HOME PAGE PALLAVOLO



Presidente Vanni Reghizzi
Categoria Serie B1
2001/02 7° in Serie B1
Campo di Gara Palazzetto di Formigine
Ferrari Giuseppe
Alzatore
10/01/59
Soli Fabio
Alzatore
28/09/79
Pignatti Gabriele
Opposto
06/05/78
.
.
.
Bertacca Riccardo
Schiacciatore
25/08/79
Bosi Andrea
Schiacciatore
07/02/76
Gariboldi Fabio
Schiacciatore
30/07/72
Redeghieri Luca
Schiacciatore
04/05/83
Vecchi Marcello
Schiacciatore
14/03/73
Bulgarelli Gabriele
Centrale
07/04/78
Buratti Luca
Centrale
10/07/76
Franceschelli Fabrizio
Centrale
16/03/73
La Torre Yuri
Libero
12/11/77
Barozzi Roberto
1° Allenatore
10/11/55

La sorpesa alla fine è arrivata. Se sembra fallito l'obiettivo Cesari, sarà Bosi a giocarsi il posto con Bertacca. Un elemento importante, anzi determinante, soprattutto alla luce degli organici costruiti da Mezzolombardo, Bologna, Ravenna e Mussolente che partono anche loro favorite nella caccia ai play-off
Play-off. La stagione inizia con questa parola d'ordine e questo dovrà essere il risultato finale per non parlare di fallimento. La 'fusione' tra l'iride Team Volley di Reghizzi e l'Audax Casinalbo di Giovanardi ha infatti permesso la creazione di un organico di livello assoluto. L'arrivo di Marcello Vecchi è la ciliegina su una torta fatta per la maggior parte delle conferme dei pezzi pregiati della stagione scorsa. E alla mano, dopo il tentativo riuscito di tenere Gariboldi e l'arrivo del 'giovane' Redeghieri, ci si attende un'altra sorpresa...

La diagonale principale Soli-Pignatti è di sicuro affidamento e nel caso in cui l'alzatore modenese finisse in crisi Cicciolo Ferrari sarebbe prontissimo a resituire tranquillità alla squadra. Dell'apporto di Vecchi non vale nemmeno la pena parlare, Bertacca dopo il difficile inizio della scorsa stagione ha finito in crescendo potendo garantire un apporto certo, mentre a Bosi dovrà dimostrare di essere un giocatore di categoria lungo tutto l'arco della stagione. La coppia di centri è da categoria superiore (basta guardare le squadre in cui hanno militato Franceschelli e Bulgarelli) mentre La Torre già lo scorso anno ha dimostrato di essere uno dei migliori liberi della categoria.
Risulta impossibile trovare un punto debole in questo mix tra potenza in attacco e sicurezza in ricezione, tra la sfrontatezza dei giovani e l'esperienza dei meno giovani; manca ancora qualche elemento per risolvere il problema delle modenesi 2001/02: la panchina corta

MERCATO 9 RICEZIONE 10 PALLEGGIO 8
CARISMA 10 ATTACCO 9 GLOBALE 9



Presidente Alberto Carretti
Categoria Serie B1
2001/02 3° in Serie B2
Campo di Gara Palanderlini
Da Como Andrea
Alzatore
09/04/82
Nicolini Stefano
Alzatore
16/09/83
Capra Eddy
Opposto
../../79
.
.
.
Galli M.
Schiacciatore
15/06/80
Malavolta Emiliano
Schiacciatore
21/12/79
Severi Federico
Schiacciatore
24/09/80
.
.
.
Carretti Enrico
Centrale
24/09/82
Manfrin Massimiliano
Centrale
01/04/82
Mattioli Fabio
Centrale
../../76
Ricchetti Stefano
Libero
08/08/81
Astolfi Gianfranco
1° Allenatore
06/04/47

Le partenze di Astolfi, Gollini, Ugolini e Trebbi lasciano poco spazio ai sogni salvezza. Dei nuovi arrivi solo Capra sarà schierato nel sestetto di patrenza; troppo poco. I pronostici non lasciano speranze. Sarà retrocessione?

