![]()  | 
      
    ![]()  | 
    
 
          
        
  | 
    
 ![]() 
  | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORREGGIO (13/11) - E chi la ferma più 
        questa C.S.C.? 74 minuti e anche Biella esce demolita da Fort Einaudi 
        Quarto successo e terzo 3-0 stagionale di una strepitosa Correggio, che 
        ritrova un grande Sangiorgio dall’inizio e non lascia spazio ai 
        piemontesi, alla prima gara senza punti Provate a fermarla, se ne avete il coraggio! Affrontare la C.S.C. Correggio a Fort Einaudi è come fare un frontale contro un camion, a meno che non ci si chiami Molfetta, Genova o Carpi, ovvero le uniche tre squadre capaci, dal 26 aprile 2008 in avanti, di fermare la banda di Gianfranco Astolfi nel proprio tempio. E allora si va ancora, con un altro 3-0 rifilato alla Lauretana Biella, in questo quinto turno del campionato di B1. Sono bastati 74 minuti ai rossoblu per demolire anche la resistenza di una squadra, la Biella di coach Carlo Di Lonardo, capace di ottenere punti in tutte le 4 gare disputate prima di Fort Einaudi. Appunto, prima di Fort Einaudi... Quarto successo in cinque gare e terzo 3-0 dopo Brugherio e Mirandola, per una Correggio strepitosa. La Correggio dei Sangiorgio, tornato titolare da grandissimo protagonista, ma soprattutto quella capace di difendere tutto (avete visto che Donadio???) e giocare la sua meravigliosa pallavolo nella quale ogni interprete fa parte di un’orchestra che suona musica soave. La stessa che i Blue Boys e il pubblico di Fort Einaudi si attenderà anche tra sette giorni, quando a Correggio arriverà Mantova per un gran derby LA PARTITA L’abbiamo già accennato, del grande ritorno nello starting-seven di Riccardo Sangiorgio, che farà parte stabilmente del gruppo almeno sino a fine dicembre, con la speranza di tutti che il martello modenese possa dire “SI’” sino a fine stagione. Per il resto nessuna novità, così come per Biella i sette in campo sono quelli attesi: Simeon-Gradi, Costa-Santià, Giacobbe-Menicali, Pavan libero. E’ Ricky Raimondi il protagonista dell’avvio di gara, con gli attacchi del 3 pari prima e del 5 pari poi, poi il sorpasso arriva sul primo errore di Gradi: 7-6. Sull’8-9 ospite, è Nick Romani ad accendere il turbo: attacco del 9 pari, grandissima rigiocata per il +2 (11-9), altrettanto per quella che vale il 13-9 e un parziale aperto di 5-0, che prosegue con i muri di Bassoli su Gradi e di Raimondi su Santià. E’ 16-11 alla seconda pausa tecnica, ma Romani non si accontenta e spara un siluro anche dai 9 metri: ace del massimo vantaggio (+6 sul 17-11), ma questa C.S.C. ha fame di chiudere presto, anzi prestissimo. Donadio è una belva, perfetto in ricezione e ancor più incredibile in difesa, Sangiorgio splendido per classe e concretezza. “Sansa” piazza il contrattacco del 20-12, Raimondi l’ace del 21-12, e si vola sino alla doppia cifra di vantaggio: 23-13. Biella si rianima, grazie anche a qualche errore dei campioni d’Italia, con un break di 4-0 per il -6 sul 23-17, ma è Sangiorgio a chiudere i conti: 25-18 SECONDO SET Uno a quattro Biella in avvio, ma chi ha paura tra il pubblico di Fort Einaudi? E’ talmente tanta la fiducia nei ragazzi di coach Astolfi, che quando Lancellotti piazza il primo muro della sua gara su Menicali (4-5) tutti capiscono che l’inerzia sta per tornare dalla parte della C.S.C. Sono due “numeri” di capitan Max Astolfi a riportare avanti la C.S.C., per sempre: palla stupenda per il primo tempo di Lancellotti ed è 7 pari, poi muro regale su Marcelo Costa ed è +1 alla prima pausa tecnica. Raimondi batte e difende alla grande, Sangiorgio chiude uno scambio bellissimo per il 9-7, che diventa 12-8 e time out ospite quando Santià sbaglia di tutto e di più. Il diagonale di Sangiorgio che significa 14-9 è da applausi, così come la prima pipe di Raimondi: è 16-10 al secondo stop. Finale in scioltezza, con Sangiorgio che mette giù altri 3 palloni (23-16) e l’errore in battuta di Santià per il secondo 25-18 consecutivo TERZO SET Terzo parziale nel quale Correggio vuole mandare tutti a casa in anticipo, seppur lo spettacolo di questa C.S.C. meriti di durare ancora per molto. Contrattacco di Bassoli e muro di Sangiorgio per il 3-0 iniziale dei padroni di casa, ma Biella questa volta risponde agganciando i rossoblu sul 3 pari. E’ il set di un grande Nicola Romani, che va di doppietta per il 7-5 interno e con l’ace del massimo vantaggio sul 9-5. Non basta però, la Lauretana rientra con Costa, sicuramente il migliore dei suoi, e proprio con un ace dell’ex martello di Massa e Bastia Umbra trova la parità sul 16-16. Salvatori regala a Biella anche due lunghezze di vantaggio sul 18-20, ma la C.S.C. non ha paura e, sul 21 pari, trova dal trio Donadio-Astolfi-Raimondi l’azione che gira definitivamente set e gara. Grandissima difesa del libero, alzata di “Cyborg-Max” e contrattacco furente del leone Raimondi, per il sorpasso sul 22-21. Bassoli conserva (23-22), Romani è stupendo in parallela per il 24-22 che significa due match-point Correggio. Chiude subito Raimondi con un muro-tetto su Monaldi. E’ 25-22, 3-0 e Fort Einaudi in festa, ancora una volta. Come ci auguriamo di rivedere sabato prossimo per un’altra sfida casalinga con Mantova TABELLINO: