VILLA D'ORO - AMENDOLA - MODENA EST - GINO
NASI: sono queste le Società che danno vita
e forza al nostro progetto di rilancio del volley giovanile maschile,
da tempo troppo trascurato, o lasciato all'egemonia Scuola di Pallavolo,
nella nostra Provincia. Quattro nomi che rappresentano la storia
della pallavolo modenese, in primis dal punto di vista tecnico,
ma soprattutto nel modo di concepire e intendere lo sport. Quattro
gloriose società unite da un progetto unico!
La nascita di questo percorso comune nasce nel 2003/04, quando Villa
d'Oro e Amendola iniziano una fattiva collaborazione, per arrivare,
negli anni successivi, alla gestione di un unico codice per tutto
il settore maschile. Negli ultimi 2 anni anche Gino Nasi e Modena
Est hanno deciso di aderire a questo progetto, con l'obiettivo di
condividere e valorizzare i ragazzi che amano e praticano la pallavolo.
Così oggi questa realtà può vantare il primo
settore giovanile (numericamente!) della provincia di Modena: dai
piccoli dell'Under 12, passando per
l'Under 14, l'Under
16, due Under 18!
Chiaramente non finisce qui! Infatti, l'obiettivo per i quali i
ragazzi vengono stimolati ad una crescita tecnico-tattica-psicologicaè
il raggiungimento delle prime squadre: una Serie
D, trampolino di lancio per la Serie
C targata Modena Est o addirittura per il Campionato
Nazionale di Serie B2, targato Villa d'Oro!
Sono i risultati a rafforzare e dare slancio al lavoro comune: se
la soddisfazione di atleti e genitori è un vanto tutto rossonero,
mai come nel 2007/08 anche gli obiettivi in termini di risultati
sono stati assolutamente positivi! Nei campionati Federali, l'Under
13 di Manuel Rocchi ha ottenuto un brillante terzo posto, mentre
l'Under 14 di Luca Garuti ha chiuso al quarto posto. Secondo posto
per L'Under 16, mentre l'Under 18 ha chiuso al quarto posto. Da
segnalare anche l'importantissimo risultato maturato dalla Serie
D, un terzo posto finale, con secondo posto (e conseguente promozione
alla Serie C) perso solo all'ultima giornata nello scontro diretto
con Finale Emilia.
E' notevole la mole di lavoro e la programmazione necessaria per
portare avanti un progetto del genere, ma la volontà della
dirigenza delle società (composte esclusivamente da volontari,
che fanno ancora del volley un semplice hobby) è unica!
Da quest'anno, il nuovo direttore tecnico Emiliano Ferrari, sarà
sorgente di nozioni tecniche per tutti gli allenatori e a lui sarà
affidato un progetto tecnico che ha come scopo quello di portare
tutti gli allenatori a lavorare nella stessa direzione, per offrire
una continuità tecnica ai giocatori che si uniranno al progetto
da bambini e miglioreranno fino a diventare i futuri campioni della
Serie B2!
Importante anche segnalare come questo progetto veda l'interesse
del Comune di Modena, che da questa stagione ha assegnato alla Polisportiva
Villa d'Oro la gestione della Palestra Selmi, e venga sviluppato
in armonia con la Scuola di Pallavolo, con la quale continua una
collaborazione iniziata diverse stagioni or sono che porta ad un
continuo e fruttifero interscambio di giocatori.
SETTORE MASCHILE VILLA D'ORO
- AMENDOLA - MODENA EST - GINO NASI
Direttore Sportivo: Manuel Armaroli - Direttore Tecnico: Emiliano
Ferrari |
Serie B2 |
Marco Barozzi |
Fabio Ganzerla / Gianluca Guerzoni |
Serie C (Modena Est) |
Luca Garuti |
|
Serie D |
Andrea Ferraguti |
Marilena Mitarotonda |
Under 18A - 2° Divisione |
Manuel Rocchi |
Simone Montanari |
Under 18B - 2° Divisione |
Simone Tassoni |
Matteo Vandelli |
Under 16 |
Stefano Montanari |
Alessandro Montorsi |
Under 14 |
Manuel Rocchi |
Sebastian Fleischfresser |
Under 12 |
Tommaso Zagni |
Valeria Montenero |
SETTORE FEMMINILE VILLA D'ORO |
Serie B2 |
Biagio Marone |
Stefano Montanari / Danilo Zotti |
3° Divisione |
Fabrizio Miceli |
|
Under 18 |
Andrea Tassoni |
Maurizio Tangheri |
Under 16 |
Massimo Tacconi |
Elisa Savarino |
Under 15 |
Roberto Bergianti |
Elisa Gualandi |
Under 13 |
Roberto Bergianti |
Cristina Vai |
Mista |
Pino Fristachi |
|
|