![]()  | 
      
    ![]()  | 
    
 
          
        
  | 
    
 
      ![]() 
  | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   E-GO CARPI (16/03) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
         | 
    
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    NATIONAL TRASNPORTS VILLA D'ORO (24/03) - Una Villa incerottata, ma 
          soprattutto inguardabile, lascia strada ad un Mirandola compatto. Barozzi 
          deve rinunciare a Bergianti e Tacconi, schiera quindi Armaroli libero, 
          Calvietti e Grimaldi al centro, confermando Bellini nello starting-six. 
          Al completo la squadra di Zucchi, che sceglie Dall'Olio in regia e Dombrovski 
          centrale. Che non fosse una gran partita è ampiamente percepibile 
          fin dai primi punti: molte palle rigiocate, molti errori. Trebbi non 
          appare in giornata ma la Villa tiene su palla senza troppi problemi. 
          Sul 19-17 l'opposto modenese è obbligato a scendere per problemi 
          fisici, entra Barbolini, e la Barozzi band si porta sull'1-0. Da li 
          si spegne completamente la luce per i rossoneri. Il secondo parziale 
          (con Zaghi e Cavazza in campo al posto di Dombrovski e Dall'Olio) si 
          apre con uno 0-10 in favore di Mirandola: dopo i primi punti di amnesia 
          completa la Villa riesce a portarsi anche fino al -4 (colpa dei tanti 
          errori mirandolesi), ma il recupero fallisce. Terzo e quarto parziale 
          senza storia, in cui i modenesi paiono imbambolati e incapaci di mettere 
          palla a terra, mentre la squadra di casa si rende autore di bellissime 
          difese. Solo Grimaldi oltre la sufficienza tra gli ospiti  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SITTAM CARPI (24/03) - La Sittam infila la seconda vittoria consecutiva 
          e grazie al 3-1 su Villafranca resta a -2 dal terzo posto di Mirandola. 
          Match quasi sempre nelle mani dei carpigiani, che dopo aver vinto in 
          volata il primo set e aver subito la rimonta nel secondo (in cui erano 
          anche 11-6 e 16-12) hanno accelerato dal terzo. Match tornato in pericoloso 
          equilibrio nel finale di quarto set, ma un errore veronese ha spianato 
          la strada alla Sittam, in cui ha debuttato anche il giovanissimo Bonfiglioli  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   STADIUM MIRANDOLA (24/03) - Come previsto 
        nelle file della Stadium Zucchi decide per Dall’Olio al posto di 
        Cavazza e Dombrovski al posto di Zaghi mentre nella Villa Armaroli occupa 
        il posto di libero al posto di Bergianti, infortunatosi durante uno degli 
        ultimi allenamenti. La formazione di partenza risulta quindi con Ghelfi 
        opposto, Dall’Olio palleggiatore, Garusi e Caleffi martelli, Bozzoli 
        e Dombrovski centrali, Bottecchi libero. Nel primo set la Stadium parte 
        con il freno a mano tirato e non riesce a fare gioco. Troppi gli errori 
        e nelle rigiocate gli schiacciatori hanno il braccino corto. La Villa 
        si aggiudica il parziale a 22. Nel secondo Zucchi ripropone la vecchia 
        formazione con Cavazza che sale al posto di Dall’Olio e Zaghi al 
        posto di Dombrovski e risultati arrivano subito. Bozzoli inanella una 
        serie di battute insidiose e la Stadium si porta prima sul 8 a 0, poi 
        16 a 9 per chiudere poi 25 a 20 non senza qualche patema. Terzo set come 
        il secondo dove la Stadium sembra un poco meno fallosa e si aggiudica 
        il parziale lasciando solo 17 punti agli avversari. Quarto set e Zucchi 
        logicamente ripropone la stessa formazione. La partita sembra più 
        equilibrata anche se la Stadium rimane di qualche punto avanti fino alla 
        fine del set chiudendo parziale e incontro. Non si potrà certo 
        dire che questa partita rimarrà negli annali della pallavolo. Ad 
        ogni modo 3 punti importanti contro una delle avversarie storicamente 
        più ostiche per i nostri colori TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA VILLA D'ORO (19/03) - Tempo di derby. Sabato prossimo al palazzetto di Mirandola La Stadium affronterà la Villa D’Oro in una delle classiche del nostro campionato. Non si prevedono grosse variazioni rispetto alla formazione utilizzata da Zucchi negli ultimi due incontri e dovrebbe quindi essere riconfermato in regia Dall’Olio. Pertanto la Stadium si dovrebbe schierare con Ghelfi opposto, Dall’Olio al palleggio, Garusi e Caleffi martelli, Bozzoli e Zaghi centrali, Bottecchi libero  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STRADA FACENDO CASINALBO (24/03) - TABELLINO: 
        CASINALBO - REMEDELLO 1-3 (23-25 25-18 20-25 20-25) Casinalbo: Giannotti 24, Vecchi 4, Saguatti 7, Luppi 12, Buratti 8, Zini 8, Ferrari lib, Da Como ne, Liccardo 2, Guidetti ne, Mazzoli ne, Renzi ne. All. Barbolini Remedello: Agazzi 19, Di Noia 3, Mazzoni 12, Piubeni 15, Fraccaro 10. Peruzzo 13, Ragazzi lib, Cominelli 1, Maestrelli, Boniotti ne, Cavallari ne, Caleffi ne. All. Zizioli Note. Casinalbo: ace 3, bs 10, muri 7. Remedello: ace 3, bs 11, muri 10. Durata set: 26', 21', 23', 25'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EUROTECNICA (24/03) - TABELLINO: EUROTECNICA 
      - ATLANTIDE BS 0-3 (20-25 13-25 18-25) Eurotecnica: Bartoli 14, Pinelli 3, Bigarelli A 7, Bigarelli L 4, Lodi 2, Magnanini 1, Mazzali lib, Corradi, Maggi, Tavernari 6, Garuti 2, Carminati. All. Benedetti Atlantide: Iervolino 10, Coco, Schettino 10, Baroncini 12, Agnellini 11, Archetti 7, Morandi lib, Bambacigno 0, Bondi ne, Cocco ne, Poffa ne, Volpe ne. All. Zambonardi Note. Eurotecnica: ace 5, bs 12, muri 3. Atlantide: ace 7, bs 5, muri 9. Durata set: 22', 20', 20'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATLANTIDE BS (24/03) - La Serie Futura 
        torna alla vittoria. Dopo cinque sconfitte consecutive che l’hanno 
        fatta precipitare nella zona calda della classifica, la squadra di Zambonardi 
        risorge a Modena contro il Casinalbo (la formazione giovanile del Trenkwalder 
        Modena) e conquista tre punti facili che le consentono di salire al nono 
        posto in classifica, di appaiare appunti i rivali modenesi, ma soprattutto 
        di allontanarsi dalla zona retrocessione (più tre punti). Insomma, 
        una giornata positiva, anche se il tecnico dei cittadini predica cautela. 
        «Non possiamo ancora gioire - ammette Zambonardi -. La vittoria 
        ci voleva perchè ci permette di interrompere una lunga serie negativa, 
        ma la strada verso la salvezza è ancora lunga. Dobbiamo fare almeno 
        nove punti nelle prossime sei gare per essere al sicuro». L’impresa 
        non appare impossibile, ma bisognerà giocare bene come a Modena 
        a cominciare da domenica prossima quando al Liceo Copernico arriverà 
        il Villanuova alla ricerca di punti salvezza  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LEGNAGO (24/03) - Seppur soffrendo, Legnago 
        si aggiudica il primo spareggio salvezza contro una diretta concorrente, 
        agguanta la quart'ultima posizione e si mantiene a contatto del gruppetto 
        al quint'ultimo posto (Brescia e Casinalbo), distante tre lunghezze. Una 
        partita non bellissima, ma nella quale Legnago ha saputo recuperare dopo 
        una partenza difficile, dovuta forse alla comprensibile tensione dettata 
        dalla consapevolezza dell'alta posta in palio. Ora i veronesi devono affrontare 
        un turno sulla carta proibitivo contro il Viadana. Ma dopo aver visto 
