| Il Luther Staff, la Polisportiva  Villa d’Oro e il Comitato Territoriale Fipav di Modena sono da sempre molto  attenti ad ogni forma di promozione e di inclusione sociale. Per questo motivo invitano le società ed i loro atleti a  partecipare ad una giornata di presentazione di Sitting Volley che si terrà:
 Giovedì  25 Aprile  dalle ore 9.00  alle ore 12.30 presso la palestra Selmi di Modena
 Nel corso dell’evento sarà  possibile provare questa innovativa disciplina sportiva in compagnia di tecnici  federali e atleti facente parte della nazionale  Italiana.
 Il Sitting  Volley, è una disciplina aperta a tutti, normodotati e persone con  disabilità fisica e permette di far giocare gli uni con gli altri. Proprio  questa ultima particolarità la rende quasi unica nel panorama degli sport  nazionali.
 Il Sitting Volley è uno sport nato  in Olanda nel 1956 poi divenuto disciplina paralimpica nel 1980.
 In Italia è diventato disciplina  sportiva dopo l’accordo tra Fipav e Cip nel 2013.
 Si tratta di una versione della  pallavolo giocata da seduti con una rete più bassa, e prevede che le natiche  siano a contatto con il terreno. Può essere praticata a tutti i livelli  tecnici, facendo esprimere l’atleta come nella pallavolo. È uno sport che non  necessita di alcun tipo di attrezzatura sanitaria, ed è open poiché, abbattendo  ogni barriera, può essere praticato sia da atleti normodotati, sia da atleti  disabili. Il campo ha la dimensione di 10x6, è diviso in due metà; la linea  d’attacco dista a 2 metri dalla rete, che è alta 1,05 metri per le donne e 1,15  per gli uomini. Nel momento del contatto con la palla, è obbligatorio avere i  glutei a contatto con il pavimento ed è consentito murare la battuta  avversaria.
 L’obiettivo è quello di costruire in breve tempo un movimento  provinciale che coinvolga quante più persone possibili in modo da riuscire a  partecipare, come provincia di Modena, agli eventi in programma nei primi mesi  del prossimo anno quali il campionato  regionale e il secondo campionato  nazionale
 
 |