|  |  | 
| 
 | 
|  
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  
 | ||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| STADIUM MIRANDOLA (13/03) - La Stadium, come preventivato, torna da 
          Pineto con 0 punti. Già la lotta sarebbe stata impari con tutti 
          gli effettivi a disposizione, poi l'influenza che ha bloccato a casa 
          Baraldi all'ultimo momento ha trasformato la Stadium nella vittima sacrificale. 
          Anche oggi però ci sarebbe stata la possibilità di aggiudicarsi 
          il secondo set quando, con un set ball a disposizione, Bozzoli ha sciupato 
          malamente una facile occasione. Niente di preoccupante, sapevamo che 
          queste partite non sono quelle che ci devono dare dei punti anche se 
          rimane il rammarico di non essere mai riusciti ad approffitare di una 
          di queste occasioni per portare a casa qualche punticino. Come già 
          detto, l'assenza forzata di Baraldi ha obbligato Zucchi a ridisegnare 
          la formazione in campo. Gambarelli al palleggio, Giusti opposto, Becchi 
          e Caleffi E. martelli, Bozzoli e Mari centrali, Bottecchi libero. Ora 
          pensiamo all'Oderzo, altra formazione di testa che arriverà sabato 
          prossimo al palazzetto di Mirandola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VEMAC 
        VIGNOLA (13/03) - TABELLINO: VIGNOLA - FORLI' 2002 
        1-3 (21-25 25-19 19-25 21-25) Vignola: Viapiano 16, Picozzi 4, Casarini 10, Manzini 8, Riccò 18, Rosi 5, Pirli lib, Cardone ne, Fontana ne, Morandi ne. All. Villani Forlì: Spano, Fabbri Liverani, Devetag, Elli, Masoni, Bersani, Biondi, Mingutti, Zanzani, Garola, Benzoni, Spazzolini lib. All. Flamigni Note. Vignola: ace 5, bs 3, muri 9. Forlì: ace 6, bs 9, muri 5. Durata set: 22', 21', 21', 22' (11/03) - Solita formazione per Villani con Picozzi e Viapiano in digonale principale, Casarini e Manzini di banda, Riccò e Rosi al centro, Pirli libero. A disposizione Cardone e Fontana. Ancora out Morandi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| NATIONAL TRANSPORTS FIANDRI VILLA D'ORO (13/03) - Sempre la solita 
          solfa. Avanti tutti i set fino al secondo time-out tecnico, poi il buio 
          più totale e dei break incredibili subiti che, a volte, portano 
          l'avversario addirittura a chiudere il set. Burrozzi© si trova 
          senza Bergianti ammalato e opta per Papotti nell'inedita veste di libero, 
          inserisce Luppi al posto di Armaroli, Guerzoni in regia opposto a Trebbi, 
          Ugolini l'altra banda, Carretti e Malavolta al centro. Nel primo set 
          Padova parte avanti 6-0, ma il pareggio è presto raggiunto dalla 
          Villa, poi un breve vantaggio rossonero gettato nel primo dei 3 lunghi 
          break di metà set che hanno determinato il risultato. Nel secondo 
          set è la Villa a partire forte ed il vantaggio a metà 
          set è addirittura cospicuo. Poi il secondo break, Padova sorpassa 
          e ringrazia. Nel terzo set i rossoneri non hanno nulla da perdere ed 
          iniziano a tirare tutto quello che vedono passare sopra la rete. Dimenticate 
          le pressioni, Ugolini (fino al momento negativo) diventa infermabile 
          (6 su 6 in attacco e 3 ace), trascinando alla vittoria del parziale. 
          Anche il quarto set vede i modenesi partire bene, molto bene: 4-1. Poi, 
          nel tipico break di metà set, per ben 6 volte consecutive non 
          si riesce a mettere giù palla su ricezione positiva e i padroni 
          di casa riescono a portarsi avanti 20-16... Entra Armaroli al posto 
          di Luppi, inizia il solito recupero (perchè giocando punto su 
          punto la Villa non ha problemi ad avvantaggiarsi sugli avversari), ma 
          sul 20-22 l'arbitro inventa una doppia in veloce di Guerzoni (alzata 
          toccata dal muro avversario che sarebbe fruttato un punto ai rossoneri!), 
          sul 24-22 muro di Armaroli su Diez, mentre sul 24-23 sono ben 4 i muri 
          di Malavolta nella stessa azione ad essere stati coperti prima dell'attacco 
          finale dei padovani... Qualche nota positiva: battuta e muro sembrano 
          tornare sui livelli dell'andata... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EUROTECNICA ANDERLINI (13/03) - TABELLINO: EUROTECNICA 
          - MANTOVA 3-1 (26-24 19-25 25-16 25-16) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| GRANI & PARTNERS CARPI (13/03) - La Grani e Partners continua la 
          serie positiva espugnando il parquet del Mozzecane per 3 a 0. I carpigiani 
          partono con Canulli al posto di Bellei (ancora influenzato) e con Caumo 
          a sostituire capitan Gandolfi. I ragazzi di Nannini sembrano fin dall’inizio 
          molto concentrati ma soprattutto determinati ad imporre il proprio gioco. 
          E’ il fondamentale del muro a fare la differenza, ed è 
          infatti dopo un muro di Caumo che si arriva al secondo time out tecnico 
          sul 16-10. Al rientro in campo si allunga il vantaggio anche grazie 
          alla serata non certo felice del palleggiatore avversario Ballarini. 
          Nonostante il cambio di regia il trend del set non cambia ed il primo 
          parziale è così a favore della Grani per 25 a 18. Il secondo 
          parziale si apre con molto più equilibrio fino al 10 a 8 quando 
          un muro importante di Malavasi permette un break che porterà 
          la Grani al secondo time-out tecnico con un vantaggio di quattro punti. 