Ma come si fa a parlare di pronostici riferendoci a questo gruppo? Due promozioni a sorpresa in due anni dovrebbero essere una lezione. Questa volta la squadra è certamente indebolita rispetto alla scorsa stagione. In regia Da Como faticherà a sostituire Astolfi e la squadra probabilmente soffrirà la mancanza sia del genio che del valore aggiunto in termini di punti del talento modenese. Mancheranno anche Gollini e Ugolini, determinanti in momenti diversi nella corsa alla promozione. Inoltre due punti interrogativi: riusciranno Severi e Malavolta ad essere decisivi nell'inedito ruolo di schiacciatori?

MERCATO 5 RICEZIONE 5 PALLEGGIO 5
CARISMA 6 ATTACCO 6 GLOBALE 5



Presidente Fabrizio Silvestri
Categoria Serie B2
2001/02 4° in Serie B2
Campo di Gara Palazzetto di Mirandola
Cavazza Denny
Alzatore
06/01/73
Martinelli Peter
Alzatore
23/02/77
Becchi Pietro
Opposto
11/02/68
.
.
.
Benini Nicola
Schiacciatore
27/02/76
Cavallari Federico
Schiacciatore
22/01/81
Delfini Marco
Schiacciatore
16/10/83
Mazzoli Roberto
Schiacciatore
05/08/81
Baraldi Marco
Centrale
08/04/80
Bozzoli Davide
Centrale
12/07/75
Natali Riccardo
Centrale
30/12/79
Maggioli
Libero
.
Zucchi Simone
1° Allenatore
22/03/63

Il mercato ha regalato il ritorno di Denny Cavazza e la conferma della squadra della scorsa stagione. Non è poco, la Stadium si presenta come una delle favorite alla promozione, sfiorata la scorsa stagione

Come ogni anno l'ago della bilancia sarà Becchi. Se l'opposto reggerà un'intera stagione i risultati non mancheranno. Il ritorno di Cavazza potrebbe portare un ulteriore vantaggio: dare la possibilità a Benini di attaccare quella palla spinta che lo trasforma da discreto giocatore a giocatore da promozione. Le conferme di Bozzoli e Baraldi rendono il muro mirandolese quasi insuperabile, mentre Cavallari avrà un anno da schiacciatore alle spalle. Incuriosisce la trasformazione di Mazzoli da alzatore a banda

MERCATO 7 RICEZIONE 7 PALLEGGIO 9
CARISMA 8 ATTACCO 9 GLOBALE 8,5



Presidente Paolo Giovanardi
Categoria Serie B2
2001/02 12° in Serie B1
Campo di Gara Palazzetto di Casinalbo
Bellesia Stefano
Alzatore
01/11/66
Santini Cristiano
Alzatore
02/07/82
Lasagni Marco
Opposto
15/03/75
Roversi Fabio
Opposto
../../71
Trebbi Alessandro
Opposto
23/03/82
Cristani Giulio
Schiacciatore
06/04/82
Luppi Marco
Schiacciatore
03/04/83
Pederzini Guido
Schiacciatore
22/01/77
Soli Claudio
Schiacciatore
11/11/82
Branchini Daniele
Centrale
.
Grimaldi Daniele
Centrale
25/07/77
Mari Daniele
Centrale
23/01/81
Rinaldi Valentino
Centrale
08/10/69
Luppi Davide
Libero
09/01/82
Guidetti Adriano
1° Allenatore
.

