|  |  | 
| 
 | 
|  | 
| Dopo 
        due anni di crisi la prima squadra di Modena sembra lentamente risollevarsi, 
        importante verificare se Velasco riuscirà a donare continuità 
        al giocattolo di Barone. Il bubbone Volley Modena è scoppiato una 
        volta per tutte e, ripartendo da zero con un progetto che sembra piuttosto 
        serio, Sassuolo sembra avere tutte le carte in regola per riportare il 
        volley femminile di altissimo livello nella patria della pallavolo. | 
|  | 
| STADIUM 
        MIRANDOLA Serie B1/M Gir. B | 
| Dopo 
        il miracolo salvezza dello scorso anno, e le rischiose scommesse estive 
        (Da Como in regia, Bonifazzi schierato di banda), sembra si stia ripetendo 
        il campionato 2004/05. Condotto nei bassifondi (a questo punto dello scorso 
        campionato la salvezza distava ben 7 punti!), in fascia rossa fino all'ultima 
        giornata, e poi il colpo di reni fatale (per le altre squadre). Forse 
        l'unica pecca rispetto allo scorso anno è la minore continuità 
        dell'accoppiata Baraldi-Caleffi. Del resto i due nuovi acquisti stanno 
        rendendo secondo le aspettative iniziali di Mister Zucchi. Rimane una 
        sfida difficile, ma possibilissima. Ultime 3 gare abbordabili, soprattutto 
        quella del 7 gennaio con Vicenza , perchè le sfide con le dirette 
        rivali iniziano già a scottare | 
|  | 
| COSEAM 
        IRIDE VOLLEY Serie B1/M Gir. B | 
| Una selezione 
        di giovani. Più che promesse una squadra composta di certezze e 
        di mezze certezze. Perchè Bulgarelli, La Torre e Cortellazzi lasciavano 
        pochi dubbi. Ma di positivo per Mister Fortunati c'è la crescita 
        e l'integrazione di giocatori come Mosterts, Porcellini e Lattanzi. In 
        più la scommessa Bellei: nonostante un caratterino particolare, 
        sta rendendo, dimostrando che la B1 già gli appartiene. Al rientro 
        dalle vacanze due sfide difficili (Morciano e Forlì): necessario 
        fare punti, per confermare quanto fatto fino ad ora, e perchè sbagliare 
        significherebbe rientrare in acque piuttosto pericolose | 
|  | 
| NATIONAL 
        TRANSPORTS VILLA D'ORO Serie B2/M Gir. D | 
| Ventiquattro 
        punti in 10 giornate, primo posto solitario a +5 dalle inseguitrici. Barozzi 
        anche quest'anno sta ottenendo risultati a dir poco strepitosi, per una 
        società che continua nella politica di non investire risorse economiche 
        nello sport, con una mentalità che proprio da B2 non è (3 
        allenamenti settimanali). Ma la crescita nel gioco e nei singoli è 
        evidente. Dopo aver battutto Nannini, Astolfi e Bicego, mister Barozzi 
        si conferma come uno dei migliori allenatori e strateghi della provincia. 
        Ugolini ha finalmente trovato continuità, e il resto della squadra 
        gira a mille, con superPapotti che sta facendo dimenticare la lunga sosta 
        di Malavolta. E il vero Sangiorgio deve ancora farsi valere (si è 
        visto solo a Correggio, con un tie-break da 11 punti personali...), condizionato 
        da un fastidioso infortunio all'addome. Scelta vincente poi quella di 
        introdurre un branco di giovani vogliosi di crescere: Cozza, Goldoni e 
        Bellei sono ciò che mancavano la scorsa stagione. Il sogno anche 
        quest'anno finirà in fretta, magari non con 9 sconfitte consecutive... 