          Appena il tempo di un ace di Benatti (in gran spolvero questa sera) 
          che Ambroso, il migliore del Mozzecane, mette in difficoltà la 
          ricezione dei carpigiani. Il vantaggio accumulato si riduce, ma un tempo 
          chiamato da Nannini spezza il gioco degli ospiti e il secondo parziale 
          viene vinto per 25 a 23. L’avvio del terzo set vede ancora equilibrio 
          tra le due formazioni, ma 3 punti di Benatti consentono a Grilli e compagni 
          un prezioso vantaggio. La svolta del set è sul 20 a 15, quando 
          ancora Benatti ferma a muro Capra portando la Grani verso un meritato 
          successo esterno. Questa vittoria permette di far sognare i playoff 
          ai giocatori e ai tanti tifosi che hanno iniziato a seguire la squadra 
          anche in trasferta, segno di un nuovo interesse della città e 
          di una nuova vitalità nella pallavolo carpigiana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POLIESPANSE CORREGGIO (14/03) - TABELLINO: MONDOVI' 
          - CORREGGIO 2-3 (23-25 25-21 21-25 25-17 11-15) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ITALGRANITI 
        SAN MARTINO (13/03) - L’Italgraniti davanti al pubblico amico, affronta 
        i Diavoli Rosa Milano, e subito fa capire che l’incontro sarà 
        duro infatti i primi due set corrono velocemente con i padroni i casa 
        che non lasciano scampo ai lombardi aggiudicandosi i primi due parziali 
        il primo 25-23 e il secondo 25-15. Nella terza frazione sul punteggio 
        di 20-18 a favore dei sammartinesi, avviene l’incidente al forte 
        centrale di casa Brioni, proprio oggi al rientro dopo un lungo stop. I 
        bianconeri frastornati perdono lucidità, e i meneghini approfittano 
        della situazione e chiudono il parziale 26-24 rimettendo in discussione 
        la partita. Inaspettatamente anche nel quarto set l’Italgraniti 
        paga oltremodo quanto successo a Brioni, solamente un Bellini trascinatore 
        (alla fine saranno 28 i punti per lui) tenta invano di scuotere la squadra, 
        non trovando però l’appoggio dei compagni a partire da uno 
        spento Grimaldi, uno smarrito Saccani ed un fallosissimo Chiesa, così 
        i Diavoli Rosa pareggiano l’incontro ed obbligano i reggiani ad 
        un quinto ed inaspettato set. Marchi cerca di invertire la tendenza ma 
        a nulla servono i cambi effettuati e anche al tie-break con l’Italgraniti 
        avanti 7-2, saranno i lombardi con grinta e caparbietà a concludere 
        vittoriosamente il set 15-12 e l’incontro. Ora l’Italgraniti 
        è attesa dalla proibitiva trasferta a Cuneo contro i primi della 
        classe TABELLINO: SAN MARTINO - DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 2-3 (25-23 25-15 24-26 20-25 12-15) San Martino: Chiesa 24, Nibbio 8, Bellini 28, Saccani 8, Brioni 6, Grimaldi 9, Benassi lib, Montanari, Fornaciari, Corradini 7, Casanova 2, Reggiani. All. Marchi (11/03) - Anche per la partita con i milanesi dei Diavoli Rosa i reggiani non riusciranno a recuperare nessuno degli infortunati, e la formazione dovrebbe essere quella che ha fatto sudare il Riccoboni sabato scorso, con Nibbio in regia opposto Drupi (Chiesa), di banda Bellini (mille colpi) e Saccani (simo-simo), con centrali GiandaGrimaldi e CasanovaNewhouse, libero Bennyassi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EMEC MONTALE (06/03) - 
        TABELLINO: GALLENO - MONTALE 3-0 (25-22 25-10 25-13) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AUDAX CASINALBO (13/03) - 
                    TABELLINO: ONGINA - CASINALBO 3-0 (25-17 
                    25-21 25-18) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BIRRERIA 
                    POINT BREAK CORLO (14/03) - TABELLINO: 
                    RUBIERA - CORLO 3-1 (20-25 25-20 25-21 28-26) Rubiera: Fangarezzi, Bergonzini, Silingardi, Barani, Morini, Ricchetti, Mattioli, Gollini, Cattani, Samà, Carboni lib. All. Bonilauri Corlo: Corato 12, Tacconi 4, Pecorini 22, Lancellotti 13, Leonardi 9, Saetti Baraldi 4, Sala 2, Soli 2, Fontana, Petocchi, Ravazzini ne Note. Rubiera: ace 2, bs 8. Corlo: ace 7, bs 10 (11/03) - Buona prova nel primo match dopo la sosta. Il derby contro Colombaro non ha tradito le aspettative. Bella partita, sentita e combattuta, che alla fine ci ha premiato, consentendoci di tornare alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Assente Mister Piccinini, alla Maldive (beato lui!), squadra affidata al duo Bernardi-Ravazzini che schiera Tacconi-Corato, Pecorini-Lancellotti, Saetti Baraldi-Leonardi. Durante il match spazio anche per Fontana, Soli, Sala e Barbolini. Partiamo bene e ci aggiudichiamo il primo set agevolmente, per poi proseguire di slancio nel secondo. Qui pero' il Colombaro reagisce e noi caliamo, secondo set agli ospiti che cominciano a credere di piu' nella vittoria e il terzo set è una vera e propria battaglia che ci premia ai vantaggi dopo un bel recupero. Quarto set abbastanza equilibrato, ma decisi a conquistare i 3 punti riusciamo ad ottenere l'allungo decisivo. Tre punti importanti, che ci proiettano con maggior tranquillità e sicurezza al prossimo match contro Rubiera (Sabato a Rubiera ore 18.00). C'è da vendicare la sconfitta dell'andata... Tutti a disposizione per il match di sabato. Un saluto e un ringraziamento ad Abete per la presenza di sabato a Corlo... e colgo l'occasione per fare le più sentite congratulazioni a Mingo, assente sabato (giustificatissimo!!!) e alla Ross per la nascita di Gaia... Complimenti!!! Cisko Probabile formazione: Tacconi-Fontana in diagonale principale, Pecorini e Lancellotti di banda, Saetti Baraldi e Leonardi al centro. A disposizione: Petocchi, Corato, Soli, Ravazzini, Sala, Tassinari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| FERRARI & CIGARINI COLOMBARO (13/03) - TABELLINO: 
                      COLOMBARO - OPEM PARMA 1-3 (20-25 25-19 18-25 19-25) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SMALTOCHIMICA 
                    POZZA (13/03) - TABELLINO: SMALTOCHIMICA 
                    - CAMPAGNOLA 0-3 (18-25 18-25 10-25) Smaltochimica: Belleri 5, Calzolari 1, Screti 7, Martinelli 6, Guidetti 8, Orsini 5, Sola lib, Zironi 4, Zambelli, Albano ne, De Curtis ne, Bombardi ne. All. Bertolani Campagnola: Morellini, Vignoli, Malaguti, Bulgarelli, Menghini, Milani, Mantovani, Bertolotti, Mattioli, Vaccari, Gialdi, Salardi lib. All. Benaglia Note. Smaltochimica: ace 3, bs 11, muri 2. Durata set: 17', 20', 17' (11/03) - Formazione, per l'impegno di sabato contro il Campagnola, ancora in alto mare sia per vari problemi fisici e di studio che riguardano alcuni giocatori componenti della squadra. Di sicuro i centrali saranno Max e Ziro, libero Alex, in banda Martin; per gli altri ruoli aspettiamo sabato alle 17.00, in base alle condizioni fisiche | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| DALMINE RESINE VIGNOLA (13/03) - Partita di sicuro brutta 
                        da vedere nei primi due parziali con tanti errori da entrambe 
                        le parti. Nel terzo abbiamo invece fatto quello che avremmo 
                        dovuto fare da subito: imporre il nostro gioco agli avversari. 
