Meno sei al termine. Non sembra, ma è così. Tra meno di due
mesi il volley indoor chiuderà i battenti - purtroppo non per sempre, non
illudetevi - lasciando lo spazio al vero sport, quello che io non so praticare,
il beach-volley. Opinione personale, certo, come è personalissimo questo
punto. Quindi
Oggettivo e indiscutibile, invece, il poco tempo che rimane
alla pallavolo targata 2003 per regalarci ancora qualche emozione. Veniamo al
dunque. Con una settimana di differenza l'Eurotecnica retrocede come l'Audax
Casinalbo. Stessi punti, stessa sorte e stessa analisi, in altre parole basta
sostituire un nome per ottenere: "Mentre l'Interim Power dovrà soffrire
ancora 185 giornate prima di sapere se i suoi sogni di A2 saranno avverati o no.
[
]Mentre Cerdini, Stadium, Lito, Tecno eccetera continuano il pellegrinaggio.
Mentre io continuerò purtroppo per voi a scrivere. Mentre voi purtroppo
per me continuerete a leggermi - ma non avete niente da fare? Nel mentre ci sarà
qualcuno con gli slip da bagno a farsi i cosiddetti suoi. L'Eurotecnica Modena
dopo venti giornate - lo scriviamo a parola che fa effetto - e 18 sconfitte -
direi non ci sia bisogno di aumentare l'effetto - è retrocessa in serie
B2. [
] Credo che non sia necessario commentare oltre
una retrocessione
da penultima in classifica con sei giornate di anticipo è fin troppo eloquente".
Ma hai copiato! Sì, chiedo venia, ma le sconfitte, in fondo, sono tutte
uguali anche se profondamente diverse. Pensavo non servisse cercare un perché
con Casinalbo e, seppur convinto dell'esistenza di mille risposte a mille domande,
non cambio certo idea per l'Eurotecnica. Quindi accontentatevi dei fatti e a voi
la risposta. Non fatemi saltare l'accenno a Corlo però. Non che
con il Pantera Lucca potesse fare molto, ma calcolatrice alla mano la situazione
la potremmo anche definire drammatica. Dopo venti giornate la Litographic
è in zona retrocessione, così, tanto per restare in tema. Insomma,
a sei turni dalle ferie non è cambiato un granché. Quindi? Soluzione
1: tutto prosegue in sintonia con l'annata e Corlo non rischia nemmeno con
un terno al Lotto di salvarsi. Soluzione 2: Corlo vede bene di non mancare
l'appuntamento con la Storia, batte il Pescia e almeno ci prova a salvarsi. L'anno
prossimo, poi, si vedrà. Come sopra
a voi la scelta. Chi
rimane? Potrei anche soffermarmi un attimo sull'Interim Power, ma per evitare
un "al lupo al lupo" frettoloso, mi riservo un'altra giornata. Parliamo
di regionali. Anche perché c'è qualcuno che fino all'ultimo
ci terrà incollati ai teleschermi. Al sabato, giusto perché adoriamo
la tensione, possiamo seguire da vicino la sfida tra Daytona e Astico Carpi che,
settimana dopo settimana, si giocano la vetta della serie C e la promozione in
B2. Da infarto. A parte gli scherzi, non è Juve-Inter, ma chi ha detto
che non sia meglio? Chiudiamo con il meglio della programmazione RAI. Da non
perdere: Interim Power-Porto Ravenna (diretta Rai 4), riusciranno i nostri
eroi a mantenere il primo posto? National Transports Fiandri Villa d'Oro-Alice
Club San Felice (diretta via Telegrafo), chi va ad inaugurare la stagione
di beach per primo? Meta San Felice-Corallo Scandiano, sintesi su Rai 8
del serial "o la va' o la spacca". San Marino-Bema e Acetum-Bbs
(pay per view, se proprio ci tenete), l'ultima occasione per ritardare la fine.
Commersald-Cavezzo (diretta unificata), all'ultimo sangue. Tutti gli incontri
sono sottotitolati alla pag 777 di www.villadoropallavolo.it Buona Visione
e Arrivederci alla prossima settimana.
|