        le potenzialità espresse nella gara contro Remedello, bisogna andare 
        là sereni per giocare una partita a viso aperto, cercando di dare 
        il massimo e di strappare magari un punticino, che sarebbe quanto mai 
        prezioso per la classifica. FORZA LEGNAGO  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VILLANUOVA (24/03) - Ennesima sconfitta 
        per il Villanuova di Caldera che, a 6 giornate dalla fine del campionato, 
        vede ormai la salvezza sempre più come un miraggio (12 i punti 
        da recuperare sulle quintultime). Dopo l’inizio di stagione folgorante, 
        il crollo nel girone di ritorno ha ormai compromesso la situazione di 
        classifica che pare irrecuperabile, fra sprazzi di buono gioco (primo 
        set) ed errori piuttosto banali in serie nei momenti decisivi delle partite. 
        L’assetto iniziale dei villanovesi è buono, Rinaldin si appoggia 
        spesso e volentieri a Cavagnini (uno dei pochi elementi costanti della 
        stagione), trovando però anche nei centrali Patronaggioe soprattutto 
        Manfredi dei validi punti d’attacco; il libero StefanoCaldera fa 
        bene il suo lavoro ed il primo set va in cascina senza nemmeno troppe 
        difficoltà. Tuttavia (l’altro) Caldera, dalla sua panchina 
        le prova tutte quando i titolari chiedono un po’ di respiro senza 
        però trovare un assetto convincente che possa sostituire i 7 di 
        partenza. Il Campiglia prende le misure e comincia a martellare, aiutata 
        anche dai padroni di casa che commettono ben 5 errori in attacco che sarebbe 
        un eufemismo definire gratuiti. Caldera corre ai ripari ma le sue mosse 
        non sortiscono gli effetti sperati: il Villanuova crolla insieme alle 
        residue speranze di salvezza  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NUTRILAND REMEDELLO (24/03) - Torna alla 
        vittoria la Nutriland al termine di una gara giocata discretamente. Zizioli 
        parte con Fraccaro titolare e Ragazzi libero per l'infortunio di Caleffi. 
        Il primo set è ben giocato e la Nutriland accumula 4 punti di vantaggio 
        sul 20-16: Casinalbo non molla e impatta sul 23-23 prima però di 
        subire due muri decisivi al Remedello. La seconda frazione parte in salita, 
        entra Piubeni per Cominelli, ma i troppi errori della Nutriland portano 
        i modenesi al pareggio grazie soprattutto all'opposto Giannotti in serata 
        di grazia. La Nutriland però non si abbatte: Ragazzi dirige ottimamente 
        la ricezione, Fraccaro è incisivo in attacco, Peruzzo ritorna sui 
        suoi livelli a muro. Casinalbo accusa subito alcuni punti di ritardo sia 
        nel terzo che nel quarto parziale e riesce raramente ad arginare Piubeni, 
        ancora una volta autore di una bella prestazione, e Mazzoni. La Nutriland 
        chiude quindi senza particolari difficoltà il match  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIGLIA (21/12) -   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VILLAFRANCA (24/03) - Si ferma a quattro 
        la striscia di vittorie consecutive della truppa di Mr Fin, bloccata in 
        quel di Carpi da una formazione, la Sittam, in piena lotta per un posto 
        nei playoff. Partita gradevole dove entrambe le squadre si sono fronteggiate 
        a viso aperto, e va anche segnalato che almeno un punto i veronesi potevano 
        portarlo a casa. Castelnuovo si presenta in campo con capitan Fantoni 
        in diagonale con Ferrari, Norbiato e Caliari al centro, Taranto e Veronese 
        in banda, Terrini nel ruolo di libero. Il primo parziale vede le formazioni 
        avanzare nel punteggio punto a punto, con Taranto ispirato in attacco 
        e Norbiato incisivo a muro. Purtroppo ai vantaggi è Carpi a spuntarla 
        che si porta sull'uno a zero. Nel secondo parziale la squadra di casa 
        accellera fin dall'inizio, guadagnando il break che nel primo set non 
        gli era riuscito. Sul punteggio di 16 a 12 però c'è la reazione 
        da parte di veronesi che recuperano, impattano sul 21 pari e chiudono 
        il parziale a loro favore. Tutto fa ben sperare, soprattutto il gran finale 
        di secondo set da parte di Caliari e compagni che però nel set 
        successivo subiscono il ritorno dei padroni di casa, che grazie ad insediosi 
        servizi e contrattacchi riescono a chiudere agevolmente a loro favore 
        il terzo parziale. Al rientro in campo la musica non sembra cambiare, 
        Castelnuovo va sotto fino al 21 a 15. Anche qui però Taranto e 
        soci sono bravi a recuperare fino al 21-20, dove però a causa di 
        qualche errore di troppo è Carpi a festeggiare. Castelnuovo mantiene 
        comunque il sesto posto solitario della classifica, e soprattutto gli 
        11 punti sulla quart'ultima. Sabato a Castelnuovo arriva Mirandola, altra 
        compagine agguerrita che vorrà mantenere la terza posizione per 
        accedere ai playoff. I ragazzi di Mr Fin dovranno mettercela tutta per 
        portare a casa altri punti per la sa  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   CARIPARMA MAXICOLOR VILLA D'ORO (24/03) - TABELLINO: 
          FIGLINE - VILLA D'ORO 3-1 (25-19 16-25 25-20 25-21)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BINGO GLOBO MONTALE (24/03) 
        - TABELLINO: MONTALE - CUS SIENA 3-0 (25-23 25-23 
        25-19) Montale: Franchini 15, Ansaloni 2, Barbolini 10, Carrieri 10, Cavani 15, Casolari 10, Bertuzzi lib, Maestri ne, Prinzis ne, Marzolini ne. All. Martinelli Cus Siena: Ciabò 10, Brandini 7, Monaco 7, Franci 10, Mazzini F 3, Semboloni 3, Ciaravella lib, Mazzini L, Romeo, Casprini ne, Verdino ne. All. Caceres Note. Montale: ace 5, bs 10, muri 2. Cus Siena: ace 8, bs 6, muri 4. Durata set: 23', 27', 24'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ANDERLINI&SASSUOLO 
        (24/03) - Dopo tre vittorie consecutive, è arrivata una sconfitta 
        per le atlete della serie B2 Città di Sassuolo. Nella difficile 
        trasferta contro la formazione del Co.Ge.Ro. Riotorto Livorno, la squadra 
        di Coach Paglialunga si è arresa alle padrone di casa, con il rammarico 
        di aver commesso qualche errore di troppo. Tenza e compagne avranno modo 
        di rifarsi sabato prossimo fra le mura amiche del PalaPaganelli, per l'atteso 
        derby modenese contro la Bingo Globo Montale. Assolutamente da non perdere 
      TABELLINO: RIOTORTO - SASSUOLO 3-0 (25-15 25-18 25-23) Riotorto: Cheli ne, Pasquadibisceglie F 8, Garzelli 10, Becherini, Ceccherini L, D'Ambrosio ne, Noci 3, Pasquadibisceglie G 8, Bencini, Panizzo ne, Potenti 7. All. Ingratta Sassuolo: Tenza 14, Balboni, Aluigi 7, Gennari 4, Righelli 10, Manni 5, Montanari lib, Nobile 1, Saguatti ne, Levoni, Prandini, Dainotto ne. All. Paglialunga Note. Riotorto: ace 8, bs 1, muri 6. Sassuolo: ace 3, bs 14, muri 8. Durata set: 23', 27', 28'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   TITAN FINALE EMILIA (24/03) - TABELLINO: FINALE 
          EMILIA - OSTIANO 3-1 (25-17 25-22 22-25 25-22)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BANDINI SCANDIANO (24/03) - TABELLINO:SCANDIANO 
      - OSTIANO 3-0 (26-24 25-13 25-19) Scandiano: Motta 16, Saccani 2, Zini 15, Scalabrini 6, Nasi 11, Castellari 12, Rusticelli lib, Babolin ne, Rocchi ne, Salvarani ne, Talami. All Morini  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NUOVA TMR FABBRICO (24/03) - 
        TABELLINO: COLLEONI - FABBRICO 1-3  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       B1M/A 
      