                        Ottima partita per Valenzi (12 punti in 2 set ma lasciamo 
                        stare la ricezione...), ottima anche la battuta con Fortini, 
                        Rossi e Piretti letteralmente devastanti. Splendido incontro 
                        di Antonio "Scarlinosceriffolusalentu" Musardo 
                        con 6 punti nel terzo parziale e ben 2 muri. Preziosissimo 
                        lavoro di "Merenda" Scarabelli e di un Sue Stefani 
                        che ha ben gestito i propri attaccanti. Adesso tutti al 
                        lavoro perchè l'incontro di sabato prossimo in 
                        quel di Pianoro sarà di sicuro molto difficile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BBS 
                      CASTELFRANCO (14/03) - Non c'è mai stata partita. 
                      San Giovanni vince con pieno merito una partita mai iniziata. 
                      Stavolta la situazione di emergenza non ci esalta anzi forse 
                      ci ha condannato ancor prima di iniziare. Senza Maccaferri 
                      a ricevere la BBS crolla con Gusmani prima, Marinelli poi 
                      e Balboni dopo che non permettono mai a Piccinini di avere 
                      la palla in testa; l'attacco viene da se ne risente. Solo 
                      Balboni nel primo set e Sirotti a sprazzi riescono a passare 
                      con continuità.  Bruttissima sconfitta anche nei parziali ma la batosta è stata subito accettata: ora la sfida verità a Sasso Marconi TABELLINO: PERSICETANA - CASTELFRANCO 3-0 (25-16 25-15 25-13) Persicetana: Totti, Zuppiroli, Bergamini, Manicardi, Gozzi, Bertocchi, Lolli, Balboni, Grigi, Prato, Verrini, Mattioli lib. All. Parlantini Castelfranco: Balboni 8, Piccinini 2, Sirotti 8, Gusmani 1, Branchini 5, Melotti, Casalin 2, Marinelli, Riboni 2, Vaccari. All. Manzini Note. Persicetana: ace 10, bs 9, muri 9. Castelfranco: ace 1, bs 3, muri 7 (11/03) - Dopo la bella vittoria contro la Carnaby, si cerca di strappare qualche punto carico di ossigeno nell'insidiosissima trasferta a San Giovanni, anche se la situazione allenamenti è sempre proibitiva. Con il libero Guidotti out, si è aggiunto Maccaferri (probabili 3 settimane di stop), mentre Melotti fa fatica a recuperare dalla botta all'anca. Con il ritorno di Casalin si aprono comunue diverse strade per ricoprire il ruolo di banda: Balboni, Marinelli o un Gusmani in lieve recupero? Formazione probabile: Piccinini al palleggio, Balboni opposto, Sirotti e Marinelli di banda, Branchini e Riboni al centro. A disposizione: Vaccari (nella doppia veste palleggiatore-opposto:probabilmente unico al mondo), Marinelli (in versione inedita di studioso), Melotti e Gusmani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LAMP SAN PROSPERO (13/03) - TABELLINO: 
                        EUROPONTEGGI - SAN PROSPERO 0-3 (16-25 19-25 17-25) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BEVENDO 
                      BY ALICE SAN FELICE (03/03) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| TIESSE CREVALCORE (14/03) - QUESTA 
                        SETTIMANA A RIPOSO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EUROPONTEGGI 
                      BO (13/03) - 0-3 in un'ora e parziali bassissimi dicono 
                      di come non ci sia stato gioco. Siamo scesi in campo senza 
                      la giusta mentalità e dopo 17 vittorie consecutive 
                      abbiamo dovuto cedere agli avversari. La partita è 
                      stata troppo brutta per essere commentata, nessuno si è 
                      salvato dal disputare una brutta prestazione ed il campo 
                      ha dato il giusto risultato. Contro una formazione regolare, 
                      con una buona battuta che ci ha messo in grossa difficoltà 
                      tutto è diventato troppo complicato. A mancare più 
                      di tutte sono però state le motivazioni e la voglia 
                      di vincere. Questo stop dovrà servire proprio per 
                      ridare la iusta carica in vista del finale di campionato, 
                      dopo la doppia pausa che ci permetterà di lavorare 
                      a dovere nele prossime due settimane TABELLINO NELLO SPAZIO DEL SAN PROSPERO (11/03) - Ancora una volta ci troviamo ad incontrare una formazione in lotta per la promozione, che cercherà di strapparci i 3 punti ed il primato in classifica. Settimana di lavoro cercando di mantenere al massimo la concentrazione, ben sapendo che sarà un incontro decisivo o quasi, guardando al calendario. Ci aspettiamo un San Prospero carico e deciso a lottare fino in fondo per giocarsi le chances promozione, e vendicare la sconfitta dell'andata. La formazione è ancora da decidere, e nell'ultimo allenamento si proveranno diverse soluzioni. L'obiettivo è la vittoria per guardare con maggior tranquillità al finale di campionato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SIMEX 
                      PERSICETANA (14/03) - Vittoria facile per la Simex contro 
                      un arrendevole Castelfranco che fornisce una prestazione 
                      opaca ben lontana da quella fornita in occasione del successo 
                      casalingo contro il forte Carnaby. Partita senza storia, 
                      scarsi spunti di cronaca se si esclude l’indisponibilità 
                      dell’ultima ora per Grilli e l’assenza in panchina 
                      di Vancini, ottimamente sostituito da Parlatini. Persicetana 
                      sempre in vantaggio, con poca fatica tiene sotto controllo 
                      avversari eccessivamente fallosi in tutti i fondamentali 
                      da poterla impensierire: tre a zero in 54 minuti con soli 
                      44 punti raccolti in tre set. Fra i singoli bene Prato per 
                      i locali e il palleggiatore Piccinini per gli ospiti. Prossimo 
                      turno vedrà la Simex impegnata contro il Tadeo Paolo 