CORREGGIO - BIELLA 3-0 (25-18 25-18 25-22) Correggio: Romani 13, Astolfi 3, Sangiorgio 12, Raimondi 9, Lancellotti 6, Bassoli 7, Donadio lib, Panini ne, Cassandra ne, Vaccari, Ligabue, Gandolfi ne. All. Astolfi Biella: Costa 10, Monaldi 1, Giacobbe 2, Gradi 2, Menicali 5, Pavan lib, Simeon 3, Santià 5, Salvatori 3, Preden. All. Di Lonardo Note. Correggio: ace 4, bs 11, muri 8. Biella: ace 3, bs 10, muri 3. Durata set: 24', 25', 25' (11/11) - Fort Einaudi, ore 17.00: c’è Correggio-Biella, per tornare lassù Astolfi & Co. in caccia del 4° successo in 5 gare per operare il contro-sorpasso nei confronti di Olbia, unica formazione capace di sconfiggere una C.S.C. attesa dalla Lauretana, che insegue ad un solo punto di distacco... Per tornare in vetta, sei giorni dopo lo sgambetto di Olbia, al termine di una battaglia che ha sì sancito la prima sconfitta in campionato della C.S.C. Correggio, ma al tempo stesso ha confermato la forza e la continuità della formazione di Gianfranco Astolfi. C’è Correggio-Biella, signore e signori, per ottenere il quarto successo in cinque gare e, se Mantova darà una mano togliendo punti ad Olbia nel match di domenica pomeriggio, operare il contro-sorpasso nei confronti dei sardi, che precedono i rossoblu di un solo punto (10 a 9). Lì dietro c’è la coppia Carpi-Biella a quota 8, ovvero i cugini e quella Lauretana che nel sabato pomeriggio di Fort Einaudi proverà a togliere punti ai campioni d’Italia. Si gioca al classico orario delle 17.00 nel fortino correggese, con la coppia Cristoforetti-Giardini a dirigere l’incontro. Incontro complicato, quello che attende la C.S.C., per tanti motivi. Innanzitutto, non è un caso che questa Biella sia sempre andata a punti in ognuna delle quattro gare sin qui disputate. Due tie-break vincenti contro Mirandola e Mantova, uno perdente nel duello alla capolista Olbia, e un successo per 3-0 contro un’altra squadra di valore come Brescia. Insomma, la formazione di coach Carlo Di Lonardo non scherza affatto, con la qualità della diagonale Simeon-Gradi, la classe di Marcelo Costa (avversario di Correggio con le maglie di Massa e Bastia Umbra) e Santià in banda, due centrali come Giacobbe e Menicali, mentre il ruolo di libero sarà ricoperto da Pavan. Dopo la sconfitta di Olbia, che seguiva il tris iniziale di successi contro Cagliari, Brugherio e Mirandola, la C.S.C. è tornata subito al lavoro nella serata di lunedì, seppur con qualche assenza causa piccoli acciacchi. Per la sfida alla Lauretana Biella, ci saranno tutti gli uomini a disposizione di coach Astolfi, con il ritorno di Riccardo Sangiorgio dopo la defezione di Biella, per completare il reparto di bande assieme a Raimondi, Cassandra e Gandolfi. Il resto della formazione, con Astolfi-Romani, Lancellotti-Bassoli e Donadio libero, dovrebbe essere quella consueta, con Panini, Vaccari e Ligabue pronti a dare il proprio contributo  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   MIRANDOLA (14/11) - Non riesce l’impresa alla Stadium che torna 
          da Bergamo a mani vuote. Dopo due set inguardabili, la formazione Mirandolese 
          riesce a vincere il terzo parziale dopo una maratona di più di 
          trenta minuti.Parte bene anche nel quarto parziale portandosi in vantaggio 
          per 8 a 3 ma poi, come ormai troppo spesso accade, si spegne la luce 
          e non è più capace di offrire un gioco credibile. Non 
          è sicuramente un buon momento visti gli infortuni di Maggi, Garusi 
          e Ghelfi. Se a questo poi si va ad aggiungere una forma non ottimale 
          di alcuni elementi che lo scorso anno erano i pilastri portanti di questa 
          squadra, si capisce il perché di questa situazione. Certo è 
          che la classifica è molto corta e tutto può accadere ma 
          è necessario ripartire in fretta per evitare di trovarsi in una 
          situazione difficilmente sanabile  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CARPI (14/11) - Questione di punti, di 
        un pallone finito a terra piuttosto che fuori o a terra sul proprio campo. 
        E’ così, per qualche dettaglio, un passaggio a vuoto di troppo 
        o una scelta sbagliata che la Cec ha perso ad Asti una gara che per tutti 
        e tre i set giocati aveva avuto in mano. Contro una squadra dalle grandi 
        potenzialità fisiche e dai grandi picchiatori come Fabbiani, la 
        Cec era infatti riuscita a tenere sempre il filo del proprio gioco, conducendo 
        in tutti e tre i parziali fino agli ultimi decisivi punti. Nel primo parziale, 
        sul 23 pari e dopo il contrattacco vincente di Fabbiani, è un errore 
        in ricezione di Lirutti sul servizio di Rabezzana a chiudere il set in 
        favore dei piemontesi. Nel secondo, con la Cec avanti 21-23, Saglimbene 
        e una murata su De Marco portano tutto in parità a quota 23, quando 
        Varja e un errore di De Marco decidono in favore di Asti anche il secondo 
        parziale. Nel terzo, sul 26 pari, sono Fabbiani e un errore di Spiga a 