 
 
  | 
     
       B2M/B 
      
 
 
  | 
     
       B2M/E 
      
 
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VERONI CORREGGIO (24/03) - Si sapeva che sarebbe stato difficile, ma 
          pochi avrebbero immaginato che la Veroni Correggio cedesse così 
          nettamente nel big-match che la vedeva opposta in quel di Camaiore all’altra 
          capolista del torneo, quella Quasar Massa che sconfigge 3-0 i ragazzi 
          di Gianfranco Astolfi e si lancia verso una promozione diretta difficile 
          da levargli. Troppo brutta per essere vera questa Veroni, mai in partita 
          e troppo in soggezione di fronte ad una Quasar che ha giocato comunque 
          la gara perfetta. Non è bastata la spinta del pubblico di Correggio 
          a spingere i rossoblù verso la grande impresa, ma nulla è 
          perduto in chiave play-off per una squadra che rimane al terzo posto 
          in classifica alle spalle della stessa Massa e di Cantù, e si 
          giocherà le chance di accedere alla fase di spareggi nazionali 
          nelle ultime decisive 5 partite di campionato. Pronti via e la Quasar 
          fa subito capire chi comanda: dopo il 4-2 iniziale di Correggio la Quasar 
          crea un break di 8-0 con Costa che fa malissimo al servizio e la banda 
          di Astolfi sprofonda subito. Nel primo set non ci sarà più 
          storia, solo Romani passa con una certa continuità (chiuderà 
          con 14 punti, miglior marcatore dell’incontro). Massa chiude 25-13, 
          ma dal secondo set la Veroni sembra poter tornare in partita, in vantaggio 
          alla prima pausa tecnica con Raimondi dentro per uno spento Cerquetti. 
          Massa torna a comandare 16-13 con il solito super Costa, e chiude 25-19 
          in scioltezza. Nel terzo set Correggio va sotto 8-6, ma la reazione 
          d’orgoglio di Astolfi e compagni porta il match sul 19-18 in favore 
          dei toscani, ma nel finale qualche ingenuità di troppo degli 
          ospiti consente alla Quasar di chiudere 25-22 e infliggere una sconfitta 
          pesante ad una Veroni che sabato prossimo in casa con Brugherio è 
          chiamata ad ottenere subito una vittoria piena  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPAGNOLA (24/03) - 
        TABELLINO: SCANZOROSCIATE - CAMPAGNOLA 3-0 () Campagnola: Vaccari 6, Rocca, Gabrielli 5, Bonini 1, Perrella 9, Schiavo 1, Carboni lib, Mattioli 6, Malaguti 2, Bertazzoni 4. All. Costi  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GRAN VOLLEY BO (24/03) 
        - Grandi emozioni al PalaCopernico di Bologna, ad affrontarsi sono le 
        due rivelazioni del 2009. Da una parte i padroni di casa della Nest2 Tgr 
        Bologna con al passivo, nel nuovo anno, solo due sconfitte contro seconda 
        e terza della classe, nell’altro campo un Cus Pisa cresciuto a livelli 
        esponenziali e che ha dimostrato anche in questo match di non meritare 
        l’attuale posizione in classifica. Bicego tiene inizialmente a riposo 
        Fratucelli, non ancora al top fisicamente, e conferma dal primo minuto 
        Pellegrino, proprio come nella precedente vittoria di Macerata. Il giovanissimo 
        schiacciatore bolognese non fa rimpiangere le scelte del tecnico e sfodera 
        una prestazione maiuscola con 24 punti a segno e il 71% in attacco, risultando 
        alla fine MVP dell’incontro. Pisa parte molto bene appoggiandosi 
        principalmente all’opposto Cervelli ed allo schiacciatore Maggini 
        per le sue offensive, Bologna non riesce a contrastare in maniera efficace 
        a muro gli avversari e deve soffrire non poco per tenere il passo degli 
        ospiti. Dopo un primo set comandato dai toscani, i bolognesi si ripresentano 
        in campo con Fratucelli opposto e Spiga al centro insieme a Morandi. Il 
        cambio di formazione risulta azzeccato, gli emiliani iniziano a crescere 
        nel gioco di squadra e riporta l’incontro in parità nel conteggio 
        dei set. Nella terza frazione gli ospiti reagiscono e sorprendono i bolognesi 
        affidandosi ai loro centrali, scelta che funziona e che consente a Pisa 
        di portasi in vantaggio per 2-1. E’ qui che l’incontro cambia 
        completamente, Pisa sembra già appagata dal risultato e particolarmente 
        stanca (l’incontro è durato complessivamente 2 ore e 21 minuti 
        ndr) e non riesce più a mettere in funzione la macchina infernale 
        che tanto stava facendo penare i padroni di casa. Dal canto suo, la Nest2 
        Tgr ha una reazione di orgoglio ed incomincia a macinare punti dimostrando 
        che il buon momento di forma che sta attraversando non è solo nel 
        gioco di squadra ma anche nel carattere e nella mente di ogni singolo 
        individuo. Il quarto set si chiude in fretta grazie anche ad un ritrovato 
        Cassandra che fino a quel momento non era riuscito ad essere incisivo 
        come altre volte. Si arriva dunque al tie-break, emozionante come sempre. 
        Pisa si affida quasi esclusivamente al suo opposto Cervelli ma, quando 
        le cose sembrano andare per il meglio per gli ospiti, A.Trivellone entra 
        in campo al posto di Morandi e piazza tre ottime battute ed una splendida 
        difesa. Bologna sembra ritrovata, dal 10-7 per i Toscani si porta sul 
        10-10 e cancella tutte i punti di riferimento degli avversari, sempre 
        più in affanno nel mettere il pallone a terra. Sul 14-13 per la 
        Nest2 Tgr, Fratucelli si sposta in posto 4 ed indovina la murata che regala 
        set e vittoria ai bolognesi. Continua dunque la striscia positiva della 
        Nest2 Tgr che adesso può affrontare le vacanze pasquali con un 
        po’ più di tranquillità ed allegria. A seguito della 
        convocazione in nazionale Pre-Juniores del palleggiatore Filippo Govoni 
        per i Campionati Europei in Olanda, i bolognesi torneranno in campo solo 
        mercoledì 15 aprile ore 20 al PalaCopernico contro Cus Firenze. 
        Nel frattempo, oltre al lavoro in palestra, giocatori e staff seguiranno 
        da vicino i risultati del proprio palleggiatore Govoni che con grande 
        disciplina e sacrificio sta dimostrando di meritarsi un posto tra i 12 
        migliori d’Italia… in bocca al lupo Filippo!! (20/03) - La Nest2 Tgr Bologna sbanca il Pala Fontescodella di Macerata con una prestazione convincente e determinata e si aggiudica i tre punti in palio nell’anticipo della 21° giornata di campionato contro la giovane Lube Banca Marche. A Cau e Carosi infortunati, si aggiunge all’ultimo minuto anche Fratucelli per un dolore muscolare che fortunatamente si rivelerà meno grave del previsto. In campo da primo minuto Bicego propone dunque il diciassettenne Pellegrino che dimostra personalità ed incisività soprattutto nei fondamentali di battuta e attacco. La formazione bolognese gioca bene, al contrario Macerata sembra annebbiata dall’insolito giorno ed orario di gioco lasciando agevolmente i primi due set agli ospiti. Nella terza frazione i padroni di casa reagiscono, riescono a rimanere punto a punto con gli avversari e, complici 3 errori ingenui dei bolognesi, l’incontro si riapre con la Nest2 Tgr che continua a condurre, ma per 2-1. Quarta frazione senza storia, i gialloneri ritrovano la giusta continuità e minimizzano l’errore chiudendo senza troppe difficoltà l’incontro. La vittoria di Macerata permette di distaccarsi, almeno momentaneamente, dalla zona rossa della classifica. Vietato però rilassarsi: già sabato 21 ore 20.30 al PalaCopernico la Nest2 Tgr dovrà affrontare un altro scontro diretto contro il Cus Pisa, formazione che sta attraversando un buon momento di forma e che è anch’essa a caccia di punti salvezza  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CREVALCORE (24/03) - 
        TABELLINO: CENTRO INCONTRI FI - CREVALCORE 3-1 () Centro Incontri: Stefani 16, Marchi 3, Zanieri 18, Panerai 10, Cecioni 13, Gristina 13, Scaruffi lib, Onori ne, Tinti ne, Poggiali ne, Ciampa 1, Bracali. All. Fani Crevalcore: Zapparoli 16, Martinelli P 6, Martinelli A 9, Cremonini 11, Totti 4, Pignatti 10, Camuzzi lib, Sighinolfi, Vaccari 1, Genasi 2, Lambertini ne. All. Vancini (19/03) - A Firenze con ogni probabilità verrà schierata la formazione di sabato scorso che non ha demeritato contro la prima in classifica, unico dubbio ballottaggio Genasi/Cremonini: Zapparoli e Martinelli P, Martinelli A e Genasi (O Cremonini), Totti e Pignatti, Camuzzi lib. A disposizione Sighinolfi, Vaccari, Cremonini (Genasi), Lambertini. Allenatore Vancini  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI NAZIONALI  | 
  