La seconda metà di agosto ha portato 2 giocatori che cambiano decisamente il volto della squadra di Guidetti, cambiandone decisamente gli obiettivi. Ora la salvezza sembra una cosa certa, la metà classifica una cosa possibile
Squadra nuovissima e giovanissima. Un mix che renderà difficile la strada verso la salvezza. Santini e Mari sono reduci dalla negativa stagione a San Possidonio mentre Pederzini e Trebbi hanno trovato poco spazio nelle rispettive squadre. Inoltre i giovani della Daytona, lanciati in un campionato nazionale, rappresentano una scommessa pericolosa

Ora fondamentali sicuri ce ne sono! Attacco (con Lasagni, Pederzini e Grimaldi) e muro (Mari e Grimaldi) dovranno diventare i punti di forza, soprattutto alla luce dei probabili problemi che potrebbero sorgere in ricezione
Nessun fondamentale è al sicuro. La ricezione non garantisce precisione e costanza, l'attacco appare abbastanza leggero. C'è comunque una grande possibilità: se il prof. Guidetti sarà in grado di crescere i giovani (di sicuro molto promettenti) e farli maturare sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, potrebbe diventare la lieta sopresa del campionato. L'anno scorso, nella medesima categoria, c'è stata una squadra che ha fatto Scuola...

MERCATO 6,5 RICEZIONE 5,5 PALLEGGIO 6
CARISMA 6,5 ATTACCO 7 GLOBALE 6,5



Presidente Giampaolo Bulgarelli
Categoria Serie C
2001/02 4° in Serie C
Campo di Gara Palestra Wiligelmo
Salvatori Cristian
Alzatore
.
Vellani Enrico
Alzatore
04/03/76
Frascoli Federico
Opposto
08/03/76
Zoboli Raffaele
Opposto
../../74
Barbolini Nicola
Schiacciatore
29/04/80
Bigi Patrick
Schiacciatore
30/06/80
Malaguti Giuliano
Schiacciatore
../../79
Segre Lorenzo
Schiacciatore
20/07/72
Bavieri Cristian
Centrale
25/04/72
Bertoli
Centrale
.
Rossi Diego
Centrale
11/05/79
Orlandi Tommaso
Libero
../../81
Bartolamasi Gianluca
1° Allenatore
22/05/71

La regina del mercato di Serie C. La favorita numero 1 alla promozione che se non arrivasse decreterebbe il fallimento (sportivo) della società di Bulgarelli. Arrivati Zoboli (protagonista delle promozioni di San Possidonio e Correggio), Vellani, Bigi, Rossi e Orlandi in primis, Salvatori e Bertoli. Data la partenza dei vecchi (Baraldi, Ferrari, Iattici, Fortini, Nicosiano, Raimondi, Sgarbi e Torricelli) si può parlare di rifondazione.

Nulla da dire: ogni ruolo è coperto sia per quel che riguarda il sestetto base, sia per i rincalzi. Zoboli è senza dubbio il miglior opposto della Serie C, Barbolini e Bigi una coppia di mani fuori dal comune. Bavieri e Rossi garantiscono un rendimento sicuro, Orlandi è stato protagonista di una promozione in B1. L'unico punto interrogativo riguarda il ruolo di regista: riuscirà Vellani a rimettersi nei panni di alzatore dopo tanti anni nei ruoli di mano, opposto e libero?

MERCATO 9 RICEZIONE 8 PALLEGGIO 6,5
CARISMA 8 ATTACCO 9 GLOBALE 9-



Presidente Giorgio Nocetti
Categoria Serie C
2001/02 5° in Serie C
Campo di Gara Palestra Oratorio Muratori
Cappi Luca
Alzatore
06/04/71
Raguzzoni Marco
Alzatore
21/12/76
Cervi Matteo
Opposto
01/09/76
Zanarini Emiliano
Opposto
02/08/78
Gollini Davide
Schiacciatore
03/05/76
Reggiani Alex
Schiacciatore
19/07/76
Roli Luca
Schiacciatore
04/02/73
.
.
.
Artioli Luca
Centrale
06/11/78
Menci Stefano
Centrale
21/08/65
Zuccarini Lorenzo
Centrale
17/04/76
Ferrari Andrea
Libero
22/10/73
Pellegrini Silvano
1° Allenatore
.