                      Poggi, avversario tradizionalmente ostico per i Persicetani TABELLINO NELLO SPAZIO DEL CASTELFRANCO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MAXICOLOR FIAP VILLA D'ORO (14/03) - TABELLINO: 
                        BERTOZZI - VILLA D'ORO 3-0 (25-18 25-14 25-14) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SdP ANDERLINI 
                      (13/03) - TABELLINO: ANDERLINI - BEMA 
                      0-3 (25-27 22-25 16-25) Anderlini: Grigani 11, Pini 6, Gualandi 12, Versari 12, Morandi 2, Fangarezzi 4, Luppi lib, Bonazzi, Fornasiero. All. Andreoli Bema: Reggiani, Ferrari, Iotti, Sparzi, Magnani, Davoli, Menozzi, Ronzoni, Mazzacani, Masoni lib. All. Imperatrice Note. Anderlini: ace 8, bs 9, muri 4. Bema: ace 8, bs 7, muri 5. Durata set: 22', 23', 17' (11/03) - Formazione obbligata viste anche le assenze di Toso e Berselli in gita con la scuola; Pini in regia, Grignani opposta, Gualandi e Versari di banda, Morandi e Fangarezzi al centro, Puglisi libero, in panchina Mila Azuki, Kaori Takigawa, Nami Ishizake, Yogina Yokono e Mister Diamond per spronare la squadra a suon di bastonate.... | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| KPM GOLDONI 
                      CARPI (14/03) - TABELLINO: CARPI - 
                      CONSUMATORI 3-1 (25-18 25-22 19-25 25-17) Carpi: Bovolenta 18, Battilani 4, Rabacchin 15, Brero 6, Modena 14, Lodi 4, Vaccari lib, Bigiani, Bortolotti, Morselli 4, Barbolini 1, Veronesi ne. All. Ruini Consumatori: Chierici, Iaschi, Benedini, Bassan, Asuquo, Tagliavini, Pinetti, Sirocchi, Magnani, Cavazzini. All. Dattaro Note. Carpi: ace 1, bs 8, muri 12. Consumatori: ace 2, bs 10, muri 9 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| A.GI.DI. 
                      NONANTOLA (14/03) - TABELLINO: NONANTOLA 
                      - CALANCA BO 3-0 (25-21 25-16 25-23) Nonantola: Gallinari 3, Costanzo 6, Serafini 5, Ferriani 2, Brandoli 11, Ferrari 10, Barbieri A lib, Murgolo 9, Pini 7, Barbieri G 5, Livi 2, Bertarini ne. All. Morini Calanca: Scagliarini M, Rizzioli, Scagliarini F, Morisi, Zini, Manganelli, Marchesini, Giannello, Panzetta lib. All. ParlNTINI Note. Nonantola: ace 13, bs 7, muri 4 (11/03) - Non si può passare una settimana tranquilla, perciò segnalo l'assenza di Giulia Barbieri ieri sera per problemi di salute e il malanno al ginocchio di Monica Costanzo che persiste e non le permette di fare allenamenti tranquilli e completi. Nonostante tutto la formazione che sabato affronterà il San Giovanni dovrebbe prevedere Costanzo in regia, Barbieri G opposto, Murgolo e Ferriani di banda, Ferrari e Pini al centro, Barbieri A libero. Un grazie a Christian/Giba che ieri sera ci ha portato tante buone cosine da mangiare... per cabala... se sabato si vince... tutti i mercoledi ti aspettiamo...CON IL CIBO!!!! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| META SAN FELICE (14/03) - TABELLINO: 
                        ALTEDO - SAN FELICE 3-1 (28-26 18-25 25-17 25-22) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| MIRAGE PAVULLO (20/02) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| BBS CASTELFRANCO 
                      (14/03) - TABELLINO: MULTISERVIZI 
                      - CASTELFRANCO 0-3 (23-2522-25 23-25) Multiservizi: Buiani, Grossi, Guidicini, Giannini, Zucchetti, Marchetti, Masini, Mustillo, Pedroni, Solmi, Tosi, Gamberini lib. All. Rubini Castelfranco: Degoli 12, Borghi 3, Cianchetti 14, Dondi 10, Leone 7, Sabattini 8, Borsarini lib, Grandi, Ballotta ne, Masetti ne. All. Tinti Note. Multiservisi: ace 3, bs 3. Castelfranco: ace 2, bs 4 (11/03) - Sabato la Polisportiva Castelfranco sarà in trasferta in quel di Ferrara, dopo una sudata vittoria contro il Volley Modena sabato scorso in casa l'obbiettivo sono senza dubbio i tre punti e la speranza di agganciare prima o poi il gruppo che in blocco segue il Nonantola ( perlomeno ci sentiremmo più vicine alla salvezza), la squadra puo' contare questa settimana su Masetti, rientrata da un viaggio di piacere ai Caraibi, ma dovrà rinunciare suo malgrado alla presenza di Franceschi che dopo l'infortunio alla caviglia, non rientrera' in palestra prima del 20 di marzo, poi si vedrà... La probabile formazione schierata dal Coach Tinti e dal " Coach Frank ( approposito...AUGURI PER I TUOI PRIMI 50 ANNI DA TUTTA LA SQUADRA!!!) sara' : Borghi in regia, Degoli opposto, di banda Dondi e Cianchetti, al centro Sabattini e Leone Libero Borsarini e a disposizione Masetti, Grandi e Ballotta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POL. FUTURA 
                      FINALE EMILIA (11/03) - Partenza in quarta per le nostre 
                      ragazze, vinto il primo set poi abbiamo allentato un pò 
                      la tensione e di conseguenza perso il secondo ed il terzo 
                      ma lottando fino alla fine. Reazione positiva nel quarto, 
                      vinto per portarci al tie break. Partenza alla pari, poi 
                      subiamo ed andiamo al cambio sull'8 a 5 per loro, torniamo 
                      alla pari fino 11 - 11 e si chiude 15 - 13 per loro. E' 
                      stata una bella partita giocata alla pari, si è visto 
                      un buon gioco e soprattutto in alcuni momenti la mentalità 
                      giusta di affrontare le partite TABELLINO: FINALE EMILIA - POGGIORUSCO 2-3 (25-20 22-25 15-25 25-22 13-15) Finale Emilia: Minarelli 23, Abbottoni 14, Molinari 8, Forni 6, Ferioli, Alberghini 4, Zavatti 7, Gilli 1, Suffritti 1, Balboni C lib, Balboni M, Lodi. All. Visentini (11/03) - Anticipo per noi, si gioca stasera (10/03) contro una bella squadra (Poggiorusco), vedremo se ci sarà l'approccio mentale giusto per questa partita sicuramente da non prendere con leggerezza. Dovrebbe partire la solita formazione: Ferioli in regia, Alberghini opposto, Minarelli e Abbottoni di banda, Molinari e Forni al centro e Balboni C libero. Da notare che Forni gioca con un serio infortunio al polso che probabilmente la terrà lontana dai campi per parecchio tempo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| VOLLEY MODENA (13/03) - 
                      TABELLINO: VOLLEY MODENA - CASTENASO 