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    POINT BREAK CORLO (24/03) - TABELLINO: CAVRIAGO 
          - CORLO 3-1 (25-22 21-25 25-21 25-22)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    U.M. TORRAZZO (24/03) - TABELLINO: TORRAZZO 
          - MARCONI RE 1-3 (23-25 25-22 21-25 22-25)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    LB SOFIN SASSUOLO (24/03) - E' doloroso commentare una sconfitta come 
          quella di venerdì sera al Palapaganelli. Seconda sconfitta in 
          due incontri contro Busseto,penultima forza del campionato,che praticamente 
          la metà dei suoi punti li ha ottenuti proprio contro di noi. 
          Ora,se è pur vero che non sempre si può vincere (il conto 
          delle vittorie consecutive si è fermato a sei),è anche 
          vero che abbiamo giocato in maniera veramente indegna delle ultime prestazioni 
          da noi fornite.Peraltro non è che Busseto abbia fatto cose mirabolanti,anzi,è 
          capitato anche che subissero dei punti decisamente evitabili.Ma noi 
          no,noi non siamo proprio riusciti a giocare la nostra partita,vuoi per 
          mancanza di determinazione,vuoi per aver sottovalutato l'avversario,vuoi 
          magari anche per la rievocazione inconscia dei fantasmi dell'andata. 
          A contribuire alla nostra serataccia un arbitraggio veramente indisponente 
          nei nostri confronti (sia chiaro che la partita l'avremmo persa lo stesso); 
          emblematica la segnalazione di un tocco a muro da parte del primo arbitro 
          (peraltro sul suo lato) quando lo schiacciatore di Busseto aveva sparato 
          un gatto circa 40 cm sopra il muro sassolese. Un vero peccato,insomma,per 
          noi che speravamo di portare a casa i tre punti;ora però evitiamo 
          di drammatizzare eccessivamente l'accaduto,è stata una giornata 
          storta (quel po'...).Questa sconfitta brucia,ma ci riporta con i piedi 
          per terra;cerchiamo quindi di resettare alla svelta il cervello perchè 
          già da sabato prossimo si riparte: il prossimo match vede come 
          nostri avversari match i Vigili del Fuoco di Reggio,contro i quali senz'altro 
          vedremo di fornire una prestazione migliore di quella di venerdì 
          al Palapaganelli  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LINEA SCANDIANO (24/03) 
        - TABELLINO: CAMPEGINE - SCANDIANO 3-1 (25-22 26-24 
        18-25 30-28) Scandiano: Samà 14, Ferrari 6, Bicego 18, Piretti 2, Baldini 10, Ruggeri 2, Managlia lib, Sgarbi 16, Naldi 14, Bertolani. All. Panciroli Note. Scandiano: ace 3, bs 7, muri 9  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    AQUA SAN MARTINO (24/03) - TABELLINO: PORTOMAGGIORE 
          - SAN MARTINO 3-2 (23-25 16-25 25-18 28-26 15-5)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    BBS CASTELFRANCO (24/03) - Brutta prestazione senza alcuna scusante 
          per i ragazzi della bbs, che escono in un'ora esatta dal campo di Bologna 
          senza nemmeno lottare, cosa che invece era successa lo scorso sabato 
          contro la prima della classe. Della partita c'è veramente poco 
          da dire, se non che va il nostro augurio sincero a mister Molinari di 
          ottenere una promozione che lui e la sua squadra meritano. Ora noi abbiamo 
          le ultime 5 partite, e sono tutte e 5 alla nostra portata: Finale, San 
          Felice, Budrio, Modena Est e Atletico... speriamo di riuscire a toglierci 
          contro queste squadre le ultime soddisfazioni stagionali, per concludere 
          una stagione di pochi alti e tanti bassi nel migliore dei modi.   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    FANTON MODENA EST (24/03) - TABELLINO: FINALE 
          EMILIA - MODENA EST 0-3 (22-25 20-25 23-25)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EDILTECO SAN FELICE (24/03) 
        - TABELLINO: BUDRIO - SAN FELICE 1-3 (20-25 17-25 
        25-18 21-25) Budrio: Baldini, Costantini, Cossini, De Pietri, Di Girolamo, Domini, Mattei, Roncacè, Sola, Tufarello, Vaccari, Caprini lib. All. Iacchelli San Felice: Baraldi Mar 22, Caleffi 3, Pizzi 13, Luppi 31, Natali 12, Baraldi Mat 9, Ferrari lib, Iossa, Vaccari ne, Peverari ne, Vicenzi ne, Diazzi lib2. All. Mignani Note. SAn Felice:a ce 6, bs 9. Durata set: 24', 23', 22', 24'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CASTELFRANCHI FINALE 
        EMILIA (24/03) - Al solito la Castelfranchi gioca bene ma non conclude, 
        di fatto alla fine dei set spreca con errori da principianti ii costanti 
        vantaggi iniziali, il 3 a 0 non corrisponde ai reali valori in campo, 
        grandi i martelli Sogari in atacco /muro e Di Natale lucido e onnipresentein 
        riceizione. Una menzione a Lollo (palleggiatore) che stà assumendo 
        sempre maggiore personalità ed il mai domo Pancaldi che rivive 
        una seconda giovinezza viaggiando ad una media di 12 punti a partita. 
        Dignitoso inserimento del giovane Dall'aglio; i tifosi si augurano altri 
        inserimenti dal promettente vivaio del G.S. Castelfranchi TABELLINO NELLO SPAZIO DEL MODENA EST  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
OFG DALMINE VIGNOLA (24/03) 
        - TABELLINO: VIGNOLA - IMOLA 3-1 (25-23 25-19 24-26 
        25-13) Vignola: Zambelli 19, Mattioli 1, Reggiani 10, Bianchi 16, Tagliazucchi 14, Diele 5, Pongiluppi lib, Magnani 1, Stefani, Artioli. All. Cappi Imola: Battistini, Caspoli, Ferrari, Garavini, Gaspari, Morelli, Negrini, Neretti, Paterna, Riva Cambrino, Zaccherini, Brini lib. All. Querzola Note. Vignola: ace 1, bs 7, muri 13. Imola: ace 2, bs 7, muri 7. Durata set: 24', 24', 29', 19'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ZAVATTARO (15/03) -   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
WELCOME BO (06/03) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATLETICO BO (01/03) - 
        | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
        FIAP NONANTOLA (24/03) - TABELLINO: VOLLEY MODENA 
          - NONANTOLA 3-1 (25-23 17-25 25-19 25-23)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   VEMAC VIGNOLA (01/03) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   IDEA VOLLEY SASSUOLO (19/03) - Trasferta al mare sabato prossimo per la compagine sassolese...in realtà siamo un po' lontani dal mare, ma una trasferta di sabato pomeriggio con il sole (speriamo) e il pulmann in zona lidi ferraresi fa già venire l'acquolina in bocca a chi è solito passare i week end primaveril-estivi al mare. In questo clima semi festoso cerchiamo di prepararci come meglio si può ad una partita che, nonostante la posizione in classifica delle nostre avversarie, può nascondere insidie se non viene affrontata con la mentalità giusta. Anche perchè bisognerà fare i conti con le assenze forzate per motivi di salute e di lavoro di Casoni, Campeggi e probabilmente Battani e con i problemi alle ginocchia di Capitani e Morini. Ieri sera amichevole ad Arceto (grazie alla società reggiana per averci ospitato) che purtroppo non ha dato i frutti sperati. Al di là del risultato (4 a 1 per loro...) si è vista in campo una squadra troppo fallosa e che non ha affrontato l'impegno nei dovuti modi (ma ormai lo sappiamo, non siamo squadra da amichevole...). Speriamo che sabato gli stimoli siano per tutti differenti. Come già detto in precedenza, saranno sicuramente assenti Casoni e Campeggi e probabilmente mancherà anche Battani. La probabile formazione dovrebbe quindi essere quasi obbligata, con Bernabei al palleggio, Capitani opposto, Pedroni e Bicego martelli ricevitori, Barbieri e Leonardi centrali con Fabro libero. A disposizione Morini, Frigieri e forse Battani. Buon week end e in bocca al lupo a tutti...  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    PFB SAN DAMASO (24/03) - TABELLINO: SAN DAMASO 
          - NAVILE 3-2 (21-25 21-25 25-13 25-22 15-7)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   PIACENTINI VOLLEY MODENA (24/03) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL NONANTOLA  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   AMENDOLA VOLLEY MODENA (22/02) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   CLS STADIUM MIRANDOLA (24/03) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CARPI  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    TEXCART MONDIAL CARPI (24/03) - Una vittoria da tre punti quella che 
          le ragazze di coach Ascari hanno portato a casa dal palazzetto di Mirandola. 
