 |
LA SQUADRA: si compone una squadra iniziale
di 13 elementi:
2 opposti, 2 alzatori, 4 schicciatori, 3 centrali, 1 libero,
1 allenatore.
|
 |
I GIOCATORI: non sono fatte distinzioni di
sesso e/o catergoria, ma al massimo si potranno scegliere 4 elementi
appartenenti allo stesso team reale; è quindi possibile che
un giocatore venga scelto da più squadre.
|
 |
LA ROSA: la somma iniziale disponibile per
costruire la squadra è di 550 crediti. E' possibile
risparmiare crediti da utilizzare in un secondo momento per fare
aggiustamenti di mercato (dopo 3 giornate della prima fase
e dopo i quarti di finale).
|
 |
IL MERCATO: ogni giocatore ha un costo prestabilito
che potrà variare col passare delle giornate in base alle
sue prestazioni, ad eventuali infortuni, etc..
|
 |
LA STRUTTURA
DEL TORNEO: i team partecipanti sono divisi in gironi da 4
squadre. I punti assegnati sono 3 per una vittoria per
3-0 o 3-1; 2 per una vittoria per 3-2; 1 per una sconfitta per
2-3. Saranno disputate partite di andata e ritorno, accedono alla
fase successiva le prime di ogni girone e le 4 migliori seconde.
|
 |
LA FORMAZIONE:
la formazione schierata va comunicata il sabato entro le
15 (nel caso non venga comunicata entro le 15, giocherà
la stessa della settimana precedente con una penalità di
5 punti) e sarà composta da 7 (o solo 6)
giocatori (1 opposto, 1 alzatore, 2 centrali, 2 schiacciatori
, 1 libero schierato facoltativamente, non è possibile
schierare giocatori in un ruolo diverso da quello prestabilito)
e un allenatore.
|
 |
LA PARTITA: la prestazione della squadra ed il
risultato della partita saranno calcolati in base alla somma delle
prestazioni (punti fatti) degli elementi schierati nella formazione
comunicata nel modo indicato nella tabella sottostante.
| Totale giocatore di Serie B1 |
numero punti fatti x 2 |
| Totale giocatore di Serie B2 |
numero punti fatti x 1,6 |
| Totale giocatore di Serie C |
numero punti fatti x 1,3 |
| Totale giocatore di Serie D |
numero punti fatti x 1 |
| Totale Libero |
se la sua squadra vince si sottrae 5 x quoziente
di categoria alla squadra avversaria , se perde invece si
aggiunge, sempre all'avversario; |
| Totale Allenatore |
se la sua squadra vince aggiunge
5 x quoziente di categoria alla squadra, se perde non succede
niente; |
(per quoziente categoria è inteso: 2 per la B1; 1,6 per
la B2; etc.)
Il risultato finale della partita sarà dato dalla
differenza del totale delle 2 squadre in base alla seguente tabella:
| 3 - 2 quando la differenza tra i 2 totali squadra è
minore di 10 |
| 3 - 1 quando la differenza tra i 2 totali squadra è
maggiore di 10 e minore di 25 |
| 3 - 0 quando la differenza tra i 2 totali squadra è
superiore a 25 |
in caso di parità verrà aggiunto un punto alla squadra
che gioca in casa.
|
 |
CASI ECCEZIONALI:
i) nel caso il tabellino non dovesse essere pubblicato sulla Gazzetta
di Modena farà fede quanto riportato nel Superbomber;
ii) se il tabellino non dovesse pervenire nemmeno al nostro sito
si considererà la media punti/tabellino del giocatore (quella
dell'ultima colonna del superbomber);
iii) se il team reale riposa o (come nel caso della Serie D/M) il
campionato termina in anticipo, i giocatori non riceveranno nessun
punto;
iiii) se la partita di un team reale è in programma ma non
viene disputata (rimandata o decisa a tavolino) si procederà
come al punto ii).
|
 |
MERCATO DI RIPARAZIONE:
al termine dell'andata della prima fase (3° giornata)
sarà possibile fare fino a 4 modifiche alla rosa, nel seguente
modo. Verranno restituiti alla squadra tanti crediti quanto valgono
i giocatori ceduti al momento della sostituzione, mentre ne verranno
richiesti tanti quanto il valore dei giocatori acquisiti. Sarà
possibile utilizzare i crediti rimasti dall'asta iniziale.
Il mercato sarà aperto anche prima dell'inizio della seconda
fase, seguirà le medesime procedure ma si potranno fare
solo 2 cambi.
|