        ma la trasferta di Assen, nei giorni che le altre squadre utilizzano per 
        caricare fisicamente, si faranno sentire... ma per ora spregiudicatezza 
        e ignoranza stanno dominando | 
|  | 
| EUROTECNICA Serie B2/M Gir. D | 
| Partenza 
        sprint per i ragazzi di Bicego, che per qualche ora si sono anche trovati 
        a condurre il girone. Poi una buca di tre sconfitte consecutive, coincisa 
        con il calo di rendimento di Saguatti e l'indisponibilità di Marcello 
        Galli. Anche in questo caso la partenza di Tomasini e l'arrivo di Bicego 
        sono una scommessa notevole. Fino ad ora il gioco si è poggiato 
        molto su Sangiorgio, che sta dimostrando una continuità ed una 
        qualità eccezionale, in alcuni casi degne anche del fratello. Sarà 
        fondamentale per impedire che la picchiata in classifica non si trasformi 
        in una clamorosa debacle. Del resto le potenzialità per lottare 
        a centro classifica ci sono tutte. La pausa invernale non poteva capitare 
        in un momento migliore | 
|  | 
| UNIVERSAL 
        CARPI Serie B2/M Gir. D | 
| Dopo 
        quattro valutazioni positive, arriva la prima protagonista in difficoltà. 
        Questo perchè dopo l'ottimo quinto posto dello scorso anno, la 
        campagna acquisti estiva e la sempre crescente strutturazione societaria, 
        era lecito attendersi di più. Gli arrivi di Cavallari, Remati, 
        Ugolini, Famiglietti e Menghini invece non sono stati alla base di quel 
        salto di qualità previsto. Grilli rimane un punto determinante 
        per il sestetto carpigiano, che pecca per discontinuità, soprattutto 
        a livello psicologico, una delle forze della scorsa stagione. Basta contare 
        la quantità di tie-break disputati, a volte nonostante in vantaggio 
        iniziale di due set. E la conferma arriva dai derby: 3 sconfitte su 3. 
        Nella pallavolo non ci sono certezze, ma la logica vede un grande recupero 
        per una squadra che rimane una delle maggiori candidate ai play-off finali | 
|  | 
| POLIESPANSE 
        CORREGGIO Serie B2/M Gir. D | 
| Dopo 
        un anno di assestamento a centro classfiica, il Correggio di Astolfi si 
        ripresenta agguerrito e pronto a giocarsi la promozione. La quadratura 
        del cerchio è arrivata, il gioco è continuo e spettacolare. 
        Centrali di categoria superiore, attaccanti di palla alta che hanno trovato 
        la giusta confidenza con la categoria. Un Severi per ora limitato dai 
        soliti problemi al ginocchio, ma che potrebbe rappresentare la differenza 
        in termini di quantità e qualità. Rimane qualche incognita 
        sulla tentua psicologica dell'alzatore: se resisterà un anno intero 
        al livello attuale, allora Correggio potrebbe diventare la sorpresa più 
        bella del girone | 
|  | 
| A.GI.DI. 
        NONANTOLA Serie B2/F Gir. C | 
| E' vero. 
        I punti non sono tanti. I passaggi a vuoto sono preoccupanti. Il livello 
        di gioco non è ancora all'altezza della categoria. Ma penso che 
        dalla prima all'ultima nonantolana avrebbe firmato per trovarsi, dopo 
        10 giornate, fuori dalla fascia rossa. E gli aspetti positivi non mancano. 
        Perchè a momenti di empasse si alternano momenti di ottima pallavolo. 
        Perchè la crescita della Rroco in regia è evidente. Perchè 
        le giovani e inesperte attaccanti di palla alta (Murgolo e Ferriani) hanno 
        dimostrato che potenzialmente possono reggere la categoria. Perchè 
        il girone di andata sta passando senza contare sull'appoggio dell'attaccante 
        con la mano più pesa della squadra: Zamboni. Quindi, perchè 
        non essere ottimisti. Di Mattia e Co. meritano una sufficienza piuttosto 
        ampia... | 
|  | 
| VEMAC 
        VIGNOLA Serie B2/F Gir. C | 
| Beh. 