        spegnere le speranze della Cec di riaprire una partita persa sul traguardo TABELLINO: ASTI - CARPI 3-0 (25-23 25-23 28-26) Asti: Fabbiani 14, Rabezzana 6, Cavallo 10, Varja 11, Belzer 6, Saglimbene 8, Quaglieri lib, Utelle, Randi ne, Guido ne, De Michelis, Lombardo ne. All. Bianco Carpi: De Marco 9, Pedron, Busato 8, Lirutti 8, Spiga 9, Piccinini 7, Trentin lib, Hendriks 10, Di Primio ne, Zaghi ne, Possega. All. Molinari Note. Asti: ace 3, bs 10, muri 8. Carpi: ace 4, bs 11, muri 6. Durata set: 27', 28', 33'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VIGNOLA (15/10) 
        - TABELLINO: MONTECCHIO - VIGNOLA 3-0 (25-23 25-13 25-18) Montecchio: Caucchiolo, Corato, Dal Maso, Faggiana, Franchetti, Greggio, Lourencao, Pranovi Ma, Pranovi Mi, Rossetto, Signorin, Manea lib. All. Cecchinato Vignola: Mazzoli 13, Marani, Bonifazzi 8, Vitelli 1, Corradini 10, Giacomazzi 8, Torreggiani S lib, Fiori, Buratti ne, Torreggiani N, Bosi 2, Scanzano. All. Cappi Note. Montecchio: Ace 1, bs 4, muri 8. Vignola: ace 3, bs 3, muri 13  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   MODENA EST (13/11) - 
        TABELLINO: MODENA EST - PIACENZA 3-0 (25-12 25-18 
        26-24) Modena Est: Belli 12, Milani 4, Saguatti 14, Dalla Casa 5, Lodi 7, Bonetti 7, Fanton lib, Trianni 1, Verucchi 1, Cozza 3, Zapparoli ne, Galli. All. Bicego Copra: Alijaj 13, Sarubbi, De Biasi 7, Manfredi 5, Lupi 3, Berni 5, Sall lib, Bertuzzi ne, Casadio 4, Vecchi, Raffaelli. All. Tubertini Note. Modena Est: ace 12, bs 7, muri 8. Copra: ace 1, bs 10, muri 4. Durata set: 20', 23', 27' (11/11) - Si ritorna tra le mura amiche ed è subito sfida molto delicata: vengono a farci visita i giovani della Copra Piacenza. Non possiamo permetterci di guardare la classifica e trarre facili conclusioni; dobbiamo lottare ogni gara come se di fronte avessimo la prima della classe. Sarà una sfida durissima contro una squadra giovane che sarà sicuramente prestante fisicamente e senza nulla da perdere. Oltre a Malmusi, ancora out per problemi fisici, altra defezione per mister Bicego: forse sarà assente Saguatti per lavoro. In settimana buon test contro i giovani di CasaModena (serie C) è servita soprattutto a Mister Bicego per vedere un po’ tutti e 13 giocatori all’opera contro una squadra molto fisica e di sicuro talento. FORZA STRUZZI  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SASSUOLO (13/11) - TABELLINO: 
        SASSUOLO - BEDIZZOLE 3-2 (29-27 16-25 17-25 25-21 15-12) Sassuolo: Bigarelli 7, Nicolini 1, Mazzali 19, Liccardo 14, Bernardo 10, Baldini 3, Ligabue lib, Bedogni 3, Di Vicenzi lib2, Camellini 3, Sgarbi 1, Canulli 7, Galanti ne. All. Benedetti Bedizzole: Bastianini, Franchini, Gorgaini, Coco, Scalfi, Piccinali, Nicolas, Blanzieri, Cominelli, Rodella, Quartarone, Fondrieschi, Vitali. All. Zabbeni Note. Sassuolo: ace 4, bs 14, muri 10. Bedizzole: ace 3, bs 20, muri 11. Durata set: 32', 23', 25', 26', 16'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CARPI 
        (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELL'ANDERLINI  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VIGNOLA (15/11) - Derby alla quinta di campionato 
      con Montale che arriva a Vignola da secondo metre le ragazze di Pisa chiudono 
      la classifica; Vignola ancora senza Lolli e con la novità Tomatelli 
      al centro e Vandelli opposta. Nel primo set Montale parte bene ma la Vemac 
      reagisce e si porta a condurre 11-10 costringendo Mescoli al time out. Il 
      tempo spezza il ritmo alle nostre ragazze e Montale con un attacco più 
      prolifico riprende a correre e si aggiudica il parziale a 16. Secondo set 
      senza problemi per Montale, sempre a vanti e con maggio prcisione, Pisa 
      opta per vari cambi inserendo Zanasi, Gamberi e Pellino ma il risultato 
      non cambia e il set si chiude 25-17. Anche il terzo set è come il 
      secondo con le ragazze di Mescoli sempre avanti nonostante vari cambi; Vignola 
      prova a reagire e si porta fino a 19-23 ma poi Montale chiude l'incontro. 
      Quinta sconfitta e ancora 0 punti per le nostre ragazze che però 
      nel prossimo turno in quel di Reggio Emilia cercheranno i primi punti della 
      stagione contro la Pallavolo Reggio TABELLINO: VIGNOLA - MONTALE 0-3 (16-25 17-25 19-25) Vignola: Vandelli 1, Manni, Bussoli 12, Malavasi 13, Tomatelli 4, Pelloni 2, Pellino C lib, Gamberi 1, Di Vincenzo lib2, Lolli Ne, Zanasi, Pellino L, Volponi ne. All. Pisa Montale: Fontana 9, Gianferrari 1, Bottini 17, Scalabrini 7, Maestri 11, Magnani 5, Bottecchi lib, Fiori 2, Castellani, Gamberi, Cavani 6, Libbra ne. All. Mescoli Note. Vignola: ace 1, bs 2, muri 8. Montale: ace 6, bs 5, muri 3  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MONTALE 
        (15/11) -  TABELLINO NELLO SPAZIO DEL VIGNOLA  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (13/11) - TABELLINO: 
      CARPI - ANDERLINI 3-2 (20-25 23-25 25-21 25-10 15-9)  Carpi: Bonetti 25, Saccani 1, Bettini 17, Versari 9, Rebecchi 11, Gaiuffi 8, Dallari lib, Marchi, Lanza ne, Benatti, Rapisarda, Garuti 2. All. Amari Anderlini: Errichiello 10, Nicolini, Ferrari 19, Mambelli 13, Pagani 12, Faietti 4, Gennari, Tagliazucchi, Soli, Galli 2, Baldoni, Gasparini lib2. All. Maioli Note. Carpi: ace 14, bs 12, muri 9. Anderlini: ace 3, bs 9, muri 11. Durata set: 24', 29', 26', 20', 15'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI NAZIONALI  | 
  
