![]()  | 
    ![]()  | 
  
 
          
        
  | 
    
![]()  | 
  
![]()  | 
  
  | 
    
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NATIONAL TRANSPORTS VILLA D'ORO (19/11) -       Dopo due ore e mezza di lotta la National Transports affonda nella trasferta di Castelfranco Pisano sotto i colpi dei battitori al salto di casa. Una partita strana, con la National che lotta per lunghi tratti, ma nemmeno i 16 muri vincenti si dimostreranno sufficienti per equilibrare i 13 ace subiti e le tante ricezioni difficilmente giocabili da Zanni (recuperato dopo l’infortunio al polso subito in settimana) in regia. Primo set equilibrato, l’allungo dei padroni di casa (19-14) è rintuzzato dai muri di Sala (19-18), ma è il servizio di Rossatti a creare il nuovo solco fino al 25-21. Toscani subito avanti nel secondo, gli ingressi di Giovenzana e Prato stabilizzano il gioco rossonero ma i tentativi di rientrare nel parziale risultano vani, anche a causa di alcune piccole indecisioni e dell’avvio opaco di capitan Dombrovski. Terzo set a tinte rossonere, il 3-14 è una sentenza, il 18-25 porta alla quarta frazione. National che mette subito avanti la testa di un doppio break, ma in questa occasione è il servizio al salto di Andreatta che marca la differenza, permettendo all’Imballplast un +4 che però non riesce a difendere in un intensissimo e spettacolare finale: il rientro dei ragazzi di Serafini è veemente e il 27-29 porta il match al quanto set. Altra lotta serrata nel set decisivo, Arno avanti al cambio di campo, 8-6 e in grado di allungare sul finale fino al 15-11  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SDP ANDERLINI (04/11) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| STADIUM MIRANDOLA (19/11) - QUESTA SETTIMANA A RIPOSO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MODENA VOLLEY (19/11) - La sesta   giornata del campionato di serie B, girone D, vede l’Azimut Leo Shoes Modena   Volley scendere in campo con Muratori al palleggio, Sala opposto, Rinaldi e   Miselli i due schiacciatori di banda, Passarella libero e Truocchio e   Sanguinetti i due centrali. La Celanese Volley Forlì schiera invece il   palleggiatore Mariella in diagonale a Kunda, Olivucci e Mambelli i martelli,   Silvestroni il libero e Soglia e Peschiulli al centro della rete.  Il primo   vantaggio è di Modena 14 a 11 con le battute di Sala. Forlì però recupera sul 14   pari, si continua in parità fino al 20 poi la Celanese passa in vantaggio e   Modena non riesce più a fare cambio palla. Forlì si aggiudica il set per 21 a   25. Inizia il   secondo set e l’Azimut è subito in vantaggio sul 4 a 0. Modena continua a   spingere ed è 13 a 6. Qualche errore dei padroni di casa e Forlì si riavvicina   ed è 13 a 10, entra Sartoretti per Sala. Sale il muro di Modena che non lascia   più passare gli avversari ed è 22 a 15. L’Azimut chiude il set 25 a   18. Nel terzo   parziale Sartoretti parte titolare e si rimane sulla parità fino al 15 a 13 con   ace di Truocchio. Si torna in parità sul 18 e entra Gollini per Rinaldi. Miselli   piazza il muro del 20 a 19 e la Celanese sbaglia prima in attacco e poi in   ricezione, l’Azimut la punisce e va 22 a 19 sulle battute di Sanguinetti. Un   errore di Forlì consegna a Modena il set 25 a 20. Nel quarto   set Forlì parte forte con un break di due punti ma l’Azimut recupera subito ed è   4 pari. I romagnoli si riprendono il vantaggio ma i giallo blù continuano a   lottare. Sul 9 a 11 entrano Lusetti per Sartoretti e Sala per Muratori. Modena   fa qualche errore e Forlì cresce a muro e vola sul 15 a 19. Entra Gollini per   Rinaldi. Rientrano Sartoretti e Muratori ma la Celanese non si perde e chiude 17   a 25. E’ tie   break al Palapanini e l’Azimut parte subito con un break di 2 a 0 e poi prosegue   sul 5 a 1 con gli ace di Sala. Al cambio di campo è 8 a 4 per i giallo blù.   