        Undici punti in un anno solare... sono troppo pochi. Ripartita con un 
        gruppo nuovo, un allenatore nuovo, tante aspettative, sta raccogliendo 
        decisamente meno rispetto alle previsioni. L'amalgama è ancora 
        lontana, qualche singolo sta deludendo. L'infortunio a Ansaloni rallenta 
        ulteriormente le cose. Partita in modo positivo, la squadra di Barbolini 
        sembra essere precipitata in una fossa da cui uscire non è mai 
        facile. E i prossimi due derby diventano a questo punto tanto pericolosi 
        quanto decisivi... | 
|  | 
| EMEC 
        MONTALE Serie B2/F Gir. C | 
| Dopo 
        le fatiche dello scorso anno, le cose vanno decisamente meglio, e la classifica 
        lo testimonia. Guerrieri e Iori stanno facendo cose importanti, Braghiroli 
        ha una continuità disarmante, mentre Franchini sembra tornata l'opposto 
        decisivo di una volta. La panchina è lunga e permette a Forti scelte 
        diverse e valide. La classifica mette Montale di fronte ad un doppio binario: 
        da una parte c'è l'alta classifica, dall'altra le posizioni pericolose. 
        Le potenzialità per svoltare dalla parte buona ci sono tutte... | 
|  | 
| AUDAX 
        CASINALBO Serie C/M Gir. A | 
| Malservisi 
        sta conducendo i ragazzi in un duello con l'Iride. E in pochi avrebbero 
        scommesso che fosse proprio Casinalbo ad andare in vacanza solitario in 
        vetta. Invece l'incredibile continuità di Cesari e Co. hanno permesso 
        questa impresa. Grazie anche ad un Santini che (sembra) stia giocando 
        su ottimi livelli, con un gruppo che non ha più bisogno di presentazioni 
        a cui si è aggiunto un Belleri decisamente prolifico. L'unica pecca 
        di questo gruppo è non essere ancora riuscito ad ottenere quell'ambita 
        promozione in B2 ricercata da diversi anni. Fare pronostici è impossibile, 
        anche se l'anagrafe si schiera a favore della squadra del Pres. Giovanardi... | 
|  | 
| ROCK 
        NO WAR! IRIDE Serie C/M Gir. A | 
| L'armata 
        di Tassoni sta mantenendo le promesse, nonostante qualche passaggio a 
        vuoto della durata di due set, prontamente recuperato. E' una delle poche 
        squadre a non aver ancora perso partite. E difficilmente lo farà, 
        visto che oltre alla qualità del gruppo titolare, può contare 
        su alternative di lusso, come il recuperato Sala, il giovane Torricelli 
        e Saetti Baraldi. Con Zoboli che ancora non ha fatto vedere tutto il suo 
        valore e Luppi che manifesta ancora qualche problema al ginocchio. Il 
        duello con l'Audax si protrarrà comunque fino all'ultima giornata. 
        Ma se la carta d'identità dice Audax, l'esperienza dice Iride... 
        Chissà | 
|  | 
| POINT 
        BREAK CORLO Serie C/M Gir. A | 
| Estate 
        difficile, inizio discreto, poi diversi punti che hanno portato la squadra 
        di Piccinini fino al sesto posto in classifica, con di fronte un ottimo 
        futuro. Perchè la scommessa Tesei sembra vinta. Perchè finalmente 
        Ravazzini ha deciso di vestire i panni di libero. Pecorini dopo il matrimonio 
        sembra aver trovato una buona continuità. Lancellotti non è 
        più una sorpresa e anche Guidotti sembra adattarsi alla categoria. 
        E allora perchè non puntare ai primi 5 posti? | 
|  | 
| CARNABY Serie C/M Gir. A | 
| Dopo 
        un avvio spumeggiante, sono arrivate le prime difficoltà, dalle 
        quali la squadra di Manicardi è stata brava a discostarsi con rapidità 
        per non finire in una spirale negativa. Dopo le prime partite da protagonista, 
        Barbolini sta tirando fiato, lasciando il ruolo di opposto a La Monica 
        e permettendo a Ferrari di guadagnarsi i gradi di titolare di banda, a 
        fianco di Pederzini. Al centro più che discreti Manni e Solieri. 