|   | 
  
|   | 
  
IL 
        SOFTWARE DEI RISULTATI DEI CAMPIONATI REGIONALI  | 
  
|   | 
  
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   POL. VILLA D'ORO (13/11) 
        - QUESTA SETTIMANA A RIPOSO  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POZZA (16/11) - TABELLINO: 
        POZZA - IMOLA 0-3 (27-29 21-25 18-25) Pozza: Stefani 10, Ansaloni 2, Scarabelli 4, Vellani 11, Ricci 9, Leoni 4, Orlandi lib, Screti 3, Duncan, Borghi ne, Frigieri ne, Zagni ne. All. Martinelli Imola: Bollini, Cagrumiri, Cornazzani, Gambetti P, Gambetti G, Ghinelli, Gollini,O refice, Amida’, Tabarello, Berarducci lib. All. Stefani Note. Polisportiva Pozza: ace 1, bs 9, muri 11. Durata set: 29', 25', 25’  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SAN MARTINO (13/11) - 
        QUESTA SETTIMANA A RIPOSO  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   SPEZZANESE (13/11) - 
        TABELLINO. ATLETICO - SPEZZANESE 3-0 (26-24 25-21 
        25-23) Atletico: D'Addato 18, Solimani, Tuci 15, Marinucci 9, Belli 5, Atti 6, Celico lib, Marcheselli, Medici, Lozzi, Buscarino 2, Garelli ne. All. Garuti Spezzanese: Ferrari D 11, Salvatori 2, Ferrari A 8, Penazzi 9, Tassi 5, Canalini 2, Caiti lib, Reggiani, Bonì, Menabue 6, Martinelli 1, Puviani ne Note. Atletico: ace 3, bs 11, muri 4. Spezzanese: ace 2, bs 6, muri 5. Durata set: 24', 21', 28'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   CASTELFRANCO (15/11) 
        - Bbs molto positiva in una delle trasferte piu complicate dell'anno... 
        Arrivano i tre punti, gli errori si dimezzano ed il nostro bomberone Marini 
        da segnali di un ritorno che sarà fondamentale per rimanere in 
        alto in classifica... Prossimo impegno casalingo con l'Atletico da provare 
        a vincere per non fermare l'escalation positiva di questo gruppo che sta 
        migliorando giorno dopo giorno...  TABELLINO: PORTOMAGGIORE - CASTELFRANCO 0-3 (24-26 20-25 17-25) Portomaggiore: Fabbrini, Gelli, Pariali, Ferro, Castellazzi, Medini, Nalin, Minotti, Albini, Mistri, Vecchiatini, Frignani lib. All. Taborda Bbs: Marini 17, Pasini, Biolchini 5, Luppi 12, Giovanardi 6, Anconelli 5, Albanese lib, Nicolini 2, Casalin ne, Ghermandi ne, Cesari ne, Mantovani ne. All. Bombardi  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORLO (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DELL'ANDERLINI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ATLETICO BOLOGNA (13/11) 
        - TABELLINO NELLO SPAZIO DELLA SPEZZANESE  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   IMOLA (07/11) -   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CREVALCORE (15/11) - TABELLINO: 
      CREVALCORE - BUDRIO 3-0 (25-13 25-18 25-20) Crevalcore: Prato 14, Piccinini 7, Poli 14, Genasi 4, Pignatti 3, Tacconi 5, Managlia lib, Silvestri 1, Zanella 8, Lambertini 1, Calzati 1, Lipparini 1. All. Visentini  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (13/11) - TABELLINO: 
      ANDERLINI - CORLO 2-3 (18-25 27-25 17-25 25-22 11-15)  Anderlini: Benincasa 17, Dal Pozzo 1, Giovenzana 16, Cremaschi 6, Miglioli 4, Amidei 8, Vezzù lib, Mocelli 13, Baroni 1, Panella, Rossi, Ponzana lib2. All. Barozzi Corlo: Cambi 19, Stefani 3, Farneti 20, Ghita 8, Mantovani 11, Ugolini 11, Bertoncelli lib, Beltrami 7, Stradi ne, Corato 2, Fangarezzi 1. All. Ravazzini Note. Anderlini: ace 6, bs 7, muri 13. Corlo: ace 4, bs 9, muri 4. Durata set: 20', 27', 23', 25', 14'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PALLAVOLO 
        MODENA (13/11) - TABELLINO: BUSSETO - CASA MODENA 
        3-1 (20-25 25-18 31-29 25-18) Busseto: Pizzelli ne, Premoli 7, Pisaroni ne, Ruozzi M ne, Dioni 17, Bazzetti, Cancellieri 12, Mandornini 13, Simoni 3, Godi lib, Ruozzi S 6, Moroni ne. All. Ferrari Casa Modena: Bisi 5, Soli 1, Bellei 6, Bevilacqua 12, Bargi 11, Bossi 8, Panzani lib, Manzini 1, Scaltriti 9, Magnani 5, Scopelliti 4, Angelelli 3. All. Tomasini Note. Busseto: ace 3, bs 14, muri 11. Casa Modena: ace 4, bs 15, muri 12. Durata set: 22', 22', 32', 25'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TORRAZZO (15/11) - TABELLINO: 
      TORRAZZO - SORBOLO 3-0 (28-26 25-20 25-17) Torrazzo: Montanari 13, Santini 1, Cristani 3, Giusti 14, Caselli 12, Guidotti 4, Domati lib, Artioli 3, Barbolini N 3, Luppi 3, Rovatti 1, Ugolini. All. Barbolini Note. Torrazzo: ace 1, bs 6, muri 8. Durata set: 22', 20', 19'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VILLA D'ORO (13/11) - 
        TABELLINO: CORALLO - VILLA D’ORO 3-2 (25-16 
        25-17 24-26 24-26 15-8) Corallo: Montagna, Spreafico, Parenti, Longarini, Cavalli, Bertani, Prati, Iafrante, Minzoni, Laura, Ballasini, Dulmieri lib, Contini lib. All. Papotti Villa d'Oro: Zobbi 3, Della Casa 2, Ferriani 19, Battara 3, Vai 11, Trevisan 4, Cordella lib, Miraglia 1, Chiavarino 8, Sighinolfi ne, Piacentini 13, Salzillo lib2. All. Sgarbi Note. Villa: ace 7, bs 11, muri 5 (11/11) - Settimana intensa per le ragazze di Mister Sgarbi che si sono ritrovate a festeggiare ben due compleanni in tre allenamenti e hanno dovuto sforzarsi a mangiare torte dolci e pizza al taglio martedì e giovedì sera dopo allenamento. Per la settimana prossima si attende con ansia (e ormai da settimane) il gnocco farcito della Franziska From The House e qualche manicaretto della Vais, che nel weekend scorso ha deciso che fosse giunto il momento di giocare con gli acquerelli al caffè e rendere più particolari le divise delle compagne. Ma a parte questo, in Via Dei Lancillotto (sì sì DEI, non DEL, dopo ben 5 anni solo oggi ho fatto questa bellissima scoperta) si continua anche a giocare a pallavolo. E si comincia (finalmente) ad essere un buon numero in palestra. Piacentini sta rientrando: da lunedì ha infatti ricominciato a saltare e... a calciare i palloni col piede destro. Viapiano continua invece il suo delicato recupero allenandosi sempre di più con il gruppo, mentre Galanti presenzia, purtroppo, solo una volta a settimana. Ma Mitarotonda la sostituisce degnamente qualche sera. Basterà aggiustare un po' la palla al centro e per il girone di ritorno la tesseriamo sicuro. Comunque. Sabato le Passerine saranno impegnate in una difficile gara contro il Corallo, che non è un locale di Scandiano ma bensì un temuto avversario delle rossonere ormai da parecchi anni. Quindi, a disposizione del Mister Sgarbi sabato in quel di Luzzara: Della Casa sola in regia, in banda (indifferentemente da 4 o da 2, chi lo sa?) Ferriani, Zobbi, Battara, Piacentini, Barbieri, Miraglia e Maletti. Al centro Vai, Trevisan e Chiavarino. Liberi Cordella e Salzillo. Zotti e Mirarotonda staff tecnico e... alla guida del pulmino  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ARBOR RE (14/11) - TABELLINO: 