          Alla fine della partita guardando i tabellini si è notato subito 
          che tutte e dodici le ragazze sono stata utilizzate da coach Ascari 
          e tutte e dodici sono andate a punti, anche il libero. Partita cominciata 
          subito in modo determinato dalla GSM Texcart che partendo dalla battuta 
          ipoteca il set. Nel secondo la battuta cala e crescono le avversarie, 
          si arriva alla roulette dei vantaggi che premia le ospiti. Nel terzo 
          set sulle ali, del buon ritmo preso nel parziale precedente, le padrone 
          di casa nonostante, i molti errori in battuta mettono in seria difficoltà 
          la ricezione delle carpigiane e si aggiudicano il parziale. Il quarto 
          set si decide solo nel finale dove una prova di carattere delle ragazze 
          di coach Ascari permette loro di chiudere set e partita. Le ragazze 
          di Mirandola hanno veramente tirato molto la battuta e nonostante momenti 
          di difficoltà la ricezione della GSM Texcart è riuscita 
          a tenere; non è stata una prestazione da incorniciare ma a volte 
          le partite si vincono per episodi favorevoli e la giusta determinazione 
          nei momenti che contano. Alla Fine con Questa Vittoria Abbiamo raggiunto 
          il nostro obiettivo Stagionale: LA SALVEZZA!!!!! GRAZIE a tutte le mie 
          compagne che con tanta passione e tanti sacrifici hanno reso possibile 
          questa Salvezza!GRAZIE AI DUE PASTORI, Al dirigente massaggiatore, A 
          tutti i dirigenti per la presenza, sempre!!! E adesso?!….Speriamo 
          di continuare a giocare e di divertirci, perché siamo proprio 
          un bel GRUPPO!!!!  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    CERMAG SAN MARINO (24/03) - Buona prova delle nostre ragazze, contro 
          una formazione che lotta per i play off e che all’andata ci aveva 
          impartito una “lezione”. Partita che ci ha visto sempre 
          inseguire, ma con ottima capacità di reazione. Inizio di 1° 
          set equilibrato, ma con troppe difficoltà in ricezione, subiamo 
          il loro servizio molto profondo e le lasciamo scappare fino al 16-25. 
          Nel secondo ecco la prima reazione, partiamo bene, mettiamo in difficoltà 
          le reggiane col gioco largo, dove loro non riescono a fermarci e riusciamo 
          a pareggiare i conti con un 25-21. E’ normale che ci si attende 
          la reazione della avversarie e così sarà!! Eh si perché 
          partono forte e si portano sul 8-1..ma qui Cini e compagne compiono 
          un piccolo capolavoro ribaltando la situazione fino al 11-8…ma 
          lo sforzo è tanto e a fine set si paga: cediamo per 25-21. Ma 
          le Cermag-iche oggi non ci stanno proprio a perdere, nel quarto si parte 
          piano, ma è un crescendo continuo. Precise al sevizio e con la 
          Silvietta che ha deciso che non si passa più, sfoderando 4 muri 
          consecutivi che ci portano avanti fino a vincere il set per 25-16. Nel 
          tie break siamo troppo fallose però, le reggiane prendono un 
          margine di 5 punti che riescono a gestire fino in fondo andando a chiudere 
          per 15-7. Brave ragazze!!! Una buona partita d’orgoglio e un altro 
          punticino in classifica che non fa sicuramente male!!!!!!!   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    CARIPARMA VILLA D'ORO (24/03) - TABELLINO: VILLA 
          D'ORO - ZINELLA 3-0 (25-21 25-18 25-17)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    R&G BULGARELLI CAVEZZO (24/03) - Buono il risulato del Cavezzo 
          di questa settimana che con 3 punti rimane in coda alla Villa d’oro. 
          Sarà comunque difficile ormai mantenere la posizione perchè 
          non ci aspettano partite facile ad andare a fine campionato e di certo 
          la Villa non butterà via l’occasione della promozione. 
          Comunque tutto sommato il terzo posto in classifica non ci scontenta 
          e per adesso pensiamo alle prossime partite. Venerdì la squadra 
          che scenderà sarà la stessa di partenza della settimana 
          scorsa. Al palleggio Smerieri, opposto Neri, al centro Carlo e Marco, 
          in banda Ennio e Ponch, libero Naso. Pronti in panchina Francesco, Alessio 
          e Lopez  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    TEXCART CARPI (20/03) - TABELLINO: CARPI - SPRTING 
          2-3 (26-24 25-19 19-25 23-25 13-15)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| COMMERSALD ANDERLINI (24/03) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL POZZA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POL. 4 VILLE (24/03) 
        - TABELLINO: POL. 4 
        VILLE - CLUB GIARDINO 3-0 (25-19 25-16 25-14)  Pol. 4 Ville : Gibertoni 6, Torricelli F 1, Torricelli M 18, Sassi 9, Bertelli 11, Gadaldi 6, Grazia lib, Michelini 2, Marconi, Veroni ne, Montanari ne. All. Merighi Club Giardino: Stocchetti 7, Adani 1, Aleotti 8, Bellentani 6, Malagoli 6, Lodi 4, Attinà lib, Ruini L 2, Francia 3, Ruini F, Monari. All. Ruini F Note. Pol. 4 Ville: ace 3, bs 4, muri 12. Club Giardino: ace 3, bs 9, muri 3. Durata set : 20’, 22’, 17’  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DREAM TEAM (01/03) - 
          | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       INVICTA SAN FAUSTINO (24/03) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DEL CREVALCORE  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SPORTING BILANZUOLI (20/03) 
        - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CARPI (19/03) - 14. Dopo il 3a0 alla squadra da sogno che, nel frangente, ha dimenticato di svegliarsi, la settimana è finita con un Lurido, un concerto, anzi IL concerto, un Principe che fa l'eco in taxi con Bernardo, un gobbo che rimane sempre da solo, una schiena con Deuteronomio tatuato e mamma sulle gradinate che aveva ancora una maglietta comprata a Milano, una gabbia senza uscita.. Questa è iniziata alla TavolaCalda da Peppo, dove tutti son brutti brutti brutti, son neri neri neri.. con il sindacalista che evita lo sciopero.. con il desaparecido che mantiene fede al suo nome.. con Sclero che vince un beach grazie alla mano di pietra.. con un branco di cani che abbandonano cani e che uccidono.. i primi, cugini, non i cani, maledetti!!! La tappa infrasettimanale sarà la KarchKalzaty's band di Carpi.. mmh, come ci piace Carpi.. andremo anche noi là a fare beneficienza..?!?! Forss.. Se vinciamo questa da 3 smetto di scrivere il commento, anche perchè.. campionato finito.. Per tutto il resto c'è.. ah no.. ci vediamo a casa mia a cena venerdì sera.. 'sto giro la formazione la lascio al Minchia.. tanto quelli che contano li faccio io.. perchè l'acqua sappiamo dove va..!!! .. e perchè una volta si faceva qualcosa, adesso invece.. Adios creaturas vulnerables!!!! Siempre si "Se po'..".. si no.. Ssciao!!! Squadra che vince non si cambia, quindi "faccio da paciere io Raguzzoni" in regia, "mi piace vincere facile Sgarbi" opposto, "stasera mi contengo Gollini" e "ne faccio 33" Lancellotti in banda, "quando cazzo mi danno la macchina" Zuccarini e "foquina" Rossi al centro!Libero: "forsss" Vellani o Nicosiano...!!A disposizione: Petocchi E., Pederzini BuonCompleanno fratello!!!  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POLISPORTIVA POZZA (24/03) 
        - TABELLINO: ANDERLINI - POZZA 1-3 (26-28 25-22 
        13-25 21-25) Pozza: Stefani 15, Gasperini 3, Scarabelli 8, Caiti 10, Albano 11, Screti 15, Bombardi lib, Pradelli, Calzolari ne, Borghi ne. All. Orlandi Anderlini: Cipriani, Bini, Corradi, Carminati, Giovenzana, Di Bernardo, Magnani, Hendriks, Ricci, Nicolini, Cattini, Casoni lib. All. Brancato Note. Pozza: bs 12, muri 11, ace 4, Durata: 19', 20', 17', 20' (19/03) - Brillante vittoria venerdi scorso contro il Cavezzo... viene sfruttato al massimo il fattore campo… Un bel 3 a 0 che se a noi non servirà nulla, lascia qualche sassolino nella scarpa a chi ha perso… Ho sentito dire:” QUESTI 3 PUNTI NON SERVONO PER LA VOSTRA CLASSIFICA”... e io rispondo “A VOI SERVIVANO INVECE”… Da che mondo e mondo si gioca per vincere e l’abbiamo fatto nel migliore dei modi… Risultato totale degli scontri: Pozza 5 - Cavezzo 2... Per la partita di domani contro l’Anderlini la formazione dovrebbe essere questa dopo il forfait di Borghi per infortunio e Orlandi per Vacanza: Stefani opposto, Gasperini al palleggio, Scarabelli e Caiti di banda, Screti e Albano al centro, Bombardi libero… A disposizione Pradelli, Burgoni… In bocca al lupo a tutti  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CLUB GIARDINO (24/03) 
        - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL POL. 4 VILLE 
      (19/03) - Archiviata l'imbarazzante prestazione nel derby e la meritata sconfitta casalinga con la villa, i boys del club si apprestano ad affrontare l'insidiosa sfida in quel di Villanova... in casa giardino certe le solite assenze di lungo periodo che ormai perseguitano la truppa. Rientro da Dublino x il libero sperando che abbia bevuto una Guinnes in onore di s.patrizio anche per tutti noi; da valutare Gandolfi che ha riportato un affaticamento nell'ultimo\unico allenamento settimanale del lunedi; Formazione obbligata, con l'unico dubbio x mister Mauri per p.2 tra BuonanotteFrancia e TommysassotuttoStocchetti. Quindi: Monari, Stocchetti, Aleotti, Bellentani, Malagoli, Lodi, Attinà. lib. all. Ruini F. a disp. Ruini F., Adani, Francia, Zaniboni, Gandolfi. Che Dio ci mandi caschi robusti....  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GP3 CREVALCORE (24/03) 
        - La GP3 esce sconfitta dal match con l'Invicta San Faustino, ma strappa 
        un punto che potrebbe rivelarsi prezioso per la salvezza. Sono infatti 
        quattro le squadre che lottano in due punti per non retrocedere, sebbene 
        il Quattro Ville e l'Anderlini non siano molto lontani. Venerdì, 
        il Crevalcore ha affrontato i modenesi con scarsa determinazione e concentrazione 
        ed è parsa solo l'ombra delle due partite precedenti. Nonostante 
        tutto, la squadra, trascinata da capitan Pecorari, è riuscita a 
        portarsi sino al tie-break che si è combattuto sino alla fine. 
        Importanti gli innesti in corsa di Serafini e Stanzani a dare il cambio 
        a Reggiani e Tesini sotto tono. Stasera, seduta di riflessione per cercare 
        di preparare l'atteggiamento giusto all'importantissimo scontro salvezza 
        di venerdì prossimo contro il Dream Team TABELLINO: CREVALCORE - SAN FAUSTINO 2-3 (25-22 21-25 18-25 28-26 13-15) Crevalcore: Borsari C 14, Reggiani 2, Tesini 10, Pecorari 24, Callegaro 9, Fregni 7, Martellacci lib, Serafini 2, Zanotti 1, Stanzani 3, Bergonzoni ne. All. Scacchetti Note. Crevalcore: ace 7, bs 9, muri 13. Durata set: 25', 22', 19', 29', 16' (20/03) - Dopo due vittorie consecutive, la GP3 archivia gli entusiasmi e si rimette al lavoro a testa bassa per ricevere i modenesi dell'Invicta San Faustino. Settimana di allenamento un po' sottotono con un lunedì nuovamente a dieta e fatto di poche cavie sotto i ferri del mister Scacchetti. Eliminati i pensieri sull'alloggio a Bibione (ma persistono quelli sul vitto), capitan Pecorari & Co. sono pronti ad illuminare il palazzetto di Decima. Impossibile penetrare gli oscuri pensieri di Mastro Scacco, la cui mente è stata sommersa da dubbi nelle ultime due settimane. Per non sapere né leggere né scrivere, riproponiamo la solita formazione. Doctor Serafini al palleggio con Tesini in diagonale. In banda capitan Pecorari e il superbomber Borsari. Al centro l'effervescente Callegaro ed il tattico Fregni. L'avvocato Martellacci nel ruolo di libero sosterrà la difesa del Crevalcore. A disposizione Reggiani, ceretta Stanzani, Zanotti, Chiarion, Bergonzoni, Malaguti. Dopo l'ottima prestazione in allenamento di mercoledì, possibile convocazione anche per l'evergreen Parenti  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   PELLINI TOP TORRAZZO (16/03) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    POL. MARANELLO (24/03) - Partita a senso unico quella di Sabato al 
          PalaMessineo, dove il Mister è riuscito a dare spazio un po' 
          a tutte le giocatrici a sua disposizione e dove l'avversario non ha 
          mai creato grossi problemi alle nostre ragazze se non nel finale del 
          terzo parziale. Dopo i 9 punti conquistati nelle ultime tre giornate 
          la posizione di classifica direi che ci permette di guardare agli ultimi 
          cinque impegni di campionato con tranquillità e magari cercando 
          di mantenerla, o perchè no? migliorarla, anche se già 
          questa settimana ci aspetta una difficile trasferta in casa del Torrazzo, 
          che tra le mura amiche è un avversario veramente ostico...  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   ANDERLINI (18/01) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       ATLETICO BOLOGNA (24/03) - Diciamo subito che non è 
        stata una bella partita. Vuoi per l’anticipo infrasettimanale in 
        una serata di inizio primavera, vuoi per la scarsa presenza di pubblico, 
        vuoi per l’automatico adeguamento della formazione di casa ad un 
        Tredimensioni partito veramente in sordina, fatto sta che né è 
        uscita una prestazione a dir poco lenta e di basso profilo agonistico. 
        In questo contesto coach Parlatini ha voluto, o dovuto, utilizzare anche 
        tutte le forze presenti in panchina. Solo il terzo set è degno 
        di nota, le reggiane si trasformano, difendono palloni impossibili e fino 
        a metà frazione riescono a tener testa alle bolognesi. Nel finale 
        di gara prevale il maggior tasso tecnico dell’Atletico che vince 
        l’incontro meritatamente ed incamera altri tre punti preziosi per 
        la galoppata finale verso la promozione. Prossimo turno a San Possidonio 
        contro l’ultima in classifica, per un classico testa-coda dove sarà 
        fondamentale riuscire a mantenere alto il livello di concentrazione TABELLINO: ATLETICO BO - TREDIMENSIONI RE 3-0 (25-20 25-19 25-20) Atletico: Bina 12, Lunardi 5, Rosini 10, Di Stefano 6, Altruda 6, Venturi 7, Griggio lib, Caparrini 1, Tomasin 8, Donadio 1, Franchi, Ortolani ne. All. Parlatini Note. Atletico: ace 8, bs 6, muri 4. Durata set: 22’, 22’, 25’  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VIS CREVALCORE (24/03) 
        - Ancora fatale la trasferta per la compagine crevalcorese; a Gavassa 
        si vede un gioco confuso ed approssimativo che elimina anche le ultime 
        speranze di ottenere qualcosa di concreto dalla stagione TABELLINO: GAVASSA - CREVALCORE 3-1 (25-23 25-20 21-25 29-27) Gavassa: Venturelli 14, Melli 2, Fornaciari 8, Petacchi 15, Filippini 11, Iori A 10, Tagliaferri lib, Guatteri ne, Caiti 6, Piccinini ne. All. Cocchi Crevalcore: Ferriani M 20, Luppi 1, Stanzani B 13, Di Stefano 6, Ferriani N 20, Bergamini 2, Garutti lib, Stanzani G, Ranzolin M ne, Stanzani L ne, Zucchi ne. All. Levagnini Note. Gavassa: ace 8, bs 3, muri 6. Crevalcore: ace 5, bs 9, muri 6. Durata set 20', 25', 25', 30' (20/03) - Dopo la sorprendente e inaspettata vittoria nella gara casalinga contro il Torrazzo questa settimana ci attende l'ultima trasferta in terra reggiana che vale l'ultimo definitivo treno per un finale di stagione che conta. Siamo ospiti della formazione del Gavassa, formazione che occupa i piani bassi della classifica ma che ha ottenuto di recente risultati di valore. Assenti Morisi e Mattioli per ovvi motivi e con Ranzolin in forte dubbio per i noti problemi muscolari che l'hanno già costretta alla panchina, la formazione viene da sè: Ferriani M e Luppi in diagonale principale, Di Stefano e Stanzani B di banda, centrali Bergamini e Ferriani N., Garutti libera. Forza ragazze!!!  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| FACOM FIORANO (08/12) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    CORLO (24/03) - Partita a senso unico a favore del Corlo senza mai 
          essere messa in discussione,mister Alandini da' spazio a tutta la rosa 
          a disposizione,anche in vista della difficile trasferta che ci aspetta 
          sabato ad imola contro il Clai. La giornata di oggi/ieri ci ha regalato 
          una sorpresa, la Sace Progresso prima in classifica ha perso da tre 
          il suo incontro, e cosi ha riportato il Corlo in vetta. Raga la strada 
          è lunga e tortuosa fino alla fine del campionato  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   HIGHMECC SAN FELICE (22/02) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   COOP LEGNO CASTELVETRO (24/12) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|    SAN DAMASO MO EST (24/03) - TABELLINO: IDICE 
          - MODENA EST SAN DAMASO 3-0 (25-10 25-23 25-22)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
|   
  | 
  