        Probabilmente le strade dell'altissima classifica battute negli scorsi 
        anni, non saranno percorribili. Però il quinto posto è obiettivo 
        più che raggiungibile, anzi, quasi un dovere! | 
|  | 
| SMALTOCHIMICA 
        POZZA Serie C/M Gir. A | 
| Non sono 
        bastati nemmeno gli arrivi di Ghidorzi e Piretti per permettere alla squadra 
        di Bertolani di disputare una campionato di bassa ma tranquilla classifica. 
        Qualche segnale di risveglio (compresi i primi punti) si sono visti nelle 
        ultime gare. Forse la pausa arriva nel momento più sbagliato. Rimandiamo 
        le verifiche al girone di ritorno, anche se potrebbe essere troppo tardi... | 
|  | 
| TIESSE 
        CREVALCORE Serie C/M Gir. B | 
| Il cammino 
        di Cremonini e Co. sta rispettando le aspettative. Qualche punt regalato 
        c'è stato, ma i quattro punti di vantaggio sulla seconda rappresentano 
        un bottino più che rassicurante. Se Cremonini, Poli e Becchi non 
        avranno problemi, per le altre continuerà ad essere molto difficile... | 
|  | 
| DALMINE 
        VIGNOLA Serie C/M Gir. B | 
| Anche 
        quest'anno una bella incompiuta. Sembrava questo il destino per la squadra 
        di Cappi, poi un lento risveglio e vittorie, fino al terzo posto Natalizio, 
        a soli 3 punti dalla zona play-off. Zanarini si sta mantenendo su ottimi 
        livelli: se anche Valenzi riuscirà a dimostrare la stessa continuità, 
        se gli errori caleranno così come i passaggi a vuoto, beh, San 
        Martino non potrà dormire sonni tranquilli... | 
|  | 
| LAMP 
        SAN PROSPERO Serie C/M Gir. B | 
| Avvio 
        perfetto, poi un calo dovuto anche alla difficoltà crescente del 
        calendario. Ora naviga in terza posizione, vicina alla zona play-off ma 
        distante ben 7 punti dalla zona promozione diretta. Non sarò facile 
        per la squadra di Scacchetti rimontare, seppure il tempo ci sia tutto. 
        Ma le rotazioni nei ruoli di attaccantri di palla alta del sestetto titolare, 
        dove solo Carretti e Vaccari sono sicuri del posto, stanno probabilmente 
        compromettendo alcuni meccanisimi necessari per lottare al vertice. La 
        rosa è qualitativamente alla pari con quella del Crevalcore... 
        vedremo | 
|  | 
| ALICE 
        SAN FELICE Serie C/M Gir. B | 
| Più 
        che buono. Non si può giudicare in altro modo questi primi 3 mesi 
        per Giovanelli e Co. Nonostante mille difficoltà (infortuni e non 
        solo), la squadra di Moretti se la sta cavando egregiamente, rimanendo 
        nelle posizioni di vertice in attesa che il momento migliori e lo sprint 
        finale possa essere progettato e lanciato. Il calendario al rientro dal 
        Natale non si presenta nemmeno particolarmente ostico, eccezion fatta 
        per la sfida con Vignola, che potrebbe decretare quale delle due sia la 
        vera out-sider del girone | 
|  | 
| BBS 
        CASTELFRANCO Serie C/M Gir. B | 
| Solitia 
        posizione di classifica, solito trend, soliti discorsi. Un gruppo che 
        ha dimostrato di valere ampiamente la categoria. Ma anche un gruppo che 
        non riesce a fare quel salto di qualità che potrebbe lanciarlo 
        verso posizioni di vertice. Nonstante il cambio alla guida tecnica e l'inserimento 
        di alcuni nuovi nell'ottica della nuova collaborazione intrapresa con 
        la società spilambertese, la nona posizione in classifica è 
        un film già visto negli ultimi anni. Quindi sufficienza, piena, 
        ma ci si potrebbe aspettare di più | 
|  | 
| MAXICOLOR 