Se la Carnaby è stata la regina, Vignola la principessa. Anche il Dalmine si presenta ai nastri di partenza con lo sguardo rivolto alla B2. La conferma di Zanarini e gli arrivi di Gollini, Raguzzoni e Zuccarini completano un organico già l'anno scorso ampiamente competitivo. Ferrari rappresenta sicuramente il miglior libero di tutta la serie C

Vale lo stesso discorso fatto per la Carnaby. Con Zanarini e Gollini l'attacco è devastante, Reggiani e Ferrari garantiscono una ricezione precisa e costante, Artioli e Zuccarini al centro sono garanzia di muri e attacchi vincenti. In prima fila verso la promozione

MERCATO 8,5 RICEZIONE 9,5 PALLEGGIO 7,5
CARISMA 9 ATTACCO 8,5 GLOBALE 9



Presidente Giampaolo Armaroli
Categoria Serie C
2001/02 7° in Serie C
Campo di Gara Palestra Marconi
Bertagnoli Fausto
Alzatore
28/09/77
Ferrari Paolo
Alzatore
15/01/76
Solmi Lorenzo
Alzatore
19/03/76
Fontana Fabrizio
Opposto
02/01/70
Liberati Fabio
Opposto
28/02/77
Rontani Riccardo
Opposto
23/02/77
Armaroli Manuel
Schiacciatore
19/12/78
Lippi Giordano
Schiacciatore
10/06/77
Marinelli Simone
Schiacciatore
25/03/84
Cocchi Fabrizio
Centrale
10/06/70
Guaitoli Marco
Centrale
13/01/73
Montorsi Alessandro
Centrale
05/07/85
Papotti Sandro
Centrale
09/12/77
Bergianti Roberto
Libero
11/05/83
Barozzi Marco
1° Allenatore
.

Un'altro acquisto che va a completare la rosa. Fontana arriva da Villanova per giocarsi il posto con Rontani
Si chiude col botto il mercato. Nuovi arrivi di sicuro valore che rafforzano la squadra rosso-nera (seconda al giro di boa poi settima nella scorsa stagione). Lippi arriva dalla Taccini per dar forza all'attacco, mentre con l'arrivo di Cocchi e Guaitoli il centro non sarà più il punto debole come nella scorsa stagione. Da segnalare anche le partenze di Catellani e Pirondi, mentre l'apporto delle punte di diamante Liberati e Bertagnoli sarà ancora una volta assai discontinuo

La squadra si presenta molto equilibrata ma senza fondamentali in cui potrebbe fare la differenza. La presenza nella metà alta o bassa della classifica dipenderà dalla continuità di risultati che riuscirà ad ottenere la squadra di Barozzi, che si troverà comunque a disposizione un organico decisamente numeroso, con validissime alternative in ogni ruolo.

MERCATO 7,5 RICEZIONE 8,5 PALLEGGIO 7,5
CARISMA 8,5 ATTACCO 7,5 GLOBALE 7,5



Presidente Stefano Allorini
Categoria Serie C
2001/02 3° in Serie C
Campo di Gara Scuole Nuove Fassi
Chiossi Simone
Alzatore
30/10/65
Pasini Massimiliano
Alzatore
05/04/84
Canulli Alessandro
Opposto
07/10/84
Grilli Andrea
Opposto
20/10/79
Gandolfi Diego
Schiacciatore
06/02/78
Grisendi Nicola
Schiacciatore
28/07/81
Meschieri Giacomo
Schiacciatore
01/03/79
Saccani Stefano
Schiacciatore
05/07/65
Forghieri Gabriele
Centrale
25/12/80
Santini Paolo
Centrale
../../68
Solieri Riccardo
Centrale
23/05/80
Martino
Libero
.
Marchi Corrado
1° Allenatore
.