      FIDENZA-ARBOR 2-3 (25-27 25-20 24-26 25-20 11-15)  Arbor: Bellucci 4, Cocconi 3, Cigarini 13, Pedroni 11, Bellucci 4, Iori 21, Alberti 11, Masoni lib, Viani, Taddei 13, Caluzzi, Donato, Ramos ne. All. Piccinini  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       MARANELLO (11/11) - Settimana tranquilla in casa Maranello, dove i vari acciacchi continuano a colpire solo i centrali, ma per ora non ci lamentiamo e andiamo avanti! Sabato andremo a far visita alla capo-classifica che fino ad ora non ha avuto problemi a sbarazzarsi facilmente di chiunque! Speriamo di non essere la vittima predestinata, ma solo il nostro carattere e la nostra forza di dare il massimo potranno aiutarci in questo! La formazione dovrebbe essere con Magagni opposta, Bernabei al palleggio, Baranzoni e Facchini schiacciatrici, Annovi e Mazza centrali con Puglisi libero, a disposizione Bartolini, Leoni, Caselli, Storari e Barbolini.....In bocca la lupo alle ragazze ed agli allenatori  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AMENDOLA VOLLEY MO (15/11) 
      - TABELLINO: ZOLA IDEA - AMENDOLA 3-1 (25-23 23-25 
      25-17 25-10) Amendola:Rebecchi 5, Cavani 1, Costa 7, Ferrarini 13, Campana 6, Bigi 6, Bellodi lib, Borghi 13, Gualdi, Zojzi, Pongetti ne, Guidi ne, Petrachi lib2. All. Magnani Note. Amendola: ace 8, bs 10, muri 7. Durata set: 26', 27', 23', 18'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN DAMASO (15/11) - TABELLINO: 
      SAN DAMASO - NAVILE IDEA 3-0 (25-19 25-21 25-15) San Damaso: Ferrari 14, Cotti 1, Riccò 7, Roccaforte 4, Grignani 11, Bedini 2, Caselli lib, Andreoli 2, Gherardi 3, Rebecchi 7, Zini, Nasi 2. All. Forti Navile: Baldazzi, Brazzi, Conte, Croati, Palladini, Stagno, Tagliati, Turchiarullo, Verdolini, Noda lib2, Gadoni lib. All. Tedino Note. San Damaso: Ace 7, bs 9, muri 3. Durata set: 22', 22', 18'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| NONANTOLA (15/11) - TABELLINO: 
      NONANTOLA - FERRARA 1-3 (19-25 26-24 20-25 14-25) Nonantola: Rosi 5, Gamberini 2, Serafini 14, Ferrari 10, Brandoli 7, Bertarini 8, Barbieri lib, Romagnoli 5, Orsini, Padovani 1, Bellei, Solieri. All. Meringolo Note. Nonantola: Ace 2, bs 10, muri 5  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POL. 
        4 VILLE (13/11) - TABELLINO: 4 VILLE - CREVALCORE 
        0-3 (21-25 23-25 21-25)  4 Ville: Barbieri 3, Ferrari 3, Bini 9, Neri 5, Gibellini 11, Pantieri 4, Lo Iacono lib, Santisi ne, Ciaccia, Prandini 3, Menarini ne. All. Menarini  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CREVALCORE (13/11) - 
        TABELLINO NELLO SPAZIO DEL 4 VILLE  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   MODENA EST (13/11) - 
        TABELLINO: SAN FAUSTINO - MODENA EST 2-3 (27-25 
        24-26 14-25 25-20 10-15) San Faustino: Fini 17, Bertolani 3, Tagliazucchi 15, Di Marco 15, Frasoldati 11, Nappa 4, Bonaccini lib, Caravaglios 1, Venuta 1, Francia, Michelini ne, Palmieri ne. All. Baraldi Modena Est: Cozza 18, Castellini 4, Galli 16, Serafini 11, Merlo 7, Monduzzi 20, Arena lib, Bellini, Draghin, Salviati E ne, Pamini ne, Pontiroli lib2. All. Ferraguti Note. San Faustino: ace 9, bs 14, muri 6. Modena Est: ace 8, bs 10, muri 13. Durata set: 25', 29', 22', 25', 15' (11/11) - La settimana inizia con la brutta notizia, che l’infortunio di Pella sembra più grave del previsto, e lo terrà lontano dai campi almeno un mese; questa settimana i ragazzi di Mr Goofy andranno a far visita all’Invicta San Faustino, partita delicata da non sottovalutare, serviranno grinta e determinazione al massimo, perché loro avranno sicuramente voglia di iniziare a muovere la classifica, dopo che nelle prime giornate hanno incontrato tutte le squadre che, molto probabilmente, si giocheranno il salto diretto di categoria; per la formazione di partenza, contattate pure il Mister  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SOLIERA (12/11) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DEL SASSUOLO  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   GRAN ZINELLA (13/11) 
        - Prima vittoria e tre punti per i gialloneri dell’Under 18 nel 
        campionato di Serie D. Contro un avversario altrettanto giovane e in una 
        gara che ha tutta l’aria di una sfida salvezza, i bolognesi hanno 
        la meglio e si prendono tutti i punti in palio. Dopo un’ottima partenza 
        e un passo falso nel secondo parziale, un grandissimo recupero sullo svantaggio 
        accumulato nel terzo set e la vittoria dello stesso ai vantaggi danno 
        la carica ai padroni di casa per guadagnarsi anche l’ultimo punto 
        che vale la partita. “Quello che abbiamo dovuto affrontare oggi 
        – ha commentato l’allenatore Matteo Pellizzoni – sapevamo 
        sarebbe stato un duro impegno. Dovevamo unire il nostro solito obiettivo 
        di mettere in pratica quello su cui ci alleniamo in settimana e, allo 
        stesso tempo, il bisogno di prendere qualche punto. La cosa direi ci è 
        riuscita abbastanza bene. Da una parte abbiamo preso tre punti, che va 
        oltre ogni aspettativa. Dal punto di vista del gioco abbiamo incontrato, 
        ivece, una situazione per noi particolare. Per la prima volta ci siamo 
        trovati dall’inizio a condurre la partita. Questo ha sicuramente 
        influenzato il nostro gioco e, forse sentendo un po’ di pressione, 
        i ragazzi non hanno giocato in modo sciolto come li avevo visti fare in 
        partite precedenti. Tutto questo però fino alla metà del 
        terzo set, dopo della quale, con una bella rimonta, abbiamo dato una grande 
        prova di carattere e abbiamo avuto la partita quasi sempre in mano.” 
        Il prossimo impegno sarà sabato prossimo, ancora al Copernico Spot-City TABELLINO NELLO SPAZIO DI PALLAVOLO VGM  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN FELICE (13/11) - TABELLINO: 