        VILLA D'ORO Serie C/F Gir. B | 
| La squadra 
        di Morini sta facendo bene. Nonostante qualche calo a livello psicologico 
        (incrediili i tie-break contro il Volley Modena dopo due set dominati 
        e i primi due set regalati senza giocare ad Arceto e Pavullo), la posizione 
        è ottima. Un terzo posto che potrebbe diventare primo vincendo 
        al rientro. E tutto questo con un gruppo che storicamente lotta per salvarsi, 
        ultriormente ringiovanito con gli arrivi di Maestri, Brandoli, Molinari, 
        Bucciarelli e Pedroni. La voce grossa, oltre che dal Mister, è 
        stata fatta dagli infortuni, che hanno tenuto fuori Anderlini e Pedroni 
        a lungo, oltre a limitare Facchini e Bucciarelli. Tutto dipenderà 
        dalla tenuta psicologica delle ragazze: se dimostreranno di essere pronte 
        per condurre un campjonato al vertice, lavorando duramente (anche a Natale) 
        e seguendo Morini, potranno lottare fino in fondo. Se invece la mentalità 
        non sarà vincente, la squadra è destinata a non esprimere 
        a pieno le enormi potenzialità ancora nascoste | 
|  | 
| BBS 
        CASTELFRANCO Serie C/F Gir. B | 
| Senza 
        le ultime due debacle, la squadra di Nobili avrebbe meritato un 9,5. Le 
        due sconfitte hanno invece riportato sulla terra Cianchetti e compagne, 
        in mezzo al plotone di pretendenti alla promozione. La continuità 
        di risultati di inzio campionato è stata sorprendente. Forse l'infortunio 
        di Degoli ha rotto quell'equilibrio creatosi garzie anche agli innesti 
        di Cotti in regia e Silvestri nel ruolo di libero. Quella Castelfranchese 
        rimane comunque la candidata numero una al salto di categoria | 
|  | 
| VOLLEY 
        MODENA Serie C/F Gir. B | 
| Si diceva 
        ad inizio anno: la promozione o quest'anno o mai più. Il ritorno 
        di Padovani, schierata in diagonale con Fontana. La crescita di Scalabrini. 
        Insomma, Magnani ha in mano una formula uno che potrebbe finire anche 
        con l'essere l'eletta alla promozione. Anche perchè le giovani 
        schierate intorno sono senza omra di dubbio validissime, il carattere 
        non manca. Rimane solo da definire la posizione di Vesari, che potrebbe 
        diventare determinante nel corso della stagione | 
|  | 
| ENTRA' 
        FINALE EMILIA Serie C/F Gir. B | 
| Dopo 
        l'importante campagna estiva, fatta di arrivi sia a livello di giocatrici, 
        sia a livello dirigenziale, le prospettiva per la squadra della bassa 
        erano quelle di affrontare il salto di qualità e lottare al vertice. 
        Nonostante qualche passaggio a vuoto, un equilibrio ancora instabile, 
        i risultati parlano chiaro: vetta distante soli 3 punti e calendario piuttosto 
        favorevole al rientro dal Natale. Per una squadra che forse presenta la 
        rosa migliore del girone, non si può negare che le prospettive 
        siano ottime. Con un po' di continuità in più è senza 
        dubbio la favorita numero 1 al salto di qualità, ma dovrà 
        sudarsela fino alla fine contro le altre modenesi e qualche bolognese 
        destinata a rientrare in gioco... | 
|  | 
| PFB 
        SAN DAMASO Serie C/F Gir. B | 
| Una delusione 
        più che comprensibile. Nel senso che gli infortuni di Torricelli 
        e Livi hanno limitato le enormi potenzialità della squadra di Levagnini, 
        che dimostra un livello medio di gioco più che soddisfacente ma 
        che fatica nei momenti decisivi. La batosta rifilata alla Villa d'Oro 
        testimonia che per potenzialità non sarebbe inferiore alle altre. 
