25) Truzzi: Bertacchini, Sostaro, Gavioli, Truzzi, Penitenti, Rossetto, Concetti, Sostaro A, Cini, Pini lib. All. Piccinini San Prospero: Risi 14, Fiozzi 2, Ferrari 13, Bellodi 20, Maggi 4, Gamberi 8, Solieri (L), Orsini 3, Bellei 0, Pizzo ne, Panini ne, Palmieri ne. All. Paolini Note. Poggiorusco: ace 5, bs 9, muri 9. San Prospero: ace 6, bs 10, muri 6. Durata set 37', 32', 35', 27' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORLO (13/11) - TABELLINO: 
      CORLO - BASSER 1-3 (25-19 19-25 23-25 26-28) Corlo: Bartolini 18, Vezzani, Tagliazucchi 13, Buzzoni 3, Panini 9, Bergonzini ne, Gasparini lib, Manelli 2, Cerri 5, Barbieri, Luppi 8, Sghedoni ne, Fiorini lib2 All. Malferrari Basser: Ferriani 18, Marchetti, Montis 13, Panza 18, Angusti 2, Bergamini 3, Caracci lib, Conventi ne, Luppi, Bellei, Vandini ne. All. Lorenzani Note. Corlo: ace 13, bs 13, muri 4. Basser: ace 8, bs 3, muri 9. Durata set: 25', 25', 27’, 34 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPEZZANESE (09/11) - TABELLINO: 
      SPEZZANESE - CAVEZZO 3-0 (25-15 25-20 25-17) Spezzanese: Bizzarri 13, Buonomo 8, Zini 15, Frigeri 7, Marchetti 3, Procaccianti 5, Garutti lib, Bicego 2, Grassi ne, Porziani ne, Franchini ne. All. Ferraguti Cavezzo;: Bombarda 10, Righi, Orlandini 13, Palazzi 1, Colombari 4, Calamai, Artioli lib, Giacometti 1, Dondi 1, Palladini 3, Fini 2, Mantovani Note. Spezzanese: ace 5, bs 5, muri 9. Durata set: 17', 26', 22' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PALLAVOLO VGM (13/11) 
        - Altri tre punti, altro 3-0 per le ragazze della Pallavolo VGM oggi contro 
        la Digital Design di Sassuolo. Le ragazze non lasciano entrare in partita 
        le avversarie nonostante il primo set iniziato un po' sottotono e danno 
        una grande prova di concentrazione limitando al massimo gli errori in 
        battuta e in attacco. MVP della partita l'opposto Martina Montanari con 
        un totale di 9 punti,7 attacchi e 2 muri  TABELLINO: PALLAVOLO VGM - SASSUOLO 3-0 (25-20 25-12 25-17) Pallavolo VGM: Manfredini 3, Bellei 1, Cappelli 5, Flavia 8, Zobbi 4, Barbieri 4, Salzillo lib, Montanari 9, Turrini, Girone 5, Soli, Levoni 3, Pigozzi lib2. All. Santagata. Sassuolo: Arnone, Borellini, Braglia, Casinieri, Giovanardi, Olivieri, Pifferi, Pini, Ruini F, Ruini G, Sassi, Torelli. All. Dieci Note. Pallavolo VGM: ace 11, bs 3, muri 3. Durata set: 21' 17' 19' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BASSER (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CORLO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ANDERLINI (13/11) - TABELLINO: 
      POOL VOLLEY - ANDERLINI 1-3 (25-21 23-25 20-25 17-25) Anderlini: Fiore 1, Saccani 1, Pistolesi 16, Muratori 15, Tonini 23, Capasso lib, Bandieri 1, Cambi 4, Venturelli 2, Morandi ne, Zanghieri 9, Valente ne, Vezzalini lib2. All. Galli Note. Anderlini: ace 9, bs 7, muri 6. Durata set: 24', 29', 23', 22' | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SASSUOLO (13/11) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DI PALLAVOLO VGM | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CAVEZZO (09/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA SPEZZANESE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | 
|  2001/02 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 
|  2002/03 | 18 | 19 | 25 | 