      ZAVATTARO - SAN FELICE 2-3 (23-25 21-25 25-13 25-22 9-15) San Felice: Caleffi 14, Mignani, Peverari 24, Dall'Olio 16, Cristofori 4, Sabattini 6, Ferrari lib, Luppi 6, Bonfatti ne, Zavatta ne, Besutti ne. All. Scacchetti  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PALLAVOLO VGM (13/11) - TABELLINO: 
      ZINELLA BOLOGNA - PALLAVOLO VGM 3-1 (25-19 16-25 26-24 25-23) Pallavolo VGM: Mazzetto 12,. Martinelli 4, Convertini 1, Plessi 16, Pradelli 4, Sighinolfi 7, Pellacani 11, Panzani lib, Agazzani lib2, Ascari ne, Babini ne, Rigillo ne, Iaccarino ne. All. Santini Enjoy Zinella Bologna: Bailandi, Bergamini, Bianchi, Croati, Fanti, Gala, Mangraviti, Medici, Ragazzini, Vespignani. All. Campagnoli Note. VGM: ace 5, bs 13, muri 5. Durata set: 20', 22', 27', 27'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SASSUOLO (12/11) - La 
        Quimialmel Sassuolo si impone nel big match di giornata contro Soliera 
        con un netto 3-0 e vola solitaria prima in classifica a punteggio pieno 
        dopo 5 giornate. Ottima la prova di Zambelli autore di 21 punti. Da segnalare 
        anche il debutto di Casoni come libero al posto dell'indisponibile Consoli TABELLINO: SASSUOLO - SOLIERA 3-0 (25-16 25-17 25-22) Sassuolo: Torricelli M 8, Torricelli F 1, Sala 9, Zambelli 21, Pasquesi 2, Grimaldi 5, Casoni lib, Casari Partesotti ne, Venturelli ne, Malverti ne, Boni ne. All. Malservisi Soliera: Allegretti 9, Adani 1, Sannino 10, Grisendi 8, Bertelli 3, Baldi 7, Attinà lib, Pirondi, Turci, Vescovini ne, Bellentani ne, Cassanelli ne. All. Montanari Note. Sassuolo: ace 3, bs 8, muri 6. Soliera: ace 6, bs 10, muri 1. Durata set: 19', 21', 26'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INVICTA SAN FAUSTINO 
        (13/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL MODENA EST  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CAVEZZO (06/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
       POL. VILLA D'ORO (13/11) - TABELLINO: 
        VILLA D'ORO - CASTELLANA 3-1 (25-19 25-20 23-25 26-24) Villa d'Oro: Bigiani 23, Chan 2, Mincione 20, Zanni 10, Schieri 9, Mattioli 9, Cipolli lib, Principato lib2, Accorsi ne, Baschieri, Bedogni ne, Garuti, Cassanelli. All. Spina Castellana: Molinaroli, Taglaiferri, Micciardi, Perelli, Canesi, Bavagnoli, Bastiani lib, Bersani, Fugazza, Scrivo, Riccò, Guglielmetti. All. Bimbato Note. Villa: ace 2, bs 14, muri 15. Castellana: ace 0, bs 10, muri 7. Durata set: 20', 22', 30', 24'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   SAN 
        MICHELESE (12/11) - TABELLINO: SAN MICHELESE - CARPI 
        3-0 (25-19 25-14 25-13) San Michelese: Cipolli 16, Medici 2, Giovannini 4, Macchioni 11, Boni 6, Sangiorgi 7, Bedini lib, Ruini, Tagliati ne, Romoli ne, Paganelli lib2. All. Sassi Carpi: Branchini, Negrelli 9, Ianniciello 7, Goldoni 7, Bigi 1, Caruso 2, Garcia 3, Pratizzoli J.ne, Scaravaglio ne, Dallari lib. All. Camurri Note. San Michelese: ace 5, bs 4, muri 8. Durata set: 21', 21', 22' (11/11) - Dopo la sonora batosta rimediata venerdì scorso in quel di San Martino in Rio, abbiamo cercato in settimana di prepararci al meglio per l’incontro “fondamentale” che ci vede stasera opposti a San Michele alle ore 21.00 alla squadra del Città di Carpi, altra formazione che come noi dovrà sudare le famose sette camicie per provare a salvare la categoria. Ci abbiamo provato, ma non è detto che ci siamo riusciti: gli allenamenti hanno visto fasi alterne di buon gioco e di cose meno buone, ma stasera siamo convinti che le ragazze daranno il meglio di loro stesse per provare ad incamerare l’intera posta in palio…poi sarà il campo a dare il verdetto definitivo. La formazione di partenza dovrebbe essere la stessa delle ultime partite, anche se non sono da escludere cambiamenti dell’ultima ora. Comunque azzardiamo un pronostico: Medici al palleggio, Cipolli opposto, Giovannini e Macchioni martelli ricevitori, Boni e Sangiorgi al centro con Bedini libero. A disposizione Ruini, Tagliati, Romoli e Paganelli. Buon week end e in bocca al lupo a tutti  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BASSER (15/11) - TABELLINO: 
      CREVALCORE - BASSER 3-1 (23-25 25-23 25-20 25-21) Basser: Ferrari 6, Marchesini 1, Bellei 19, Perrone 7, Anderlini 9, Angusti 2, Gardosi lib, Molinari 4, Vandelli 1, Barbieri 1, Gualdi. All. Mlferrari Note. Basser: ace 5, bs 6, muri 6  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPEZZANESE (12/11) - TABELLINO: 
      SPEZZANESE - PONTEVECCHIO 3-2 (18-25 16-25 25-18 25-14 15-7) Spezzanese: Zini 18, Maestri 8, Tagliazucchi 19, Frigieri 3, Marchetti 13, Panini 3, Sberveglieri lib, Ferrara 12, Reggianini, Cuoghi ne, Calonaci ne, Bondioli ne. All. Pomicino Pontevecchio: Fiorani 13, Sabattini 4, Bergamini 12, Magelli 11, Masetti 5, Morelli 11, Dattilo lib, Pullega, Cavenini, Rubino 4, Fabbri 1, Margheri ne. All. Piazzi Spezzanese: ace 7, bs 14, muri 8. Ponteveccio Data Mec: ace 4, bs 10, muri 6. Durata set: 15', 24', 27', 24’, 13’  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PAVULLO (15/11) - Partita 
        intensissima e stupenda giocata al meglio da tutte e due le squadre strepitosa 
        poi la gara dell'Elena Meiattini Mirage Volley pubblico rumoroso che si 
        è divertito . Due ore di partita spettacolari saluti da Niki. vince 
        Mirage Volley 3 a 1 in 2 ore e dieci minuti TABELLINO: IDEA VOLLEY - PAVULLO 1-3 (26-28 29-27 26-28 22-25) Pavullo: Ingrami 13, Guidi, Bellori 4, Puccini 9, Meiattini 25, Serri ne, Serri G ne, Chicchi 4, Cipolli 11, Masoch lib, Migliori ne. All. Federzoni Note. Pavullo: ace 7, bs 5, muri 7. Durata set: 30', 32', 30', 29'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CARPI (12/11) - TABELLINO 
        NELLO SPAZIO DELLA SAN MICHELESE  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CASTELVETRO (13/11) - TABELLINO: 
      POGGIORUSCO - CASTELVETRO 2-3 (25-16 19-25 17-25 25-20 16-18) Poggiorusco: Bertolani, Sostaro, Gavioli, Codifava, Concetti, Truzzi, Penitenti, Rossetto, Papazzoni, Solstaro, Poltronieri, Cimino lib. All. Piccinini Castelvetro: Morandi 9, Ruffilli 2, Vitale 18, Lusvardi 13, Riccò 16, Leone 13, Simonini ne, Rebecchi, Cevolani lib, Manfredi lib2. All. Reggiani Note. Castelvetro: ace 7, bs 9, muri 11. Durata set: 21', 22', 21', 25', 19'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
 