|    2001/02  | 
      1  | 
      2  | 
      3  | 
      4  | 
      5  | 
      6  | 
      7  | 
      8  | 
      9  | 
      10  | 
      11  | 
      12  | 
      13  | 
      14  | 
      15  | 
      16  | 
      17  | 
      18  | 
      19  | 
      20  | 
      21  | 
      22  | 
      23  | 
      24  | 
      25  | 
    
|    2002/03  | 
      18  | 
      19  | 
      25  | 
    
|    2003/04  | 
    
|    2004/05  | 
    
|    2005/06  | 
    
|    2006/07  | 
    
|    2007/08  | 
    
|   | 
  
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||
|   COPPA 
        ITALIA SERIE B1 MASCHILE - FINAL FOUR  | 
  |||||
| 31/01 | semifin | 17.30 Camaiore | Marcegaglia Ravenna | We@Bank Monza | 3-2  | 
  
| 31/01 | semifin | 20.30 Camaiore | Quasar Massa | Polisport Fasano Br | 3-0  | 
  
| 01/02 | 3/4 pos | 15.00 Camaiore | We@Bank Monza | Polisport Fasano Br | 3-2   | 
  
| 01/02 | finale | 18.00 Camaiore | Marcegaglia Ravenna | QUASAR MASSA | 1-3  | 
  
COPPA ITALIA DI SERIE 
        B1 FEMMINILE- 1° TURNO  | 
  ||||
GIRONE G  | 
    ||||
| 20/09 21.00: Crovegli - Combitras Forlì 3-2 |   CARPI 
        7  | 
    |||
| 24/09 21.00: Carpi - Crovegli 3-2 | ||||
| 27/09 20.30: Combitras Forlì - Carpi 3-2 | ||||
| 04/10 20.30: Combitras - Forlì Crovegli 3-0 | ||||
| 08/10 21.00: Crovegli - Carpi 2-3 | ||||
| 12/10 18.00: Carpi - Combitras Forlì 3-2 | ||||
COPPA ITALIA SERIE 
        B1 FEMMINILE - FINAL FOUR  | 
  |||||
| 31/01 | semifin | 16.30 Carpi | Biancoforno Santa Croce | Rota Ss | 3-1  | 
  
| 31/01 | semifin | 20.30 Carpi | E-go Carpi | Pallavolo Reggio Emilia | 3-2  | 
  
| 01/02 | 3/4 pos | 16.30 Carpi | Rota Ss | Pallavolo Reggio Emilia | 0-3  | 
  
| 01/02 | finale | 20.30 Carpi | BIANCOFORNO SANTA CROCE | E-go Carpi | 3-0  | 
  
COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 MASCHILE - 1° TURNO  | 
  ||||
GIRONE 12  | 
    GIRONE 13  | 
  |||
| 20/09 21.00: Campagnola - Casinalbo 0-3 |   VILLA 
        D'ORO 14  | 
    20/09 18.00: Carpi - Tgr Bologna 3-1 | MIRANDOLA 
        16  | 
  |
| 20/09 20.30: Eurotecnica - Villa d'Oro 0-3 | 20/09 21.00: Crevalcore - Mirandola 0-3 | |||
| 24/09 21.00: Casinalbo - Eurotecnica 3-0 | 25/09 21.00: Mirandola - Carpi 3-1 | |||
| 24/09 21.00: Villa d'Oro - Campagnola 3-1 | 25/09 21.00: Crevalcore - Tgr Bologna 3-0 | |||
| 27/09 20.00: Villa d'Oro - Casinalbo 3-1 | 27/09 20.30: Tgr Bologna - Mirandola 1-3 | |||
| 27/09 21.00: Campagnola - Eurotecnica 3-1 | 27/09 18.00: Carpi - Crevalcore 3-0 | |||
| 04/10 18.00: Casinalbo - Campagnola 1-3 | 04/10 20.30: Tgr Bologna - Carpi 0-3 | |||
| 04/10 20.00: Villa d'Oro - Eurotecnica 3-0 | 04/10 18.00: Mirandola - Crevalcore 3-0 | |||
| 08/10 20.00: Eurotecnica - Casinalbo 0-3 | 08/10 21.00: Carpi - Mirandola 3-2 | |||
| 09/10 21.00: Campagnola - Villa d'Oro 2-3 | 08/10 21.00: Tgr Bologna - Crevalcore 2-3 | |||
| 11/10 18.00: Casinalbo - Villa d'Oro 3-0 | 11/10 21.00: Crevalcore - Carpi 3-1 | |||
| 11/10 20.30: Eurotecnica - Campagnola 0-3 | 11/10 18.00: Mirandola - Tgr Bologna 3-1 | |||
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||
COPPA ITALIA SERIE 
        B2 MASCHILE - OTTAVI E QUARTI DI FINALE  | 
  |||||
| 01/02 | B2/M | 12.00 Pal. Marconi | Cariparma National Villa d'Oro | Stadium Mirandola | 3-1  | 
  
| 01/02 | B2/M | 12.00 Pal. Selmi Corni | Volley Rosà Vi | Trebaseleghe Pd | 1-3  | 
  
| 01/02 | B2/M | 17.30 Pal. Marconi | Cariparma National Villa d'Oro | Trebaseleghe Pd | 3-1  | 
  
COPPA ITALIA SERIE 
        B2 MASCHILE - OTTAVI E QUARTI DI FINALE (gli altri concentramenti)  | 
  |||||
| 01/02 | ottavi | 11.00 Remedello | Nutriland Remedello | Costa Volpino Bg | 3-1  | 
  
| 01/02 | ottavi | 11.00 Asola | Erbaluce Caluso To | Mondovì Cn | 3-2  | 
  
| 01/02 | quarti | 17.30 Remedello | Nutriland Remedello | Erbaluce Caluso To | 3-0  | 
  
| 31/01 | ottavi | 10.00 Gaeta | Allianz Gaeta Lt | Sparanise Volley Ce | 3-0  | 
  
| 31/01 | ottavi | 12.00 Gaeta | Civitavecchia Rm | Anagni Fr | 3-1  | 
  
| 31/01 | quarti | 18.00 Gaeta | Allianz Gaeta Lt | Civitavecchia Rm | 3-1   | 
  
| 31/01 | ottavi | 10.00 Reggio Calabria | Mymamy Rc | Lucera Fg | 2-3  | 
  
| 31/01 | ottavi | 12.00 Reggio Calabria | Nicosia En | Eurotec Gela | 0-3  | 
  
| 31/01 | quarti | 19.00 Reggio Calabria | Lucera Fg | Eurotec Gela | 2-3  | 
  
COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 FEMMINILE - 1° TURNO  | 
  ||||
GIRONE 15  | 
    ||||
| 06/09 18.00: Anderlini&Sassuolo - Finale Emilia 3-1 |    ANDERLINI 
        6  | 
    |||
| 10/09 21.00: Villa d'Oro - Anderlini&Sassuolo 0-3 | ||||
| 13/09 17.30: Finale Emilia - Villa d'Oro 1-3 | ||||
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - 1° TURNO  | 
  ||||
|   GIRONE 4  | 
      GIRONE 5  | 
  |||
| 18/09 21.00: Scandiano - Rubiera 3-1 | Scandiano 
        6 Rubiera 3 Pieve Re 0  | 
    18/09 21.00: Carpi - San Martino 0-3 | San 
        Martino 6 San Felice 3 Carpi 0  | 
  |
| 17/09 21.00: Pieve Re - Scandiano 0-3 | 19/09 21.00: San Felice - Carpi 3-1 | |||
| 20/09 18.00: Rubiera - Pieve Re 3-1 | 20/09 21.00: San Martino - San Felice 3-0 | |||
|   GIRONE 6  | 
      GIRONE 7  | 
  |||
| 17/09 21.00: Marconi Re - Campegine 3-1 | Campegine 3  | 
    18/09 21.30: Sassuolo - Pozza 3-0 | Vignola 
        6 Sassuolo 3 Pozza 0  | 
  |
| 18/09 21.00: Campegine - San Faustino 3-0 | 19/09 21.00: Pozza - Vignola 0-3 | |||
| 19/09 21.00: San Faustino - Marconi Re 3-1 | 20/09 18.30: Vignola - Sassuolo 3-1 | |||
|   GIRONE 8  | 
      GIRONE 9  | 
  |||
| 17/09 21.15: Modena Est - Villa d'Oro 3-0 | Corlo 5  | 
    19/09 21.15: Sporting - Anderlini 3-1 | Castelfranco 
        6  Sporting 3 Anderlini 0  | 
  |
| 20/09 17.00: Corlo - Modena Est 3-2 | 17/09 21.15: Castelfranco - Sporting 3-1 | |||
| 21/09 17.00: Villa d'Oro - Corlo | 20/09 16.30: Anderlini - Castelfranco 1-3 | |||
|   GIRONE 10  | 
    GIRONE 11  | 
  |||
| 19/09 20.30: Mondial - Pol. 4 Ville 0-3 | Pol. 4 Ville 6  | 
    19/09 21.00: Crevalcore - Zavattaro 1-3 | Zavattaro 
        6 Atletico Bo 3 Crevalcore 0  | 
  |
| 17/09 17.00: Torrazzo - Mondial 3-2 | 20/09 17.30: Atletico Bo - Crevalcore 3-0 | |||
| 21/09 17.00: Pol. 4 Ville - Torrazzo 3-1 | 17/09 21.15: Zavattaro - Atletico Bo 3-0 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - OTTAVI DI FINALE  | 
  ||||
|   GIRONE 72  | 
      GIRONE 73  | 
  |||
| 02/10 21.00: San Martino - Rubiera 2-3 | Campegine 
        5 Rubiera 3 San Martino 1  | 
    01/10 20.30: Corlo - Scandiano 2-3 | Scandiano 
        5 Sassuolo 3 Corlo 1  | 
  |
| 30/09 21.15: Campegine - San Martino 3-1 | 02/10 21.00: Scandiano - Sassuolo 3-1 | |||
| 04/10 18.00: Rubiera - Campegine 2-3 | 03/10 21.30: Sassuolo - Corlo 3-1 | |||
|   GIRONE 74  | 
      GIRONE 75  | 
  |||
| 02/10 20.30: Vignola - Modena Est 0-3 | Modena Est 6  | 
    01/10 21.10: Castelfranco - Playa del Geco 3-0 | Castelfranco 
        6 Zavattaro 3 Playa del Geco 0  | 
  |
| 03/10 21.00: Pol. 4 Ville - Vignola 2-3 | 02/10 21.00: Playa del Geco - Zavattaro 0-3 | |||
| 04/10 18.30: Modena Est - Pol. 4 Ville 3-0 | 29/09 21.15: Zavattaro - Castelfranco 0-3 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - 2° TURNO PERDENTI  | 
  ||||
|   GIRONE 56  | 
      GIRONE 57  | 
  |||
| 01/10 21.15: San Fuatino - Pieve Re 1-3 | Pieve 
        Re 5 San Faustino 0 Carpi 1  | 
    01/10 21.30: Pozza - Sporting 0-3 | Sporting 5 Pozza 2 Villa d'Oro 2  | 
  |
| 03/10 21.00: Pieve - Carpi 3-2 | 03/10 21.15: SPORTING - VILLA D'ORO 3-2 | |||
| 07/10 21.00: Carpi - San Faustino | 30/09 21.00: Villa d'Oro - Pozza 2-3 | |||
|   GIRONE 58  | 
    GIRONE 59  | 
  |||
| 03/10 21.00: Cavezzo - San Felice 3-2 | San Felice 4  | 
    02/10 21.00: Carpi - Crevalcore 3-0 | Torrazzo 6 Carpi 3 Crevalcore 0  | 
  |
| 04/10 17.30: San Felice - Commersald 3-0 | 03/10 21.00: Crevalcore - Torrazzo 0-3 | |||
| 01/10 20.30: Commersald - Cavezzo 3-2 | 04/10 17.00: Torrazzo - Carpi 3-0 | |||
|   COPPA 
        EMILIA ROMAGNA MASCHILE - QUARTI DI FINALE  | 
  |||||
| 21/01 | andata | Parma | Audax Parma | Campeginese | 3-2   | 
  