        L'attacco di palla alta è incisivo grazie a Ferrari e Livi, in 
        regia Guerzoni è la solita certezza, mentre Barberini e Monzani 
        sono tra le coppie di centri più forti del girone. Anche in questo 
        caso è necessario fare riferimento alla continuità: trovato 
        l'equlibrio la zona retrocessione sarà solo un brutto  | 
|  | 
| AUDIOMEDICAL 
        SAN FELICE Serie C/F Gir. B | 
| La squadra 
        di Piccinini è entrata in una spirale negativa da cui uscire è 
        difficile. E la cosa appare piuttosto strana, perchè nonostante 
        il notevole ringiovanimento della rosa le potenzialità sembrano 
        essere decisamente maggiori. Morisi, Cuoghi e Orlandini (rispettivamente 
        in regia, di banda e al centro) sono delle certezze. Bombarda dopo diversi 
        anni sulla rampa di lancio, sembra pronta ad affrontare la categoria... 
        però. La soluzione al puzzle non è ancora stata trovata, 
        e il destino della squadra sarà sofferenza pura, alla ricerca di 
        guadagnare punti e posizioni sulle altre in lotta per non retrocedere | 
|  | 
| KPM 
        CARPI Serie C/F Gir. A | 
| C'è 
        poco da dire. Una squadra di 2 categorie sopra, che si permette di mettere 
        in pratica un turn-over esasperato vincendo sempre. | 
|  | 
| U.M. 
        IL TORRAZZO Serie D/M Gir. B | 
| Una grande 
        sorpresa. La campagna estiva è stata senza dubbio importante. Ma 
        la concretezza della squadra di Pederzoli è entusiasmante. Nessuna 
        sconfitta, 5 tie-break, tutti vinti. Un calendario che sorride. Un gioco 
        che viaggia senza incepparsi, grazie a Cristani e Minghelli su tutti (ottimo 
        l'attacco di palla alta), ma con due centri (Rovatti e Grimandi) sempre 
        protagonisti, oltre ad una coppa di alzatori di lussa. E una panchina 
        lunga. Sarà dura reggere fino in fondo, ma non impossibile | 
|  | 
| FANTON 
        MODENA EST Serie D/M Gir. B | 
| Dopo 
        la strpitosa promozione dello scorso anno, un altro campionato di vertice. 
        La rosa è rimasta praticamente la stessa, con l'arrivo di Verucchi 
        in regia. L'unica incognita sembra essere il nervosismo che regna in spogliatoio 
        quando le cose non girano per il verso giusto, ed un allenatore che dovrà 
        fare molta fatica per farsi seguire dalla quadra fino al termine del campioanto, 
        specialmente nei momenti difficili. Comunque, le potenzialità per 
        agguantare la promozione ci sono tutte, dall'opposto pesante ai martelli 
        equilibrati, oltre a due ottimi centri  | 
|  | 
| COLOMBARO Serie D/M Gir. B | 
| Potenzialmente 
        potrebbe uccidere il campionato. Non lo sta facendo, ma sono presenti 
        diverse attenuanti a discolpa di Raguzzoni e Co. Prima fra tutte la difficoltà 
        a raggiungere il numero legale ad allenamento, a causa di problemi lavorativi 
        di molti atleti della rosa. Del resto il campionato non è arrivato 
        nemmeno a metà, e le previsioni segnalano un Colombaro in grado 
        di staccare le dirette concorrenti. Riusciranno Gollini e Sgarbi a trascinare 
        Mister Avallone e la Società all'ennesima promozione? | 
|  | 
| CAFFE' 
        ROBERTA  TORRAZZO Serie D/F Gir. B | 
| La partecipazione 
        alla Serie D decisa dopo la metà di agosto con una rosa già 
        formata. Un allenatore trovato a settembre inoltrato. I presupposti lasciavano 
        intendere un campionato di sofferenza per la squadra di Ziosi, che per 
        la prima volta, a livello femminile, affronta un campionato regionale. 
        Invece il lavoro di Marone e le scelte estive stanno pagando, offrendo 
        notevoli soddisfazioni a chi ha creduto nel progetto e per il quale ha 
        lavorato! Difficile sapere se sarà possibile continuare a questo 
        livello, ma è ormai evidente che le potenzialità ci siano. 
        Nota di merito particolare per Pasquesi, tornata ai livelli di qualche 
        anno fa... | 
|  |