                      3-2 (22-25 25-14 15-25 25-17 21-19) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| EVEREST 
                        TORRAZZO (14/03) - TABELLINO: TORRAZZO 
                        - SOGEA FE 2-3 (23-25 25-23 21-25 25-18 9-15) Torrazzo: Martinelli 16, Verucchi, Artioli 12, Della Casa 15, Grimandi 15, Rovatti 10, Ognisanti lib, Montanari A 3, Vescovini, Guidotti ne, Zambonelli ne. All. Montanari S Sogea: Zagni 16, Pelizzola 10, Minotti 5, Massarenti 9, Garbo 23, Brogli 8, Albini 4, Rivelli, Ferrante, Bellato ne, Socali ne. All. Brunelli Note. Torrazzo: ace 5, bs 11, muri 7. Sogea: ace 4, bs 19, muri 10 (11/03) - Match da 1X2 quello delle Gramsci contro il Portomaggiore, la squadra di Mister Montanari ha bisogno di una buona prestazione (o come disse il buon Capello prima di Juve-Real 2-0, facciamo cagare ma vinciamo!!!) per prepararsi al meglio per il match verità contro San Martino di sabato prossimo. Formazione: Merluzzi in regia, Martinelli opposto, Della Casa e Artioli in banda, Rovatti e Grimandi al centro, Giannini fantasista, in panchina Vescovini, Montanari, Guidotti, Zambonelli e un sempre più veterano Ognisanti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| IRIDE VOLLEY (14/03) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ANDERLINI 
                        (20/02) -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SPILAMBERTO 
                        (13/03) - TABELLINO: SOLIERA - SPILAMBERTO 
                        0-3 (20-25 14-25 21-25) Soliera: Verrini 7, Adani 3, Gagliardi 1, Baldi 8, Sannino 3, Lodi 3, Francia 6, Pastorelli 2, Salvioli ne, Attinà lib. All. Ascari. Spilamberto: Cervi 12, Franceschini 1, Vecchi 15, Benedetti 2, Tagliazucchi 9, Giacomazzi 7, Baraldi lib, Mattioli 4, Colombini 4, Lotti, Levratti ne, Bertoni ne. All. Martinelli (11/03) - Il sestetto per venerdì a Soliera dovrebbe essere quello delle ultime partite, con Cervi opposto a Franceschini, Vecchi e Benedetti alla mano, Tagliazucchi e Giacomazzi al centro, Baraldi il libero | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| POL. 
                        4 VILLE (14/03) - Il 4 Ville vola in quota con la seconda 
                        affermazione consecutiva da 3, roba d’altri tempi, 
                        tornando così di botta a dare un senso al proprio 
                        campionato. L’importante è lottare per qualcosa 
                        se no si rischia di perdere il tiro per concludere al 
                        meglio queste ultime giornate di campionato. Dopo vari 
                        cambi di direzione lungo strade pseudo-sconosciute, arriviamo 
                        a Renazzo e l’accoglienza non è delle migliori. 
                        Il giovane e ostile pubblico locale inizia a fare versi, 
                        a saltare e incitare per ogni punto locale e ad esultare 
                        per ogni errore ospite. Il 4 Ville stenta a carburare 
                        come spesso capita ultimamente ma poi esce fuori alla 
                        distanza vincendo il primo set sul filo e concludendo 
                        a 15 il secondo. I locali si dimenticano dei centri affidando 
                        il 70 % dell’attacco al gioco di banda e il restante 
                        in due. Nel 3° parziale si torna in uno stato di equilibrio 
                        e i locali riprendono coraggio. La vittoria del set del 
                        Cento galvanizza ulteriormente i sostenitori locali e 
                        la partita si riapre. Il Villanova ormai gioca anche contro 
                        il pubblico e risponde sul campo, anche con qualche esultanza 
                        verso gli spalti, agli sfottò del palazzetto. 25-21, 
                        4 Ville 3, Cento 1, a letto senza cena i bambini cattivi! 
                        Da segnalare l’ottima prova di Scapinelli, mattatore 
                        della serata col miglior score. Il dopo gara si chiude 
                        comunque male, non si arriva alle mani ma al mal di stomaco! 
                        Veniamo indirizzati verso la pizzeria più lofi 
                        dell’Emilia Romagna e veniamo a sorpresa raggiunti 
                        dagli avversari, clienti abituali! Anche qui niente sberle 
                        ma veniamo assaliti da un grande senso di tristezza e 
                        nostalgia.. Non abbiamo mai desiderato tanto una tirata 
                        della Terrazza!!! TABELLINO: CENTO - POL 4 VILLE 1-3 (18-25 15-25 26-24 20-25) Cento: Bonazzi, Bregoli, Fanti, Gazzotti, Iotti, Marri, Molinari, Pancaldi, Pulga, Zanella. All. Molinari Pol. 4 Ville: Nicosiano 12, Marani 4, Scapinelli 22, Lojacono 8, Gibellini 10, Petocchi 9, Bertoncelli lib, Cavedoni 4, Trentini, Mora, Al Hiari ne, Pantieri ne. All. Pederzoli Note. Pol. 4 Ville: ace 5, bs 12, muri 8 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| PFB 
                          SAN DAMASO (14/03) - PARTITA RIMANDATA (11/03) - Nessuna partita questa settimana per la PFB che ha chiesto ed ottenuto lo spostamente gara. L'incontro sarà recuperato mercoledì 23 marzo alle ore 21 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| STADIUM 
                          MIRANDOLA (13/03) - Quella di giovedì sera contro 
                          il Maranello è stata una vittoria davvero sofferta 
                          per la Volle y Stadium. La partita, prevista per le 
                          21.00 è stata posticipata di mezzora a causa 
                          ritardo dell'arbitro. La formazione iniziale della squadra 
                          mirandolese non era quella classica. Infatti, sono partite 
                          Zaccarelli e Bignardi alla banda, Pecchi e Maini al 
                          centro, Pignatti opposto, Bottecchi libero e Morselli 
                          in regia al posto di Sgarbi. Già dalle prime 
                          azioni di gioco è balzato agli occhi della squadra 
                          e dell'allenatore che la partita non sarebbe stata facile. 