Due ritorni eccellenti vanno a rafforzare un organico già completo: sono Andrea Grilli e Riccardo Solieri, di ritorno dalla negativa annata di San Possidonio. Confermati gli altri, tranne Marco Chiossi che diventerà allenatore e il libero Andrea Gandolfi

Potrà Grilli permettere ai carpigiani quel salto di qualità (che significa promozione) rincorso negli ultimi anni? Probabilmente si, potrebbe essere sufficiente a coprire l'eventuale vuoto lasciato da Gandolfi nel caso non recuperasse dall'infortunio in tempo per l'inizio del campionato. Chiossi rappresenta una garanzia in regia, Meschieri una banda di livello assoluto. Ottimo anche il ritorno di Solieri che affiancherà Forghieri componendo un muro di tutto rispetto

MERCATO 7,5 RICEZIONE 8 PALLEGGIO 8
CARISMA 7,5 ATTACCO 9 GLOBALE 7,5



Presidente Giulio Orlandini
Categoria Serie C
2001/02 4° in Serie C
Campo di Gara Centro Sportivo San Felice s/P
Benatti Enrico
Alzatore
30/09/82
Ferrari Simone
Alzatore
10/03/77
Giovanelli Giovanni
Opposto
11/05/77
.
.
.
Bergamini Daniele
Schiacciatore
18/05/77
Besutti Alessandro
Schiacciatore
16/09/83
Pizzi Guido
Schiacciatore
10/05/76
Vaccari Lorenzo
Schiacciatore
14/10/79
Fracassini Luca
Centrale
09/08/82
Fracassini Michele
Centrale
21/06/77
Luppi Nicola
Centrale
05/01/81
Giovanelli Giulio
Libero
21/01/80
Moretti Andrea
1° Allenatore
.

Sostituite con qualche difficoltà le partenze di Emiliani (alzatore), Borsari e Ferrarei (centri), si è puntato su una squadra decisamente giovane, grazie agli arrivi di Besutti e Luppi dalla 2° divisione del Mirandola. Rientrato anche Michele Fracassini dal Menegola

Il sestetto di base rimane quasi inalterato rispetto a quello dello scorso anno. Toccherà a Benatti (dopo la panchina a San Possidonio) non far rimpiangere Emiliani, mentre la forza in attacco di Giovanelli rimane una garanzia. Ci si attendono conferme anche dal centro Luca Fracassini, cresciuto molto l'anno scorso. Sarà comuqnue un impresa ripetere il quarto posto ottenuto lo scorso anno

MERCATO 5 RICEZIONE 7 PALLEGGIO 6
CARISMA 6,5 ATTACCO 8 GLOBALE 7



Presidente Alfonso Vacondio
Categoria Serie C
2001/02 7° in Serie C
Campo di Gara Palazzetto di Corlo
Bonacini Stefano
Alzatore
.
Stefani Marco
Alzatore
19/05/75
Bergonzini Massimo
Opposto
16/06/78
Corato Roberto
Opposto
23/07/58
Pecorini Cristiano
Schiacciatore
29/09/76
Ravazzini Gabriele
Schiacciatore
20/03/68
Sassi Fabio
Schiacciatore
02/09/71
.
.
.
Leonardi Andrea
Centrale
17/09/74
Mattioli Fabio
Centrale
11/01/76
Saetti Baraldi Mauro
Centrale
29/07/59
Tassinari Emanuele
Universale
24/12/70
Marconi Stefano
Libero
29/01/67
Sibani Stefano
1° Allenatore
.

Poche novità (a oggi (3/8) è comunque la squadra con più trattative in corso) estive. Confermato in gran parte il gruppo della scorsa stagione e, grazie anche all'arrivo di Bonacini in regia, è riuscita l'impresa di trattenere Sibani. Da Casinalbo è arrivato Marco Stefani, che completa un reparto alzatori di tutto rispetto.

