| Probabilmente il girone 
        più difficile degli ultimi anni. Presenta numerose squadre di alto 
        livello, tutte potenzialmente candidate al salto di categoria. Attualmente 
        conduce l'Estense Ferrara: raggiunta la salvezza nello scorso campionato, 
        ha integrato la rosa con giocatrici provenienti dalla prima squadra (in 
        Serie B2), le stesse che furono artefici della sconfitta all'ultima giornata 
        e della conseguente mancata promozione della Villa d'Oro 2001/02. Attenta 
        e molto continua, è la favorita numero 1 per la conquista del primo 
        posto finale. La rosa che sembrava meglio allestita per ottenere la piazza d'onore (che 
        significa promozione) sembrava Maranello. L'unione del vecchio gruppo 
        (Olivieri, Ruggi, Dal Santo, Marasti) e delle ragazze provenienti dell'Amendola 
        (Guerra, Santini e Co.) appariva imbattibile; invece l'impossibilità 
        di trovare un sestetto definito in grado di fornire equilibrio e continuità, 
        infortuni e altro (la dolce attesa di Ruggi metterà sicuramente 
        in difficoltà l'attacco di palla alta) stanno rendendo la vita 
        difficile alla squadra di Orlandini. Una mano importante potrà 
        arrivare dal calendario: tutti i big-match saranno disputati tra le mura 
        amiche che, fino ad oggi, non hanno mai visto perdere la formazione di 
        casa. (VOTO: 5,5).
 Castelfranco rappresenta forse una sorpresa, non tanto per la qualità 
        dell'organico, quanto per la valenza numerica. Riuscire ad allenarsi e 
        disputare un campionato di vertice in otto è veramente un'impresa 
        da segnalare. Inoltre la partenza di Cassanelli e De Biase e le continue 
        assenze dell'opposto titolare Franceschi (motivi lavorativi) non sembrano 
        aver pregiudicato più di tanto il cammino della formazione di Marani, 
        che vive sulla continuità di Cianchetti e Masetti. Se ruscirà 
        ad essere in lotta-promozione fino al termine del campionato sarà 
        un capolavoro, un impossibile capolavoro (VOTO 7,5).
 Altra formazione modenese candidata alla promozione è San Damaso. 
        Fin qui un cammino assai contradditorio: alle nette vittorie su Pavullo 
        e Bortolotti Trebbo, si oppongono sorprendenti regali (Mirandola, Persicetana). 
        L'addio di Melotti non sembra aver scalfito più di tanto la rosa 
        di Scianti, sostenuta da due ottimi martelli (Facchini e Galante), da 
        un'ottima Vaccari (specie nelle prime partite della stagione). Il calendario 
        potrebbe favorire le bianco-rosse nelle ultime 2 partite di andata, che 
        potrebbero così trovarsi sole al secondo posto in classifica. E 
        senza quei punti persi
 (VOTO: 6,5).
 Nonostante la giovanissima età, anche le ragazze di Pavullo potrebbero 
        rimanere agganciate al treno promozione (VOTO: 7,5). L'inserimento (direttamente 
        dalla B1) di Bertugli ha portato quel carico di esperienza e carisma utile 
        alla squadra della montagna per poter competere con chiunque. La netta 
        vittoria su Castelfranco e, soprattutto, la vittoria a Pontelagoscuro 
        in casa della capolista (unica sconfitta per l'Estense), dimostrano le 
        potenzialità attuali di una squadra che, come tutte le squadre 
        composte da giovani, crescerà ulteriormente nel girone di ritorno.
 Nella lotta salvezza troviamo la neo-promossa Cavezzo (VOTO: 4,5) già 
        praticamente condannata (dopo la vittoria della 1° giornata una serie 
        di 10 sconfitte e 0 punti!), accompagnata dalla P. Lucciola (unici punti 
        fatti contro Magreta e Mirandola!). Anche Mirandola (a seguito del ricambio 
        generazionale che ha visto partire Pignatti e Bellei su tutte) e Volley 
        Modena (VOTO: 6) (composta come sempre da giovanissime, classe '87 e '88!!!) 
        rischiano di rientrare nelle 3 retrocessioni. Magreta sta alternando ottime 
        prestazioni a brutte partite: tutto naturale e conseguenza del periodo 
        necessario di amalgama per un gruppo rinnovato. Finirà probabilmente 
        per scavalcare Migliaro e Persicetana chiudendo nella prima metà 
        della classifica (VOTO: 6).
   
 
 
         
          | 
               
                |  
                   PROMOSSE(2 posti - totale di 200%)
 ESTENSE FERRARA 90%
 SAN DAMASO 30%
 PAVULLO 30%
 MARANELLO 25%
 CASTELFRANCO 15%
 BORTOLOTTI TREBBO 10%
 |  
                   RETROCESSE (3 posti - totale di 300%)
 CAVEZZO 95%
 P. LUCCIOLA 95%
 MIRANDOLA 55%
 VOLLEY MODENA 35%
 PASTORE 10%
 MAGRETA 10%
 |  |  |