                          Le giocatrici di casa hanno saputo sfruttare le grandi 
                          difficoltà in ricezione e difesa della Volle 
                          y Stadium, che per qualche strana ragione era completamente 
                          bloccata. Solo dopo i primi due set, conclusi con i 
                          parziali di 25 a 19 e 25 a 21 per il Maranello, la formazione 
                          di Mirandola si è resa conto di come un punto 
                          era già stato facilmente regalato alle avversarie 
                          e ha reagito, vincendo i successivi tre set (25 a 17,25 
                          a 22 e 15 a 12). Non sono mancati i cambi nella schiera 
                          mirandolese. Sgarbi si è alternata la partita 
                          con Morselli, Pecchi è stata sostituita con Perotti 
                          e Pignatti con Bertacchini. Questa partita mette in 
                          evidenza uno dei problemi più gravi della Volle 
                          y Stadium: la mancanza di concentrazione e la capacità 
                          di adeguarsi sempre al gioco avversario senza imporre 
                          il proprio. In campo queste caratteristiche sono molto 
                          pericolose, come anche giovedì sera è 
                          stato dimostrato. Il prossimo appuntamento di campionato 
                          sarà in casa contro il Sassuolo, sotto in classifica 
                          di soli 4 punti. Chissà come sarà vissuta 
                          questa volta la partita, se con ardente agonismo e grande 
                          passione come nello scontro con la Serigrafia 76 o se 
                          con crescente stanchezza e limitata determinazione come 
                          giovedì scorso!  (11/03) - Dopo la bella e discussa vittoria di sabato sera per 3 a 1 contro la Serigrafia 76, la Volley Stadium affronta proprio stasera il Maranello, penultima squadra in classifica. La formazione che scenderà in campo sarà composta da Pignatti opposto, Zaccarelli e Bignardi di banda, Pecchi e Maini al centro, e Bottecchi libero. Incertezze su chi, tra Sgarbi e Morselli, partirà ad alzare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| LITOGRAPHIC 
                          CORLO (14/03) - TABELLINO: SERIGRAFIA 
                          76 - CORLO 3-2 (25-20 25-17 21-25 19-25 15-10) Serigrafia 76: Soragni, Cucchi, Bedogni, Gilioli, Davoli G, Giavarini, Rosi, Morini, Rovacchi, Davoli L, Costoli, Corradini lib. All. Giavarini Corlo: Capitani 13, Buffagni, Pedroni 19, Frigieri 16, Morini 14, Panini 3, Bucciarelli lib, Cavallieri 2, Palladini, Pinelli, Franchini 1. All. Bernardi Note. Corlo: ace 6, bs 5, muri 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| SAN 
                          MARINO (17/02) -  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| AURELIA 
                          SASSUOLO (14/03) - Quella di venerdì scorso con 
                          la Iotti Frigoriferi è stata una partita senza 
                          troppe difficoltà, fatta eccezione per il terzo 
                          set dove abbiamo regalato un po' troppo in ricezione 
                          per mancanza (forse) di concentrazione. In ogni caso 
                          i 3 punti erano da fare e i 3 punti abbiamo fatto. Chiuso 
                          un capitolo, se ne apre un altro. Sabato si va a Mirandola, 
                          contro una squadra che all'andata avevamo battuto in 
                          una delle nostre migliori partite della stagione. Non 
                          sottovalutiamo però l'avversario, perchè 
                          anche con l'Arceto all'andata avevamo vinto mentre al 
                          ritorno ci hanno pettinato ben benino. E' una squadra, 
                          quella di Mirandola, che in casa si fa temere da tutti, 
                          per cui occhio alla penna e lavorare bene in settimana 
                          per non ripetere la figurazza fatta ad Arceto sabato 
                          scorso. Per quanto riguarda la probabile formazione, 
                          non dovrebbero esserci novità rispetto alle ultime 
                          partite (sebbene il rientro di Federica Gambetti offra 
                          una possibilità in più al centro e non 
                          solo): Reggiani alzatrice, Battani (o Casolari) opposto, 
                          Casoni e Leoni in posto 4, Debbia e Casolari (o Gambetti) 
                          al centro con Parisi libero. Tanto per cambiare, dovremo 
                          battere in maniera molto efficace, per poter poi imporre 
                          la nostra qualità in ricostruzione, Altrimenti 
                          tanti saluti a tutti (e i 3 punti li fa il Mirandola). 