L'obiettivo è quello di migliorare il 7° posto del campionato scorso. Potrebbe però esserci qualche lacuna in fase d'attacco, compensata comunque da enormi potenzialità in ricezione. Ma il vantaggio di Corlo nelle gare interne dato dalla torcida del PalaInferno si farà sentire anche nella stagione che sta per iniziare; la differenza tra un discreto campionato ed un buon campionato la faranno, di conseguenza, le gare esterne

MERCATO 6 RICEZIONE 8,5 PALLEGGIO 7
CARISMA 8 ATTACCO 7 GLOBALE 7



Presidente Giuseppe Lo Presti
Categoria Serie C
2001/02 2° in Serie D
Campo di Gara Palestra Vigili del Fuoco
Bigarelli Paolo
Alzatore
08/08/63
Ciaccia Alessandro
Alzatore
17/03/73
Fangarezzi Enrico
Alzatore
31/07/73
Ferrari Luca
Opposto
15/07/72
Odorici Riccardo
Opposto
17/01/65
Rinaldi Stefano
Opposto
02/12/67
Bedogni Riccardo
Schiacciatore
04/04/75
Fancelli Francesco
Schiacciatore
20/09/72
Ferrari Gianluca
Schiacciatore
04/06/64
Malagoli Massimo
Schiacciatore
../../69
Pesci Andrea
Schiacciatore
16/05/73
Stocchetti Sebastiano
Schiacciatore
08/06/76
Bellei Matteo
Centrale
26/04/77
Gozzi Alberto
Centrale
09/08/69
Martin Ivano
Centrale
30/11/62
Egidi Francesco
1° Allenatore
.

Confermatissima la squadra promossa, sono stati aggiunti due elementi di spicco che potranno contribuire al raggiungimento della salvezza. Fangarezzi porta qualità in regia (anche se sarà disponibile con il gontagocce), Malagoli potenza di banda. E se, come si mormora, arrivasse anche Cesari, le parti alte della classifica non sarebbero neppure così lontane

Abbondanza ed esperienza sono i due aggettivi che meglio descrivono la rosa. Le alterrnative certamente non mancano a mister Egidi, come certamernte non manca la qualità tecnica. Le due maggiori incognite riguardano la tenuta fisica che potrebbe derivare dall'elevata l'età media dell'organico (ma con tante alternative potrebbe rivelarsi l'ultimo dei problemi) e la tenuta comportamentale di alcune teste calde

MERCATO 7 RICEZIONE 6 PALLEGGIO 7
CARISMA 10 ATTACCO 7 GLOBALE 6,5



Presidente Ermanno Cassanelli
Categoria Serie C
2001/02 8° in Serie C
Campo di Gara Palazzetto Castelfranco
Mattioli Filippo
Alzatore
15/06/78
Piccinini Marcello
Alzatore
24/12/81
Balboni Alessandro
Opposto
12/03/82
Gusmani Alberto
Opposto
27/05/81
Grazia Edoardo
Schiacciatore
06/07/81
Maccaferri Mirko
Schiacciatore
24/08/81
Sirotti Matteo
Schiacciatore
25/12/79
Bertoni Simone
Centrale
08/03/82
Melotti Michele
Centrale
04/12/81
Riboni Marcello
Centrale
10/10/71
.
.
.
Guidotti Paolo
Libero
21/03/80
Piccinini Loris
1° Allenatore
.

Un nuovo titolo e tanti nuovi arrivi. Insieme all'acquisizione dei diritti della Taccini, sono arrivati Balboni e Piccinini dall'Iride, Sirotti dall'Anderlini e Guidotti dal New Volley Team. Anche quest'anno squadra molto giovane, una grossa incognita.