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 
  | 
     
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   TORRAZZO (15/11) - TABELLINO: 
        CUS MEDICINA - TORRAZZO 3-1 (25-16 29-27 14-25 25-21) Torrazzo: De Vincenti 10, Rossetto 11, Drusiani 25, Botti 5, Cassanelli 2, Manzini 11, Varini lib. All. Manzini Note. Torrazzo: ace 3, bs 8, muri 3. Durata set: 20', 29', 22', 25'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SAN PROSPERO (13/11) 
        - Commento: altra partita non esaltante per le ragazze di San Prospero 
        che comunque portano a casa da Castenaso 2 punti. Eravamo si' orfani di 
        Risi infortunata e Simona Iannotti ha giocato pur essendo vittima di attacco 
        gastrointestinale, ma per larghi tratti ci siamo lasciati dominare dall'avversario. 
        Da notare che dal 18 a 16 per noi nel quarto set ci siamo fatti impallinare 
        da un parziale di 9 a 0 oltre a una partenza due a zero nel quinto. Undici 
        punti a ZERO mi sembrano un po tanti per poter essere contenti della prestazione 
        di squadra. Tre atlete in doppia cifra Pizzo e Iannotti con 13 e Malavolti 
        nell'insolito ruolo di banda con 19 punti. Prestazione positiva quella 
        della Malavolti anche se intervallata da momenti con filotto di errori. 
        Buoni anche i 6 punti di Fiozzi, nonostante abbia un po' il braccino corto 
        al servizio e si sia divertita un po troppo spesso a distribuire i palloni 
        sbagliati alla persona sbagliata nel momento sbagliato. Bhe almeno possiamo 
        dire per il mister Lorenzani un po di lavoro c'e' e forse ci siamo adagiati 
        un po troppo sui primi risultati positivi e adesso e' ora di rimboccarsi 
        le maniche e di riprendere a giocare con VOGLIA DI VINCERE TABELLINO: CLIMART ZETA - SAN PROSPERO 2-3 (18-25 25-14 20-25 25-18 10-15) Castenaso: Merlini, Cesari, Pirazzoli, Lipparini, Lomuscio, Matera, Vincenzi lib, Ceroni, Beghelli, Zamagna, Di Bernardo, Lanzoni lib2. All. Di Marco San Prospero: Pizzo 13 , Fiozzi 6, Malavolti 19, Iannotti M 13, Palmieri 2, Maggi 7, Iannotti S lib, Panini, Castiello ne, Risi ne. All. Lorenzani Note: Castenaso ace 7, bs 11, muri 6. San Prospero: ace 5, bs 14, muri 12. Durata set: 20', 16', 22', 19', 17 (12/11) - Anche a San prospero le perturbazioni meteo si sono abbattute sulla squadra femminile: a causa del nuovo lavoro di Monny Iannotti si sono generate assenze e ritardi sulla linea Modena San Prospero. Se poi ci mettiamo che nonna Lara è stata colpita da attacchi di gioventù e rimarrà a riposo per almeno una ventina di giorni, penso proprio che Mister Lorenzani possa decidere la formazione in un centesimo di secondo... Speriamo che le perturbazioni non colpiscano sempre e solo la nostra zona e a lascio a ciascuno la possibilità di affidarsi agli amuleti più cari.....  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   SAN FELICE (15/11) - 
        Perentoria vittoria delle giallonere che in poco più di di un'ora 
        mandano a casa una Far Castenaso venuta a San Felice con troppa leggerezza 
        e presunzione: già dal riscaldamento le bolognesi si dimostrano 
        arroganti, peccato però la grinta che hanno dimostrato a parole 
        non l'hanno messa in pratica sul campo. Il risultato non è mai 
        stato in discussione: bene la ricezione, bene la regia, bene tutti gli 
        attaccanti. I nostri centrali sembravano due muraglie invalicabili! E 
        intanto la classifica si accorcia... TABELLINO: SAN FELICE - CASTENASO 3-0 (25-21 25-18 25-15) Bombarda 13, Mischiatti M 1, Bertoli 13, Roccato 11, Orlandini 10, Neri 6, Mischiatti E lib, De Stradis ne, Soloperto ne, Rendina ne. All. Giovanelli Note. San Felice: ace 1, bs 2, muri 9. Durata set: 21', 24', 20'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SDP ANDERLINI (15/11) - TABELLINO: 
      ANDERLINI - ARGELATO 3-0 (26-24 25-16 25-23)  Anderlini: Brina 12, Cigarini 10, Conti, Dalla Vecchia ne, Sandoni 3, Pampana 3, Muratori, Malagoli 4, Ricciardello 14, Malverti lib, Venturelli. All. Amiens Note. Anderlini: ace 8, bs 8, muri 10. Durata set: 25', 19', 23'  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
|   
  | 
  
|    2001/02  | 
      1  | 
      2  | 
      3  | 
      4  | 
      5  | 
      6  | 
      7  | 
      8  | 
      9  | 
      10  | 
      11  | 
      12  | 
      13  | 
      14  | 
      15  | 
      16  | 
      17  | 
      18  | 
      19  | 
      20  | 
      21  | 
      22  | 
      23  | 
      24  | 
      25  | 
    
|    2002/03  | 
      18  | 
      19  | 
      25  | 
    
|    2003/04  | 
    
|    2004/05  | 
    
|    2005/06  | 
    
|    2006/07  | 
    
|    2007/08  | 
    
|    2008/09  | 
    
|    2009/10  | 
    
|   2010/11  | 
    
|   | 
  
COPPA ITALIA DI SERIE 
        B1 MASCHILE - 1° TURNO  | 
  ||||
GIRONE B  | 
    GIRONE D  | 
  |||
| 18/09 18.00 Due Torri Bg - Ongina 3-0 | CORREGGIO 
        9 Due Torri Bg 6 Ongina 3  | 
    17/09 17.00 Conselice - CARPI 3-1 | Conselice 
        10 CARPI 5 MIRANDOLA 3  | 
  |
| 24/09 18.00 Ongina - CORREGGIO 1-3 | 22/09 21.00 CARPI - MIRANDOLA 2-3 | |||
| 28/09 21.00 Ongina - Due Torri Bg 3-1 | 24/09 17.30 MIRANDOLA - Conselice 2-3 | |||
| 01/10 21.00 Due Torri Bg - CORREGGIO 3-0 | 01/10 17.30 Conselice - MIRANDOLA 3-0 | |||
| 05/10 21.00 CORREGGIO - Due Torri Bg 3-0 | 06/10 21.00 MIRANDOLA - Carpi 0-3 | |||
| 08/10 17.00 CORREGGIO - Ongina 3-0 | 09/10 18.00 CARPI - Conselice 2-3 | |||
COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 MASCHILE - 1° TURNO  | 
    COPPA ITALIA DI SERIE 
        B2 FEMMINILE - 1° TURNO  | 
  |||
GIRONE 7  | 
    GIRONE 11  | 
  |||
| 17/09 19.00 Forlì - VIGNOLA 3-1 | SASSUOLO 
        15 Forlì 9 MODENA EST 7 VIGNOLA 5  | 
    17/09 20.30 CARPI - Altedo 3-2 | Altedo 
        14 CARPI 13 VIGNOLA 5 Imola 4  | 
  |
| 17/09 18.00 SASSUOLO - MODENA EST 3-0 | 18/09 18.00 Imola - VIGNOLA 2-3 | |||
| 20/09 21.00 Forlì - MODENA EST 3-1 | 21/09 21.15 CARPI - VIGNOLA 1-3 | |||
| 20/09 21.00 VIGNOLA - SASSUOLO 0-3 | 22/09 21.00 Altedo - Imola 3-1 | |||
| 24/09 18.00 SASSUOLO - Forlì 2-3 | 24/09 20.30 VIGNOLA - CARPI 0-3 | |||
| 27/09 21.00 VIGNOLA - Forlì 3-2 | 25/09 18.00 Imola - Altedo 0-3 | |||
| 28/09 21.00 MODENA EST - SASSUOLO 2-3 | 01/10 19.00 Altedo - CARPI 2-3 | |||
| 01/10 18.00 SASSUOLO - VIGNOLA 3-0 | 01/10 20.30 VIGNOLA - Imola 0-3 | |||
| 01/10 18.30 MODENA EST - Forlì 3-0 | 05/10 21.00 Imola - CARPI 1-3 | |||
| 04/10 21.00 VIGNOLA - MODENA EST 3-1 | 04/10 20.30 VIGNOLA - Altedo 1-3 | |||
| 08/10 18.00 Forlì - SASSUOLO 0-3 | 
    08/10 18.00 CARPI - Imola 3-0 | |||
| 08/10 18.30 MODENA EST - VIGNOLA 3-0 | 08/10 19.00 Altedo - VIGNOLA 3-0 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - OTTAVI DI FINALE  | 
  |||||
| 06/10 | G32 | 21.30 Soliera | Soliera | Corlo | 3-2  | 
  