                          Atè logo  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| COBI MECCANICA MARANELLO (12/12) - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | 
| COPPA 
                        ITALIA DI SERIE B MASCHILE - 2° TURNO (trentaduesimi 
                        e sedicesimi di finale) | ||
| RAGGRUPPAMENTO 
                        G | RAGGRUPPAMENTO 
                        H  | |
| 04/01 21.00 - 32° di Finale: Grani & P. Carpi - VVF Marconi Re 3-0 | 04/01 21.00 - 32° di Finale: Gelati G7 Zinella Bo - Gattelli Lugo 3-0 | |
| 05/01 21.00 - 32° di Finale: Cavriago - Italgarniti San Martino 3-2 | 32° di Finale: National Tr. Villa d'Oro - Cesena (rit.) 3-0 | |
| 06/01 17.30 - 16° di Finale: Grani & P. Carpi - Cavriago 0-3 | 06/01 18.00 - 32° di Finale: National Tr. Villa d'Oro - Gelati G7 Zinella Bo 0-3 | |
| COPPA 
                        ITALIA DI SERIE B MASCHILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 
                        14 | GIRONE 
                        16 | |||
| 18/9 17.00 - Correggio - Mirandola 3-1 |  
                        Carpi 11 | 18/9 20.00 - Villa d'Oro - Eurotecnica 3-2 |  
                        Zinella Bo 11 | |
| 18/9 17.30 - Carpi - Viadana 2-3 | ||||
| 23/9 20.30 - Viadana - Correggio 3-2 | 22/9 20.30 - Eurotecnica - Zinella Bo 2-3 | |||
| 23/9 21.00 Mirandola - Carpi 2-3 | ||||
| 25/9 17.00 Correggio - Carpi 0-3 | 25/9 18.00 - Zinella Bo - Villa d'Oro 3-0 | |||
| 25/9 18.00 Viadana - Mirandola 1-3 | ||||
| 02/10 18.00 Mirandola - Correggio 3-0 | 02/10 18.00 - Eurotecnica . Villa d'Oro 1-3 | |||
| 02/10 18.00 Viadana - Carpi 2-3 | ||||
| 06/10 21.00 Correggio - Viadana 3-1 | 06/10 20.30 - Zinella Bo - Eurotecnica 3-1 | |||
| 07/10 21.00 Carpi - Mirandola 0-3 | ||||
| 09/10 17.30 Carpi - Correggio 3-0 | 09/10 20.00 - Villa d'Oro - Zinella Bo 1-3 | |||
| 09/10 18.00 Mirandola - Viadana 2-3 | ||||
| COPPA 
                        ITALIA DI SERIE B FEMMINILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 
                        16 | GIRONE 
                        17 | |||
| 18/9 21.00 - Fontanellato - Bagnolo 3-1 | Crovegli 
                        15 | 18/9 21.00 - Montale - Fabbrico 3-2 | Tecnocopie 
                        12 | |
| 18/9 21.00 - Crovegli - Scandiano 3-0 | 18/9 18.30 - Tecnocopie - Vignola 1-3 | |||
| 21/9 21.00 - Scandiano - Bagnolo 1-3 | 21/9 20.30 - Vignola - Montale 3-2 | |||
| 22/9 21.00 - Fontanellato - Crovegli 3-1 | 22/9 20.30 - Tecnocopie - Fabbrico 3-0 | |||
| 25/9 21.00 - Bagnolo - Crovegli 1-3 | 25/9 21.00 - Montale - Tecnocopie 0-3 | |||
| 25/9 18.00 - Scandiano - Fontanellato 0-3 | 25/9 21.00 - Fabbrico - Vignola 3-0 | |||
| 02/10 21.00 - Bagnolo - Fontanellato 3-1 | 02/10 21.00 - Fabbrico - Montale 3-1 | |||
| 02/10 21.00 - Scandiano - Crovegli 1-3 | 02/10 20.30 - Vignola - Tecnocopie 0-3 | |||
| 06/10 21.00 - Crovegli - Bagnolo 3-0 | 06/10 20.30 - Montale - Vignola | |||
| 06/10 21.00 - Fontanellato - Scandiano 3-0 | 06/10 21.00 - Fabbrico - Tecnocopie | |||
| 09/10 21.00 - Bagnolo - Scandiano 3-2 | 09/10 18.30 - Tecnocopie - Montale 3-0 | |||
| 09/10 21.00 - Crovegli - Fontanellato 3-0 | 09/10 20.30 - Vignola - Fabbrico 3-2 | |||
|  | 
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA MASCHILE - 3° TURNO (quarti di finale) | ||
| 26/02 20.30 
                        - Canottieri Ongina - Opem 
                        Audax Parma 3-1 27/02 17.30 - Opem Audax Parma - Canottieri Ongina 3-2 | 24/02 21.00 
                        - Audax Casinalbo - Seat Sedili Campagnola 3-1 26/02 21.00 - Seat Sedili Campagnola - Audax Casinalbo 2-3 | |
|  25/02 21.00 
                        - Carnaby - Europonteggi Bo 1-3 27/02 18.00 - Europonteggi Bo - Carnaby 2-3 | 28/02 21.00 
                        - Smurfit Ondulato - Tresigallo 03/03 21.00 - Tresigallo - Smurfit Ondulato | |
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA FEMMINILE - 3° TURNO (quarti di finale) | ||
| 23/02 
                        21.00 - Emmezeta Volley Pc - Pool Volley Club Re 2-3 26/02 21.00 - Pool Volley Club Re - Emmezeta Volley Pc 3-2 | 24/02 20.30 
                        - Truzzi Poggio Rusco - Meta San Felice 3-1 26/02 21.00 - Meta San Felice - Truzzi Poggio Rusco 1-3 | |
| 23/02 21.00 
                        - A.GI.DI. Nonantola - Multiservizi Estense 3-0 26/02 17.30 - Multiservizi Estense - A.GI.DI. Nonantola 2-3 | 23/02 21.00 
                        - Edilmeg Fe - Torrione Volley Ra 1-3 26/02 17.00 - Torrione Volley Ra - Edilmeg Fe 3-2 | |
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA MASCHILE - 2° TURNO (ottavi di finale 
                        vincenti) | ||
| 09/10 
                        17.30 - Ongina - Sorbolo 3-0 10/10 17.30 - Sorbolo - ONGINA 1-3 | 08/10 21.00 
                        - Carnaby - Corlo 3-1 09/10 17.00 - Corlo - CARNABY 2-3 | |
| 09/10 21.00 
                        - Bassareggiana - Audax Parma 0-3 10/10 17.30 - AUDAX PARMA - Bassareggiana 3-2 | 08/10 21.00 
                        - Pol. Tresigallo - Tiesse Crevalcore 3-0 09/10 20.45 - Crevalcore - POL. TRESIGALLO 0-3 | |
| 09/10 17.30 
                        - Casinalbo - Rubiera 3-2 10/10 18.00 - Rubiera - CASINALBO 3-2 / 0-1 | 09/10 18.00 
                        - Pianoro - Europonteggi Bo 3-1 10/10 18.00 - EUROPONTEGGI BO - Pianoro 3-0 | |
| 09/10 21.00 
                        - Campagnola - San Felice 3-0 10/10 18.30 - San Felice - CAMPAGNOLA 1-3 | 08/10 21.00 
                        - Rimini Pallavolo - Ondulato Imolese 1-3 09/10 17.30 - ONDULATO IMOLESE - Rimini Pallavolo 3-1 | |