Obiettivo salvezza. Obiettivo difficile. Balboni e Piccinini provengono da una B1, ma avendo trovato pochissimo spazio non possono fornire l'apporto di esperienza necessario alla categoria. Maccaferri e Sirotti garantiranno sicuramente un'ottima ricezione, ma l'attacco potrebbe rivelarsi un punto debole. La regia di Piccinini potrebbe valorizzare il gioco al centro, dove Bertoni e Riboni dovranno essere bravi ad assorbire il salto di categoria. Sarà compito di Piccinini costruire una squadra equlibrata per centrare una difficile salvezza

MERCATO 6 RICEZIONE 8 PALLEGGIO 6,5
CARISMA 5,5 ATTACCO 5 GLOBALE 6-



Presidente Giovanni Vandelli
Categoria Serie C
2001/02 9° in Serie C
Campo di Gara Palestra Wiligelmo
Groppi Miguel
Alzatore
.
Ugolini Federico
Alzatore
.
Giannotti Filippo
Opposto
07/02/84
Stocchetti Tommaso
Opposto
13/08/84
Cavallini Andrea
Schiacciatore
26/09/85
Famiglietti Marco
Schiacciatore
15/08/83
Raimondi Riccardo
Schiacciatore
15/03/84
Sangiorgio Riccardo
Schiacciatore
.
Cerofolini Piero
Centrale
.
Ferrari Corrado
Centrale
.
Schiavo Luca
Centrale
22/01/84
Tosatti Davide
Libero
.
Tomasini Andrea
1° Allenatore
31/07/63

Partiti i pezzi pregiati della scorsa stagione (Giusti, Cristani, Sighinolfi e Luppi), come ogni anno sono stati aggregati nuovi giovani. Promettentissimo sicuramente Riccardo Sangiorgio (fratello minore di Alessandro) che dovrà condurre la squadra alla solita, lottatissima salvezza

Se la crescita dei giovani sarà costante, oltre alla salvezza i ragazzi gialloblù potranno levarsi qualche soddisfazione. Il gioco di banda è infatti molto equilibrato (grazie alla ricezione di Sangiorgio e alla potenza di Raimondi), Giannotti dovrà solo migliorare l'attacco da seconda linea per poter diventare un opposto con la O maiuscola. E se Groppi reggerà la tensione dovuta alla poca esperienza la prima metà della classifica potrebbe essere raggiungibile

MERCATO . RICEZIONE 6,5 PALLEGGIO 6
CARISMA 6 ATTACCO 6 GLOBALE 6



Presidente Giuliano Lasagni
Categoria Serie D
2001/02 5° in Serie D
Campo di Gara Palestra Comunale Colombaro
Guerzoni Gian Luca
Alzatore
02/09/67
Loris Forlani
Alzatore
19/11/70
Astolfi Roberto
Opposto
23/12/76
Costantini Andrea
Opposto
28/03/74
Fantoni Marcello
Opposto
28/07/63
Cavallini Fabrizio
Schiacciatore
19/10/75
Fratti Ercole
Schiacciatore
22/01/73
Minghelli Stefano
Schiacciatore
12/10/77
Bernardi Marino
Centrale
12/09/71
Celano Giuseppe
Centrale
24/04/80
Ghidorzi Massimo
Centrale
13/10/68
Molossi Luciano
Centrale
13/12/72
Menabue Carlo
Universale
10/03/68
Gambarelli Davide
Libero
23/09/72
Fabio Ganzerla
1° Allenatore
.

Mercato condotto alla grande. Gli arrivi di Astolfi (che l'anno scorso ha vinto la classifica dello specialista all'interno del superbomber), Bernardi (centro titolare alla Taccini) e Molossi (da Rubiera) candidano la squadra di Ganzerla alla promozione in C, non si vedono out-sider che possano impensierirla.

Dopo un anno di assestamento in Serie D, quest'anno le possibilità per il salto di categoria ci sono tutte. L'età media della squadra, la potenza d'attacco già sufficiente l'anno scorso con un Astolfi in più, l'equilibrio che Gambarelli garantisce in ricezione e l'apporto a muro di Bernardi. Un mix da promozione

MERCATO 8 RICEZIONE 7,5 PALLEGGIO 7,5
CARISMA 7 ATTACCO 8,5 GLOBALE 8,5
Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo Clicca qui per il tabellone e lo speciale torneo