|  2003/04 | 
|  2004/05 | 
|  2005/06 | 
|  2006/07 | 
|  2007/08 | 
|  2008/09 | 
|  2009/10 | 
| 2010/11 | 
|  2011/12 | |||||||||||||||||||||||||||
| 2012/13 | . | . | . | . | 
|  | 
| COPPA ITALIA DI SERIE 
        B1 MASCHILE - 1° TURNO | COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 MASCHILE - 1° TURNO | |||
| GIRONE B | GIRONE 4 | |||
| 21/09 18.30 Motta Tv - MIRANDOLA 3-0 | Motta 
        Tv 10 CARPI 5 MIRANDOLA 3 | 21/09 21.00 MODENA EST - Conselice 3-1 | MODENA 
        EST 9 Correggio 5 Conselice 4 | |
| 29/09 17.30 CARPI - Motta Tv 3-2 | 25/09 20.30 Correggio - MODENA EST 1-3 | |||
| 02/10 21.00 MIRANDOLA - CARPI 3-2 | 28/09 20.30 Conselice - Correggio 0-3 | |||
| 05/10 18.00 MIRANDOLA - Motta Tv 0-3 | 05/10 17.00 Correggio - Conselice 3-2 | |||
| 09/10 20.30 CARPI - MIRANDOLA 3-2 | 09/10 21.00 MODENA EST - Correggio 3-0 | |||
| 12/10 18.30 Motta Tv - CARPI 3-1 | 12/10 17.30 Conselice - MODENA EST 3-1 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - 2° TURNO | ||||
| GIRONE 44 | GIRONE 45 | |||
| 09/10 20.45 CORLO - CARNABY 3-0 |  
        TORRAZZO 4 CORLO 4 CARNABY 1 | 07/10 21.15 MODENA EST- San Martino 0-3 | San 
        Martino 6 POZZA 3 MODENA EST 0 | |
| 10/10 21.30 AUDAX TORRAZZO - CORLO 3-2 | 10/10 21.00 San Martino - POZZA 3-1 | |||
| 11/10 21.30 CARNABY - AUDAX TORRAZZO 2-3 | 12/10 20.30 POZZA - MODENA EST 3-0 | |||
| GIRONE 46 | GIRONE 47 | |||
| 08/10 21.00 SAN FELICE - CASTELFRANCO 1-3 | CASTELFRANCO 
        6 PALLAVOLO VGM 2 SAN FELICE 1 | 09/10 21.30 Sala Bo - MODENA.0 1-3 | Csi 
        Pianura 6 MODENA.0 3 Sala Bo 0 | |
| 10/10 21.00 CASTELFRANCO - PALL. VGM 3-0 | 11/10 21.15 Csi Pianura - Sala Bo 3-0 | |||
| 12/10 18.00 PALLAVOLO VGM - SAN FELICE 3-2 | 13/10 17.00 MODENA.0 - Csi Pianura 1-3 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - FASE PERDENTI | ||||
| GIRONE 51 | GIRONE 52 | |||
| 08/10 21.30 SOLIERA - TORRAZZO 1-3 | TORRAZZO 
        5 Casalecchio 3 SOLIERA 1 | 07/10 21.00 CARPI - CAVEZZO 0-3 | MIRANDOLA 
        5 CAVEZZO 4 CARPI 0 | |
| 10/10 21.30 Casalecchio - SOLIERA 3-2 | 10/10 21.30 CAVEZZO - MIRANDOLA 2-3 | |||
| 11/10 21.00 TORRAZZO - Casalecchio 3-2 | 11/10 21.15 MIRANDOLA - CARPI 3-0 | |||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - 2° TURNO | ||||
| GIRONE 34 | GIRONE 35 | |||
| 10/10 21.30 Montecchio - CARPI 1-3 | CARPI 
        4 Moglia 3 Montecchio 2 | 07/10 21.00 Poggiorusco - PALLAVOLO VGM 3-2 | San 
        Martino 4 PALLAVOLO VGM 3 Poggiorusco 2 | |
| 12/10 19.00 Moglia - Montecchio 2-3 | 09/10 21.15 PALLAVOLO VGM - San Martino 3-2 | |||
| 08/10 21.00 CARPI - Moglia 2-3 | 12/10 17.30 San Martino - Poggiorusco 3-1 | |||
| GIRONE 36 | ||||
| 07/10 21.00 Progresso Bo - CORLO 3-0 | VILLA 
        D'ORO 6 Progresso Bo 3 CORLO 0 | |||
| 10/10 21.00 VILLA D'ORO - Progresso Bo 3-1 | ||||
| 12/10 18.30 CORLO - VILLA D'ORO 0-3 | ||||
| COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - FASE PERDENTI | ||||
| GIRONE 38 | GIRONE 39 | |||
| 07/10 21.00 MIRANDOLA - CAVEZZO 3-2 | SAN 
        PROSPERO 6 MIRANDOLA 2 CAVEZZO 1 | 07/10 21.00 SAN MICHELESE - Ilma Parma 3-1 | SAN MICHELESE 
        6 Ilma Parma 3 Calerno 0 | |
| 09/10 21.30 CAVEZZO - SAN PROSPERO 1-3 | 11/10 21.00 Ilma Parma - Calerno 3-1 | |||
| 12/10 18.30 SAN PROSPERO - MIRANDOLA 3-1 | 13/10 18.30 Calerno - SAN MICHELESE 1-3 | |||
|  |