Grazie alle battute di Truocchio, ai contrattacchi di Rinaldi e al muro di   Muratori Modena è avanti 11 a 4. La chiude Miselli 15 a 8  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AMA SAN MARTINO (19/11) - Trasferta da  incorniciare per la serie B dell’Ama San  Martino che ribalta ogni pronostico e batte al tie-break la capolista Sa.Ma.Portomaggiore Ferrara, che sale a 13 punti ma perde  la vetta a favore della Peimar Vbc Calci Pisa, sola a quota 14. Sono 9 ora  invece i punti per gli All Blacks che si confermano così al settimo posto a + 5 sulla zona retrocessione.  “Sono punti  d’oro – commenta il coach Andrea Asta entusiasta – è una vittoria del gruppo, conquistata grazie a un perfetto  meccanismo di muro-difesa. Siamo stati bravi ad avere pazienza: nel primo set  ci hanno assaltato, poi nel secondo e nel terzo aver difeso l’impossibile ci ha  permesso di mettere in crisi il loro potente schema di gioco e ci siamo portati  sull’1-2. Il quarto lo abbiamo giocato punto a punto perdendolo sul finale ma  questo non ci ha scoraggiato: siamo rimasti in gara e sul 12-15 abbiamo portato  a termine l’impresa”. Era stato  proprio Asta a spronare i suoi a giocare una gara spavalda, quella di chi non  ha nulla da perdere e tutto da guadagnare, e così è stato. Gli 8 ace contro i 4  degli avversari e i 16 muri contro 11 parlano di una formazione compatta che ha  messo in scena la gara perfetta. Trascinata dall’ex Campegine Alessandro Bartoli, notevole con 28  punti personali, la padrona di casa non è riuscita però ad arginare la carica  degli All Blacks che sabato prossimo alla Bombonera (ore 17) si preparano ad  affrontare a testa alta la Moma Anderlini Modena, quinta in classifica a 10  punti e quindi passibile di sorpasso. “Contro una  squadra di prima fascia come Portomaggiore, costruita per la promozione, si  vince solo con il contributo di tutti – spiega il coach Asta – tutti hanno dato  il massimo, anche chi è salito per il doppio cambio o soltanto per una battuta  si è fatto trovare pronto, siamo davvero contenti. Da una gara così si esce in  due modi, cresciuti, con la consapevolezza di aver imparato qualcosa, o  rilassati, che è l’errore che non dobbiamo   commettere: non dimentichiamo che il nostro primo obiettivo rimane la  salvezza e che il campionato è ancora lungo” TABELLINO: PORTOMAGGIORE - SAN MARTINO 2-3 (25-18 18-25 17-25 25-23 12-15) Portomaggiore: Bartoli 28, Marzola 4, Bacca 10, Porcellini 12, Spiga 7, Gaia 4, Cesarini lib, Bergantino 2, Toscani, Faiulli, Belloni, Murano, Pirazzoli lib2. All. Taborda San Martino: Benincasa 16, Nicolini 6, Brizzi 14, Reyes 17, Santini 12, Maggi 11, Bonfiglioli lib, Caffagni, Grassigli, Fregni, Gozzi, Soprani, Porta. All. Asta Note. Portomaggiore: ace 4, bs 18, muri 11. San Martino: ace 8, bs 11, muri 16. Durata set: 23', 25', 24', 28', 19' (16/11) - Sesta giornata di campionato di livello per la serie B dell’Ama San Martino che alle 17.30 sfiderà in trasferta niente di meno che la prima in classifica, quella Sa.Ma Portomaggiore Ferrara che in quattro gare ha perso un set soltanto. Sola in vetta al girone D a bottino pieno (a 12 punti), la capolista ha infatti già osservato il turno di riposo nella seconda giornata, battendo prima la Polycolor Imballplast Pisa e poi Fucecchio, Morciano e Anderlini Modena. L’Ama è invece settima a 7 punti, di cui gli ultimi tre conquistati sabato scorso contro Morciano. Il campo di gioco dei gialloblu è il rinnovato palazzetto di Piazzale degli Studenti a Portomaggiore: è lì che oggi andrà in scena la battaglia. Per l’Ama tutti a disposizione tranne Marcoionni, che ha però ripreso gli allenamenti. “Dobbiamo giocare una partita spavalda, consapevoli che per noi non sono queste le gare da vincere a tutti i