| 08/10 | G32 | 19.00 Corlo | CORLO | Soliera | 3-1  | 
  
| 08/10 | G33 | 17.30 PalAnderlini | SdP Anderlini | Pol. Villa d'Oro | 0-3  | 
  
|   09/10  | 
    G33 | 17.00 Pal. Marconi | POL. VILLA D'ORO | SdP Anderlini | 3-1  | 
  
| 05/10 | G34 | 21.15 Formigine | Audax Torrazzo | Pallavolo Modena | 3-2  | 
  
| 07/10 | G34 | 21.15 Formigine | Pallavolo Modena | AUDAX TORRAZZO | 0-3  | 
  
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - TURNO PERDENTI  | 
  ||||
|   GIRONE 47  | 
      GIRONE 48  | 
  |||
| 05/10 21.00 Ravazzini Re - Modena Est 0-3 | Modena 
        Est 5 Ravazzini Re 2 Rubiera 2  | 
    05/10 21.15 Cavezzo - Pallavolo VGM 3-2 | Pol. 4 Ville 
        6 Cavezzo 2 Pallavolo VGM 1  | 
  |
| 07/10 21.15 Pol. Modena Est - Rubiera 3-2 | 07/10 20.30 Pallavolo VGM - Pol. 4 Ville 1-3 | |||
| 08/10 18.00 Rubiera - Ravazzini 2-3 | 08/10 18.00 Pol. 4 Ville - Cavezzo 3-0 | |||
|   GIRONE 49  | 
    ||||
| 05/10 21.30 Sassuolo - Castelfranco 1-3 | Castelfranco 
        6  Sala Bolognese 3 Sassuolo 0  | 
    |||
| 07/10 21.00 Sala Bolognese - Sassuolo 3-0 | ||||
| 08/10 19.00 Castelfranco - Sala Bolognese 3-0 | ||||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        MASCHILE - 1° TURNO  | 
  ||||
|   GIRONE 32  | 
      GIRONE 6  | 
  |||
| 22/09 21.30 Rubiera - Pozza 2-3 | Corlo 
        6 Pozza 2 Rubiera 1  | 
    22/09 21.30 Soliera - Cavezzo 3-0 | Anderlini 
        5 Soliera 4 Cavezzo 0  | 
  |
| 23/09 21.30 Pozza - Corlo 0-3 | 23/09 21.00 Cavezzo - Anderlini 1-3 | |||
| 24/09 19.00 Corlo - Rubiera 3-0 | 24/09 17.30 Anderlini - Soliera 3-2 | |||
|   GIRONE 7  | 
      GIRONE 8  | 
  |||
| 21/09 21.00 Pol. 4 Ville - Pol. Villa d'Oro 1-3 | Pol. 
        Villa d'Oro 6 Pol. 4 Ville 3 Pol. Modena Est 0  | 
    23/09 21.30 Sassuolo - Casa Modena 1-3 | Casa 
        Modena 6 Sassuolo 3 Pallavolo VGM 0  | 
  |
| 22/09 21.00 Pol. Villa d'Oro - Pol. Modena Est 3-0 | 24/09 18.30 Casa Modena - Pallavolo VGM 3-0 | |||
| 23/09 21.15 Pol. Modena Est - Pol. 4 Ville 1-3 | 25/09 17.00 Pallavolo VGM - Sassuolo 0-3 | |||
|   GIRONE 9  | 
      GIRONE 10  | 
  |||
| 21/09 21.30 Torrazzo - Castelfranco 3-0 | Torrazzo 
        4 Caatelfranco 2  | 
    23/09 21.00 Sala Bolognese - Crevalcore 0-3 | Crevalcore 
        6 Sala Bolognese 0  | 
  |
| 24/09 19.00 Castelfranco - Torrazzo 3-2 | 24/09 21.00 Crevalcore - Sala Bolognese 3-0 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - OTTAVI DI FINALE  | 
  ||||
|   GIRONE 39  | 
      GIRONE 40  | 
  |||
| 05/10 21.00 San Michelese - Pol. Villa d'Oro 0-3 | POL. 
        VILLA D'ORO 6 San Prospero 3 San Michelese 0  | 
    07/10 21.00 Basser - Nonantola 1-3 | MARANELLO 
        5  Nonantola 4 Basser 0  | 
  |
| 07/10 21.00 San Prospero - San Michelese 3-1 | 06/10 21.00 Maranello - Basser 3-0 | |||
| 08/10 17.00 Pol. Villa d'Oro - San Prospero 3-1 | 05/10 21.00 Nonantola - Maranello 2-3 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - TURNO PERDENTI  | 
  ||||
|   GIRONE 54  | 
      GIRONE 55  | 
  |||
| 05/10 20.30 Mirandola - Pavullo 3-0 | Mirandola 
        6 Pavullo 3 Carpi 0  | 
    06/10 21.30 Castelvetro - Crevalcore 3-0 | Castelvetro 
        6 Crevalcore 2 Zola 1  | 
  |
| 07/10 21.00 Carpi - Mirandola 0-3 | 07/10 21.00 Zola Idea Volley - Castelvetro 1-3 | |||
| 08/10 20.30 Pavullo - Carpi 3-0 | 08/10 18.00 Crevalcore - Zola Idea Volley 3-2 | |||
|   COPPA EMILIA ROMAGNA 
        FEMMINILE - 1° TURNO  | 
  ||||
|   GIRONE 17  | 
      GIRONE 18  | 
  |||
| 21/09 20.30 Mirandola - Pegognaga 1-3 | Pegognaga 
        4 Poggiorusco 3 Mirandola 2  | 
    21/09 21.00 Basser - Pol. Villa d'Oro 0-3 | Pol. 
        Villa d'Oro 6 Basser 3 Carpi 0  | 
  |
| 22/09 21.30 Poggiorusco - Mirandola 2-3 | 23/09 21.00 Carpi - Basser 0-3 | |||
| 24/09 19.00 Pegognaga - Poggiorusco 2-3 | 24/09 16.30 Villa d'Oro - Carpi 3-0 | |||
|   GIRONE 19  | 
      GIRONE 20  | 
  |||
| 21/09 21.00 San Michelese - Maranello 2-3 | Maranello 
        5 San Michelese 3 Pavullo 1  | 
    21/09 21.15 Nonantola - San Prospero 3-2 | Nonantola 
        5 San Prospero 4 Castelvetro 1  | 
  |
| 22/09 21.00 Maranello - Pavullo 3-0 | 23/09 21.30 Castelvetro - Nonantola 2-3 | |||
| 23/09 20.30 Pavullo - San Michelese 2-3 | 24/09 18.30 San Prospero - Castelvetro 3-0 | |||