| 29/01 | ritorno | Campegine | Campeginese | Audax Parma | 1-3   | 
  
| 29/01 | andata | Scandiano | Linea Scandiano | Fanton Modena Est | 3-2   | 
  
| 02/02 | ritorno | Modena | Fanton Modena Est | Linea Scandiano | 2-3  | 
  
| 28/01 | andata | Castelfranco | Bbs Castelfranco | 4 Torri Fe | 3-2  | 
  
| 03/02 | ritorno | Ferrara | 4 Torri Fe | Bbs Castelfranco | 3-0   | 
  
| 28/01 | andata | Imola | Pallavolo Imola | Donati Trasporti | 3-2  | 
  
| 03/02 | ritorno | Donati Trasporti | Pallavolo Imola | 2-3   | 
  |
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - 1° TURNO  | 
  ||||
|   GIRONE 24  | 
      GIRONE 25  | 
  |||
| 18/09 21.00: Possidiese - San Martino 0-3 | San 
        Marino 6 San Martino 3 Possidiese 0  | 
    16/09 21.00: San Damaso Mo Est - Volley Mo 0-3 |  Nonantola 
        6  Volley Mo 3 San Damaso Mo Est 0  | 
  |
| 19/09 21.00: San Marino - Possidiese 3-0 | 18/09 20.30: Volley Modena - Nonantola 1-3 | |||
| 20/09 17.30: San Martino - San Marino 1-3 | 20/09 18.30: Nonantola - San Damaso Mo Est 3-0 | |||
|   GIRONE 26  | 
      GIRONE 27  | 
  |||
| 18/09 21.00: Castelvetro - Vignola 0-3 | Vignola 6  | 
    18/09 21.30: Maranello - Fiorano 0-3 | Sassuolo 
        6 Fiorano 3 Maranello 0  | 
  |
| 20/09 20.30: Corlo - Castelvetro 3-1 | 19/09 21.00: Sassuolo - Maranello 3-0 | |||
| 21/09 17.00: Vignola - Corlo 3-0 | 20/09 19.00: Fiorano - Sassuolo 1-3 | |||
|   GIRONE 28  | 
      GIRONE 29  | 
  |||
| 17/09 20.30: Anderlini - Torrazzo 3-0 | San Damaso 6  | 
    18/09 21.00: Mondial - Pegognaga 2-3 | Crevalcore 
        4 Pegnognaga 4 Mondial 1  | 
  |
| 19/09 21.15: Torrazzo - San Damaso 0-3 | 19/09 21.00: Pegognaga - Crevalcore 3-2 | |||
| 20/09 17.00: San Damaso - Anderlini 3-1 | 20/09 17.30: Crevalcore - Mondial 3-0 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - OTTAVI DI FINALE  | 
  ||||
|   GIRONE 65  | 
      GIRONE 66  | 
  |||
| 02/10 21.00: Nonantola - San Marino 3-0 | Nonantola 
        6  San Marino 3 Pegognaga 0  | 
    02/10 21.00: Vignola - Sassuolo 3-1 | Vignola 
        6 San Damaso 2 Sassuolo 1  | 
  |
| 03/10 21.00: San Marino - Pegognaga 3-1 | 03/10 21.00: Sassuolo - San Damaso 2-3 | |||
| 04/10 19.00: Pegonaga - Nonantola 1-3 | 04/10 18.00: San Damaso - Vignola 1-3 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - 2° TURNO PERDENTI  | 
  ||||
|   GIRONE 44  | 
      GIRONE 45  | 
  |||
| 02/10 21.00: Mondial - Volley Modena 3-2 | Mondial 
        5 Volley Mo 4 Possidiese 0  | 
    01/10 20.30: Anderlini - San Martino 2-3 |  San Martino 
        5 Anderlini 3 San Dam Mo Est 1  | 
  |
| 03/10 20.30: Volley Modena - Possidiese 3-0 | 03/10 21.15: San Damaso Mo Est - Anderlini 2-3 | |||
| 04/10 18.30: Possidiese - Mondial 0-3 | 04/10 21.00: San Martino - San Dam Mo Est 3-0 | |||
|   GIRONE 46  | 
    GIRONE 47  | 
  |||
| 03/10 21.15: Torrazzo - Fiorano 3-1 | Corlo 4  | 
    02/10 21.30: Maranello - Monte San Pietro 3-1 | Maranello 
        5 Castelvetro 4 Monte S.P. 0  | 
  |
| 02/10 21.00: Fiorano - Corlo 3-2 | 03/10 21.00: Monte San Pietro - Castelvetro 1-3 | |||
| 05/10 17.30: Corlo - Torrazzo 3-0 | 04/10 19.00: Castelvetro - Maranello 2-3 | |||
|   COPPA 
        EMILIA ROMAGNA FEMMINILE - QUARTI DI FINALE  | 
  |||||
| 29/01 | andata | Gualtieri | Bassareggiana | Pool Volley | 3-0  | 
  
| 30/01 | ritorno | Reggio Emilia | Pool Volley | Bassareggiana | 2-3  | 
  
| 28/01 | andata | Nonantola | Fiap Nonantola | Geatech Altedo | 1-3  | 
  
| 31/01 | ritorno | Altedo | Geatech Altedo | Fiap Nonantola | 3-0   | 
  
| 30/01 | andata | Vignola | Vemac Vignola | Team Longara | 3-1  | 
  
| 03/02 | ritorno | Longara | Team Longara | Vemac Vignola | 1-3  | 
  
| 30/01 | andata | Solarolo | Pallavolo Solarolo | Ifi Arredi Bar | 3-1  | 
  
| 04/02 | ritorno | Ifi Arredi Bar | Pallavolo Solarolo | 0-3  | 
  |
 
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||
|   TORNEO SAN FELICE 
        - MASCHILE  | 
    TORNEO SAN FELICE 
        - FEMMINILE  | 
  |||
| 24/09 22.00: Corlo - Cavezzo 1-2 | 
  | 
    24/09 20.30: San Felice - Mirandola 2-1 | ||
| 25/09 20.30: San Felice - Torrazzo 2-1 | 25/09 22.00: Crevalcore - Poggio Rusco 2-1 | |||
| 26/09 20.30: Cavezzo - San Felice 1-2 | 26/09 22.00: San Felice - Crevalcore 2-0 | |||