costi ma che mettendo loro pressione fin dalla battuta possiamo divertirci – commenta il coach degli All Blacks Andrea Asta – guardando i video si capisce bene che la vetta è meritata, sono ben piazzati in campo e offensivi in tutti i reparti, dovremo essere pazienti e determinati a sfruttare ogni loro momento di calo mettendo in scena una vera prestazione di squadra”  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EMILBRONZO 2000 MONTALE (19/11) - Partita   insidiosa questa sera per Emilbronzo 2000 chiamata ad un pronto riscatto dopo il   passo falso contro Capannori: a Montale arriva la Lucky Wind Trevi (PG)   attualmente al terzo posto con all'attivo ben quattro vittorie ed una sola   sconfitta. Mister   Tamburello schiera la formazione migliore con Bonifazi ed Aguero sulla diagonale   principale, Brina e Vece in posto 4, Bandieri e Fronza al centro con Severi   libero. Primo   set con le modenesi molto determinate. Bonifazi ed Aguero in grande spolvero   trainano le compagne avanti 17-11 e 24-18 poi, dopo aver sciupato vari set point   e due timeout,  Brina chiude il parziale con un forte attacco in diagonale da   posto quattro. Seconda   frazione con le ragazze di Emilbronzo 2000 che scappano avanti facilmente 13-9   ma poi si fanno recuperare costringendo Tamburello al timeout; due muri di   Bandieri  e  un ottimo turno di servizio Brina riportano avanti le modenesi. Con   i 9 punti di una inarrestabile Aguero anche il secondo parziale è al sicuro. Terzo   parziale con Montale avanti subito 11-5; Fronza e Vece  mettono a segno punti   spettacolari e costringono  Trevi al cambio in regia; la neo-entrata Di   Arcangelo rivitalizza la sfida ma sono ancora Aguero e Brina a mettere la   propria firma sui punti decisivi che regalano a Montale tre punti e una   confermata fiducia nei propri mezzi. Ottima, come sempre, Severi in ricezione   (83% di positività) e difesa. Sabato   prossimo 24/11 alle 18 Aguero e compagne faranno visita alle ormai storiche   avversarie toscane del Videomusic Castelfranco Sotto (PI) ; per i tifosi che non   potessero seguire la squadra in trasferta sarà possibile seguire la diretta   facebook sulla pagina di Pallavolo Montale  | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  
  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
 TIEFFE SAN DAMASO  (19/11) - Serata amara per l’armata di coach Andreoli. I 100 spettatori presenti non hanno visto una delle migliori prestazioni, a cui erano abituati negli passati.  
    Le squadre partono contratte e tese, e continuano per tutto il corso della partita. Decisamente sottotono. A risentirne è lo spettacolo offerto.  
    L’armata di San Damaso combatte e ci prova fino all’ultimo: parziali alti (terzo set a parte).  
    Coach Andreoli fa girare tutte le schiacciatrici (buone prove degli innesti Venturelli e Pecorari).  
    Non si molla. Non si molla. Non si molla.   | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
VEMAC VIGNOLA (19/11) - TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SAN DAMASO  | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VOLLEY ACADEMY MO (11/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MOMA SDP ANDERLINI  (19/11) - TABELLINO: ANDERLINI - FUCECCHIO 3-2 (25-23 15-25 16-25 25-15 15-8) Anderlini: Petruzziello 22, Aluigi 5, Giovannini 15, Bellini 15, Malovic 6, Migliorini 10, Sanguigni lib, Mantovi lib2, Gottardi ne, Landucci ne, Tosi 2, Giovagnoni L, Giovagnoni G, Adani ne. All. Maioli Scandicci: Ciabattini 15, Neri 2, Dovichi 8, Martini 6, Bruni 10, Danti 21, Marchetti lib, Sasselli lib2, Mannucci 1, Menicucci, Allori ne, Pellegrini ne, Barzagli ne, Coselli 1. All. Barboni Note. Anderlini: ace 9, bs 14, muri 9. Durata set: 23', 20' 19', 22', 12'  | 
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | 
  