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA MASCHILE - 2° TURNO (girone di consolazione) | ||||
| GIRONE 
                        D  | GIRONE F | |||
| 08/10 21.00 - Smaltotecnica - Colombaro 0-3 | Colombaro 
                        6 Smaltotecnica 3 Scandiano 0 | 09/10 21.00 - Persicetana - Castelfranco 3-1 | Persicetana 
                        5 Castelfranco 2 Spilamberto 2 | |
| 09/10 18.00 - Colombaro - Scandiano 3-0 | 07/10 21.00 - Castelfranco - Spilamberto 3-2 | |||
| 10/10 18.00 - Scandiano - Smaltotecnica 0-3 | 08/10 21.00 - Spilamberto - Persicetana 2-3 | |||
| GIRONE 
                        E | GIRONE G | |||
| 08/10 21.00 - Soliera - San Martino 3-2 | Pol. 4 
                        Ville 5 Cavezzo 5 San Martino 5 Soliera 3 | 09/10 18.00 - San Prospero - Torrazzo 3-0 | ||
| 08/10 21.00 - Cavezzo - Pol. 4 Ville 3-1 | 10/10 17.30 - Anderlini - San Prospero | |||
| 09/10 18.00 - Pol. 4 Ville - San Martino 3-2 | 11/10 21.00 - Torrazzo - Anderlini | |||
| 09/10 18.30 - Cavezzo - Soliera 3-2 | . | |||
| 10/10 17.30 - San Martino - Cavezzo 3-0 | ||||
| 10/10 17.30 - Pol. 4 Ville - Soliera 3-1 | ||||
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA FEMMINILE - 2° TURNO (girone vincenti) | ||||
| GIRONE 
                        4 | GIRONE 
                        5 | |||
| 08/10 21.00 - San Felice - San Damaso 3-0 | SAN 
                        FELICE 6 - San Damaso 0 - Volley Modena 0 | 08/10 21.00 - Finale Emilia - Nonantola 0-3 | - 
                        Nonantola 3 - Castelfranco 3 Finale Emilia 0 | |
| 10/10 20.15 - Volley Modena - San Felice 0-3 | 09/10 18.00 - Castelfranco - Finale Emilia 3-1 | |||
| 11/10 21.00 - San Damaso - Volley Modena | 11/10 21.00 - Nonantola - Castelfranco | |||
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA FEMMINILE - 2° TURNO (girone di consolazione) | ||||
| GIRONE 
                        D | GIRONE E | |||
| 08/10 20.00 - Pavullo - Corlo 1-3 | - 
                        Sassuolo 3 - Corlo 3 Pavullo 0 | 08/10 21.00 - San Marino - Villa d'Oro 3-2 | San 
                        Marino 5 Anderlini 2 Villa d'Oro 2 | |
| 09/10 21.00 - Sassuolo - Pavullo 3-1 | 09/10 17.00 - Anderlini - San Marino 1-3 | |||
| 10/10 17.30 - Corlo - Sassuolo | 10/10 17.30 - Villa d'Oro - Anderlini 2-3 | |||
| GIRONE 
                        F | ||||
| 08/10 21.00 - Agea Acli Fe - Mirandola 3-0 | Crevalcore 
                        6 Agea Acli Fe 3 Mirandola 0 | |||
| 09/10 20.30 - Mirandola - Crevalcore 0-3 | ||||
| 10/10 17.30 - Crevalcore - Agea Acli Fe 3-0 | ||||
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA MASCHILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 
                        E | GIRONE 
                        F | |||
| 23/9 21.00 - Campagnola - Tecnocilindri 3-0 | Campagnola 
                        6 Tecnocilindri 3 San Martino 0 | 24/9 21.00 - Smaltochimica - Spilamberto 1-3 | Corlo 
                        6 Spilamberto 3 Smaltochimica 0 | |
| 25/9 21.00 - Tecnocilindri - San Martino 3-0 | 25/9 17.00 - Spilamberto - Corlo 0-3 | |||
| 26/9 17.30 - San Martino - Campagnola 0-3 | 26/9 17.00 - Corlo - Smaltochimica 3-1 | |||
| GIRONE 
                        G | GIRONE 
                        H | |||
| 24/9 21.00 - Colombaro - Torrazzo 3-0 | Casinalbo 6 | 23/9 21.00 - Pol. 4 Ville - Carnaby 0-3 | Carnaby 
                        6 Anderlini 3 Pol. 4 Ville 0 | |
| 25/9 18.00 - Torrazzo - Casinalbo 0-3 | 24/9 21.00 - Anderlini - Pol. 4 Ville 3-0 | |||
| 26/9 17.30 - Casinalbo - Colombaro 3-1 | 26/9 17.30 - Carnaby - Anderlini 3-1 | |||
| GIRONE 
                        L | GIRONE 
                        R | |||
| 23/9 21.00 - Castelfranco - Soliera 3-1 | Crevalcore 
                        6 Castelfranco 3 Soliera 0 | 24/9 21.00 - Cavezzo - San Felice 0-3 | San 
                        Felice 6 San Prospero 3 Cavezzo 0 | |
| 24/9 21.00 - Soliera - Crevalcore 1-3 | 25/9 21.00 - San Felice - San Prospero 3-1 | |||
| 25/9 20.45 - Crevalcore - Castelfranco 3-1 | 26/9 18.00 - San Prospero - Cavezzo 3-0 | |||
| COPPA 
                        EMILIA ROMAGNA FEMMINILE - 1° TURNO | ||||
| GIRONE 
                        F | GIRONE 
                        H | |||
| 24/9 21.00 - San Damaso - Anderlini 3-0 | San 
                        Damaso 4 Arceto 3 Anderlini 2 | 23/9 21.00 - Pavullo - Sassuolo 3-2 | Volley Modena 3 Pavullo 3 Sassuolo 3 | |
| 25/9 18.00 - Anderlini - Arceto 3-2 | 24/9 21.00 - Sassuolo - Volley Modena 3-2 | |||
| 26/9 17.30 - Arceto - San Damaso 3-2 | 25/9 21.00 - Volley Modena - Pavullo 3-2 | |||
| GIRONE 
                        L | GIRONE 
                        M | |||
| 24/9 21.00 - Corlo - Villa d'Oro 3-2 |  
                        Nonantola 6 Corlo 2 Villa d'Oro 1 | 24/9 21.00 - San Felice - Mirandola 3-0 | San 
                        Felice 5 Finale Emilia 4 Mirandola 0 | |
| 25/9 18.30 - Nonantola - Corlo 3-0 | 25/9 20.30 - Mirandola - Finale Emilia 1-3 | |||
| 26/9 17.00 - Villa d'Oro - Nonantola 1-3 | 26/9 11.00 - Finale Emilia - San Felice 2-3 | |||
| GIRONE 
                        N | GIRONE 
                        P | |||
| 25/9 19.30 - Ponterivabella - Castelfranco 0-3 | Castelfranco 
                        6 Ponterivabella 3 Persicetana 0 | 24/9 21.00 - Team Longara - Trebbo di Reno 1-3 | Trebbo 
                        di Reno 6 Crevalcore 2 Team Longara 1 | |
| 26/9 17.30 - Persicetana - Ponterivabella 1-3 | 25/9 18.00 - Trebbo di Reno - Crevalcore 3-0 | |||
| 27/9 21.00 - Castelfranco - Persicetana 3-0 | 26/9 17.30 - Crevalcore - Team Longara 3-2 | |||
|  |