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
    
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EDIL CAM CAVEZZO  (19/11) - TABELLINO: VV.F. MARCONI RE - CAVEZZO 2-3 825-23 25-17 15-25 16-25 7-15) Cavezzo: Mancus 18, Benaglia 5, Pignatti 4, Salami 13, Bonomi 14, Caleffi 21, Grisanti lib , Pinca Lor lib2, Baracchi, Possega, Pellacani ne, Stevanin, Davolio. All. Pinca  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FASIPOL BASSER  (19/11) - TABELLINO. EURKA PR - BASSER 3-1   | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MOMA SDP ANDERLINI () - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POL. MODENA EST   (19/11) - TABELLINO: ANDERLINI - MODENA EST 0-3 (23-25   20-25 20-25)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CORLO SASCO (11/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
    
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| UNIVOLLEY CARPI () - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HIPIX SPEZZANESE  (19/11) - TABELLINO: ATLAS RA - SPEZZANESE 0-3 (21-25 19-25 24-26=  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PLASTORGOMMA SASSUOLO () - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
    
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMATI PIETRO  VILLA D'ORO (19/11) - Super prestazione per la Amati Pietro che si impone a Corlo contro una delle rivali più accreditate per il salto di categoria e continua l’incredibile serie di 3-0. Davanti ad un pubblico di casa eccezionale la partenza delle rossonere è contratta: Corlo avanti subito 8-5 e 12-9. Dopo il time-out di Martinelli le rossonere iniziano ad imporre il proprio gioco impattando a 15 e prendendo il largo fino al 19-25 conclusivo. Nella seconda frazione sembra tutto facile per Acquaroni e compagne che si trovano avanti anche 14-7, prima di subire il veemente rientro delle padroni di casa che cedono in volata 23-25. Senza storia il terzo parziale chiuso dalla Amati Pietro sul 25-16  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AUXILIA FINANCE MAGRETA (19/11) -  TABELLINO: FERRARA - MAGRETA 3-1 (25-20 24-26 25-20 25-22)  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CORLO UTENSILIERA SASSOLESE (11/11) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SOLIERA VOLLEY 150 (13/11) -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MARKING PRODUCTS ARTIGLIO (28/10) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AMA SAN MARTINO (19/11) - Lotta, resiste e solo alla fine si arrende alla seconda in classifica Calanca Cesare Bologna, la serie C dell’Ama San Martino del coach Simone Pisa che fa comunque i complimenti alle sue dicendo: “Per la grinta dimostrata avremmo meritato almeno un punto”. Nella trasferta di San Giovanni in Persiceto infatti le sue atlete partono forte, conducendo il primo set che scivola via soltanto ai vantaggi. Il secondo lo vincono per 22-25 cedendo invece il terzo e il quarto complici le troppe battute sbagliate. Bene comunque Garcia e Corradini, in doppia cifra come Giaroli e Bazzani. il gruppo è compatto e sa ferire in attacco. E’ così che l’Ama rimane ferma a 7 punti in classifica nel girone B che valgono l’ottavo posto su quattordici, mentre la Calanca Cesare vola a 17 punti. Archiviata una sfida, ce n’è subito un’altra alle porte per le giovani del coach Pisa: sabato prossimo alle 21 si torna a giocare alla Bombonera contro la Lachiter Argelato Bologna, quarta a 12 punti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
    
  | 
  ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STRADIM MIRANDOLA () -  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| CANOVI COPERTURE SASSUOLO () - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| KELM CAVEZZO (11/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TAXCART MONDIAL CARPI (11/11) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| UNIMEAT STADIUM MIRANDOLA () - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VOLLEY ACADEMY MODENA (19/11) - Bella prestazione è bella vittoria per la CTR contro Giovolley nel campionato di   serie C. 
      Primo e secondo set vinti in rimonta per 25 a 18 e 25 a 23      Terzo   set con le padrone di casa che partano subito forte portandosi 8 a 0 e chiedono   25 a 12  TABELLINO: ACADEMY MODENA - GIOVOLLEY 3-0 (25-18 25-2 25-12) Modena: Giva 18, Chiapatti 11, Corsini 11, Muzzioli 2, Santagostino 7, Turci 1, Bonfitto 2, Righi, Jani ne, Sordi ne, Piccinini lib, Panciroli lib2  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   
  | 
  
|    2001/02  | 
      1  | 
      2  | 
      3  | 
      4  | 
      5  | 
      6  | 
      7  | 
      8  | 
      9  | 
      10  | 
      11  | 
      12  | 
      13  | 
      14  | 
      15  | 
      16  | 
      17  | 
      18  | 
      19  | 
      20  | 
      21  | 
      22  | 
      23  | 
      24  | 
      25  | 
    
|    2002/03  | 
      18  | 
      19  | 
      25  | 
    
|    2003/04  | 
    
|    2004/05  | 
    
|    2005/06  | 
    
|    2006/07  | 
    
|    2007/08  | 
    
|    2008/09  | 
    
|    2009/10  | 
    
|   2010/11  | 
    
|    2011/12  | 
    
2012/13  | 
    
 2013/14  | 
    
2014/15  | 
    
2015/16  | 
    
2016/17  | 
    |||||||||||||||||||||||||||
2017/18  |